Per i Canonisti...


kormoran

Utente Registrato
5 Settembre 2006
740
0
0
.
canon40.jpg
 
Here’s the Canon EOS 40D specifications that has been circulated on photography forum around the net;

* 10.1 MP CMOS sensor
* 5fps, 30 JPEG image burst
* Integrated Cleaning System
* 2.5in LCD with 230K pixels and 160º viewing angle
* Picture Style image processing
* Spot metering & 9-point AF
* DIGIC III processor with 0.2 sec start up
* Digital Photo Professional software
* Magnesium alloy body
* Compatible with all EF/EF-S lenses and EX Speedlite flashes
* Including powerpack and accessories
* New wireless transmitter WFT-E3
* New EF-s 18-55mm f3.5-5.6 IS
* New grip BG-E2N

CMOS sensor
A 10.1 Megapixel CMOS sensor provides the sensitivity needed for clean, detailed images with fine colour gradation. Large sensor pixels allow for wide dynamic range and reduced noise at higher ISO speeds. The 22.5 x 15mm sensor size adds an effective 1.6x increase to the focal length of EF lenses, extending reach at the telephoto end.

5 fps shooting
The camera delivers fast 5 fps shooting for continuous bursts of up to 30 large JPEG images (11 in RAW). A new 3 fps shooting mode provides greater control for variable-speed sequences.

Large LCD
Illuminated by 6 LEDs, the bright 2.5 Inch 230K pixel LCD is viewable from 85° in almost all directions.

Picture Style
Picture Style pre-sets provide easy control over image processing parameters. Each style offers a different colour response - similar to the way film types are changed to achieve different effects. Sharpness, contrast, colour tone and saturation are adjustable within each pre-set.

Spot metering
Spot metering allows you to base the optimal exposure value on a concentrated spot (3.5%) in the scene - useful in high-contrast scenes where precise metering control is required.

High precision 9-point wide-area AF
Select from one of nine fixed focusing points across the scene for fast, accurate focusing even with off-centre subjects and ‘rule-of-thirds’ compositions.

DIGIC III
DIGIC III renders colours with precision and accuracy. Fast and efficient, DIGIC III prolongs battery life* and delivers instant 0.15 second start up time.

Digital Photo Professional software
The Digital Photo Professional software permits high-speed processing of lossless RAW images.

Magnesium alloy body
A compact magnesium alloy body provides durability while keeping the camera’s weight down to 700 grams.

EF lenses and accessories
The EOS 40D is compatible with over 60 EF lenses (including the EF-S Series) and all EX Series Speedlite flash units. The E-TTL II flash algorithm passes key shooting data from compatible EF lenses - such as focal length, point of focus and distance information - to the Speedlites for consistently accurate flash exposures. Untethered shooting is possible with the optional Wireless File Transmitter WFT-E1.

EOS 40D will be available in US stores as soon as Sept 2nd’07 with a retail price of $1600. [:301]
 
In realtà la 30d già da tempo è in caduta libera. So che Fnac ne ha vendute a poco più di 900€ (body). Ottima occasione per una ottima camera. Ma la voglia di novità...
 
Ho l'impressione che i progressi tecnologici vengano centellinati ad arte.
Non credo che la 40D sia rivoluzionaria rispetto alla 30, idem per Nikon.
Per un vero salto di qualità la risoluzione dovrebbe raddoppiare.
I prezzi sono molto diminuiti rispetto ai primi modelli ma ora mi sembra
che le varie fasce si siano stabilizzate.
Quando poi il prezzo scende troppo il modello sparisce (vedi l'ottima D50)
D'altronde tutto il mercato dell'elettronica funziona così.
 
Citazione:la vera marcia in più, se funziona , è il sensore autopulente, io ad esempio la mia 20d la strapazzo di ottiche ed il sensore è sempre sempre sporco!!
Si, un sensore veramente autopulente o che possa essere pulito
con semplicità e senza rischi sarebbe un grande progresso.
 
Citazione:Messaggio inserito da kormoran

Ho l'impressione che i progressi tecnologici vengano centellinati ad arte.
Non credo che la 40D sia rivoluzionaria rispetto alla 30, idem per Nikon.
Per un vero salto di qualità la risoluzione dovrebbe raddoppiare.

D'accordissimo sul fatto che debbano centellinare le novità, pena collasso del mercato, il digitale infatti è così... Ma non sono molto convinto che la lotta delle risoluzioni in M-pixel sia così importante... con 8 o 10 MP, siamo già a livelli elevatissimi di formato stampabile o visualizzabile senza il minimo deterioramento delle immagini, non solo, ma si inizia a perdere il passo per quanto riguarda certe ottiche che vanno in crisi precocemente o meglio che palesano tutti i loro limiti.
Proprio queste ultime sono sempre più importanti (parere personale eh), e penso che sia da privilegiare la via della buona ottica al megapixel in più...
Sempre che domani non si passi tutti al full frame e si ricominicia tutto da capo [:301][:301][:301]

in ogni caso succulente news per l'autunno fotografico... :):):)
 
Parole sante che quoto in pieno, neanche io credo ai Mp, ma alla qualità dei sensori si. E delle ottiche certamente. Non siamo davanti ad una rivoluzione, ci mancherebbe... Ma ad una evoluzione di sicuro si. E che Nikon ricominci a correre è una buona cosa.
 
Citazione:Messaggio inserito da Pelo


CONCORDO ASSOLUTAMENTE...
MA ECCO CHE CANON RILANCIA CON 21,1 mpx OVVIAMENTE SU SENSORE FULL FRAME
,
DISPONIBILE ENTRO FINE ANNO (PER CHI POTRA' PERMETTERSELA)
post21401188114543thumbjg4.jpg

[:306][:306]

Oh ohh andiamo su pezzi grossi !!!

Auto pulente del sensore non mi convince molto, a mia 400D è sempre sporca oltre macchie causato da umidità,sbalzamento della temperatura ecc. Ma mi domando, dove vanno a finire polvere che hai eliminato con il autopulente?
[:307]
 
Esatto Jui, ammesso di risolvere il problema polvere resta da capire come
eliminare le macchie e gli aloni sul sensore, non c'è autopulente che tenga.
 
Le ottiche intercambiabili purtroppo si accompagnano all'introduzione di sporcizia, mannaggia!![V]

da un po' di tempo, e anche per pigrizia infatti giro con un 18-250 montato, così evito di fare un torto alla mia macchinetta :D

poi il sistema di autopulizia, spero di doverlo collaudare più tardi possibile (magari gli evito delle figuracce, ah ah)...

comunque la EOS 1 DS mk3 fa spavento, è impressionante e gigante... sicuro un sogno di macchina, ma qui stiamo parlando quasi di fantascienza per l'utente normale [:303]

il match tra la D300 e la eos 40d, basta e avanza per ravvivare il mercato... io fossi in attesa di acquisto approfitterei per le occasioni che ne scaturiranno, leggasi D200 usate a prezzi interessantissimi, oppure fineserie [:301][:301][:301]

qualunque acquisto, con le reflex di oggi secondo me, consente di cadere in piedi :)