Pericoloso decollo 777 Emirates per Washington


Ne parla anche Gulfnews il che è abbastanza sorprendente: a memoria non ricordo la Pravda del medio oriente affrontare alcun tema anche vagamente scomodo.
Peraltro consiglio la lettura di tale testata qualora si abbia voglia di qualche risata: il mondo potrebbe essere in procinto di essere colpito da un asteroide che la notizia di testa sarebbe o la commovente storia dell'operaio indiano che vince la lotteria o l'imperdibile inaugurazione del museo delle pinzellacchere da parte di qualche membro della famiglia regnante

 
Se non ricordo male, il CVR ha la capacità di registrare (le ultime) 2 ore.

Se quelli hanno continuato a volare fino al Dulles (and back) mi sembra normale che non ci siano i nastri del decollo: una non-notizia, insomma.
 
Hai avuto due problemi: 1) l'aeroplano (per te) inspiegabilmente non sale dopo la rotazione, ne sei a conoscenza e metti TOGA;

Scusate la domanda da profano: se non ho capito male, l'aeroplano non sale perchè il PF non imprime un comando a cabrare. Non lo imprime perchè segue le indicazioni dello strumento (impostato male) che gli indica di mantenere la quota. E' giusto?

Altra domanda: alla fine della pista, per far staccare l'aereo dalla stessa e involarlo, comunque è stato dato un comando a salire dalla cloche. Quindi, almeno per farlo involare, il PF non ha seguito l'indicatore dello strumento (che invece segnava sempre di tenere livellato). E' giusto anche questo?

Ultima: avere inserito TOGA ha "incrementato" la situazione di overspeed (immagino di sì, in quanto avrà messo la massima potenza disponibile che magari non era quella fino a quel momento tenuta dalle manette)? Però, contestualmente, ha risolto il fattore che creava il problema, ossia l'indicatore che induceva il PF a tenere livellata la quota. E' plausibile?

Ultimissima cosa (al netto del fatto che non ho capito come si sia originato il problema dell'impostazione sbagliata dello strumento): ma non c'è una procedura pre decollo per verificare che lo strumento in questione sia impostato correttamente per suggerire la velocità di salita corretta per giungere al primo punto post decollo?

Grazie per la pazienza!
 
Scusate la domanda da profano: se non ho capito male, l'aeroplano non sale perchè il PF non imprime un comando a cabrare. Non lo imprime perchè segue le indicazioni dello strumento (impostato male) che gli indica di mantenere la quota. E' giusto?

Altra domanda: alla fine della pista, per far staccare l'aereo dalla stessa e involarlo, comunque è stato dato un comando a salire dalla cloche. Quindi, almeno per farlo involare, il PF non ha seguito l'indicatore dello strumento (che invece segnava sempre di tenere livellato). E' giusto anche questo?

Ultima: avere inserito TOGA ha "incrementato" la situazione di overspeed (immagino di sì, in quanto avrà messo la massima potenza disponibile che magari non era quella fino a quel momento tenuta dalle manette)? Però, contestualmente, ha risolto il fattore che creava il problema, ossia l'indicatore che induceva il PF a tenere livellata la quota. E' plausibile?

Ultimissima cosa (al netto del fatto che non ho capito come si sia originato il problema dell'impostazione sbagliata dello strumento): ma non c'è una procedura pre decollo per verificare che lo strumento in questione sia impostato correttamente per suggerire la velocità di salita corretta per giungere al primo punto post decollo?

Grazie per la pazienza!

1- Si, non lo imprime perché segue ciò che il FD gli dice.
2- La portanza dipende dalla velocità, ad una certa velocità, con i flap dettati in T/O ti involi, ciò senti proprio che l'aereo vuole salire.
3-Non so come funziona il FD del 777, però penso che incrementando la manetta nulla cambi, il FD ti va ad inseguire la quota selezionata.
4- Non conosco le check-list EK, però penso di si, in RYR si usa mettere un 100ft in più per "memory"
 
  • Like
Reactions: 777Aeromexico
Ne parla anche Gulfnews il che è abbastanza sorprendente: a memoria non ricordo la Pravda del medio oriente affrontare alcun tema anche vagamente scomodo.
Peraltro consiglio la lettura di tale testata qualora si abbia voglia di qualche risata: il mondo potrebbe essere in procinto di essere colpito da un asteroide che la notizia di testa sarebbe o la commovente storia dell'operaio indiano che vince la lotteria o l'imperdibile inaugurazione del museo delle pinzellacchere da parte di qualche membro della famiglia regnante

Sottoscrivo al 100%!!