Passeggeri Sistema Aeroportuale Milanese


airblue

Partecipante Attivo
Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
111
Lombardia.
Nello specifico ecco il trend dei nazionali:

Milano LIN 489.355 +19,7 %
Milano MXP 201.533 -16,6%
Milano BGY 33.230 +33,8%
 
E il trend dell'internazionale:

LIN 177.098 -4,8%
MXP 1.276.398 +11,2%
BGY 289.235 +20,2%

Ormai BGY ha nettamente superato LIN per pax internazionali...
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Nello specifico ecco il trend dei nazionali:

Milano LIN 489.355 +19,7 %
Milano MXP 201.533 -16,6%
Milano BGY 33.230 +33,8%

MXP continua a perdere nel nazionale, con trend bassi, speriamo che con i voli Easyjet e magari qalche altra news possa riprendersi
 
Sui voli nazionali in relazione al numero pubblicato di movimenti abbiamo:

LIN: 90 pax medi a volo
MXP: 76 pax medi a volo
 
credo che il problema stia nel fatto che solo alcune rotte possono permettersi il triplo feeder a malpensa ed un paio di voli su Linate ....

le altre dovrebbero rimanere solo a MXP .... magari sfruttando le finestre più comode per giungere in città la mattina e ripaertire la sera e vv.
 
E’ un buon ritmo di crescita. Lo scalo cresce di più nei mesi di bassa stagione e sta livellando i picchi stagionali. Sono due anni che non cresce nei mesi estivi mentre in quelli invernali fa registrare picchi notevoli. Questo è salutare in quanto vuol dire che la crescita è essenzialmente prodotta da chi lavora e non da turisti. Ciò che non è salutare è la continua perdita di passeggeri sul nazionale. Una emorragia che continua senza sosta e mina la politica stessa dell’ HUB. L’ aeroporto è ancora esposto a seri rischi: il suo tasso di crescita dipende troppo da Linate e dalle sue beghe da pollaio. Dipende inoltre enormemente da una compagnia in crisi che su soffre molto della distribuzione demenziale fra i due scali. I rischi inoltre non sono mitigati dalla presenza di compagnie che potrebbero prendere il posto di AZ. Le intercontinentali non sky team sono ancora poche, anche se in questo senso le cose stanno lentamente cambiando e Easyjet non è una valida alternativa ad AZ in quanto non produce transiti. La cosa deleteria è il modo in cui si stanno specializzando gli scali. MXP sull’ internazionale e LIN sul nazionale. Così il primo si vede tagliati i feeder e il secondo non offre voli su quelle tratte che a MXP abbondano a tal punto da poter fare a meno di qualche frequenza.
 
Su MXP AZ con la flotta che ha e con un LIN da presidiare fa' quel che puo', le colpe di MXP si chiamano Airone in primis che addirittura sbatte le porte in faccia al suo stesso gruppo di appartenenza (Star) secondo per importanza a MXP dopo Sky, poi Meridiana, WindJet etc.

Certo nessuno puo' obbligarle ad andare dove non vogliono, per carita', perto' attenzione, la sovvraofferta sul nazionale a Linate produrra' qualche cadavere mentre MXP e' il primo aeroporto italiano per traffico internazionale....
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Su MXP AZ con la flotta che ha e con un LIN da presidiare fa' quel che puo', le colpe di MXP si chiamano Airone in primis che addirittura sbatte le porte in faccia al suo stesso gruppo di appartenenza (Star) secondo per importanza a MXP dopo Sky, poi Meridiana, WindJet etc.

Certo nessuno puo' obbligarle ad andare dove non vogliono, per carita', perto' attenzione, la sovvraofferta sul nazionale a Linate produrra' qualche cadavere mentre MXP e' il primo aeroporto italiano per traffico internazionale....

La penso esattamente come te... ma fallo capire a chi gli aeroporti milanesi non li ha mai sopportati perchè tolgono notevolmente traffico all'aeroporto politico visto che ormai non ci si fa più scalo...

Per AirOne, i fatti sono solo suoi... Non vola da MXP dove la sua stretta partner LH ha la bellezza di 25 voli giornalieri, ma su LIN dove ne ha 2... che pena...
 
Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Su MXP AZ con la flotta che ha e con un LIN da presidiare fa' quel che puo', le colpe di MXP si chiamano Airone in primis che addirittura sbatte le porte in faccia al suo stesso gruppo di appartenenza (Star) secondo per importanza a MXP dopo Sky, poi Meridiana, WindJet etc.

Certo nessuno puo' obbligarle ad andare dove non vogliono, per carita', perto' attenzione, la sovvraofferta sul nazionale a Linate produrra' qualche cadavere mentre MXP e' il primo aeroporto italiano per traffico internazionale....

La penso esattamente come te... ma fallo capire a chi gli aeroporti milanesi non li ha mai sopportati perchè tolgono notevolmente traffico all'aeroporto politico visto che ormai non ci si fa più scalo...

Per AirOne, i fatti sono solo suoi... Non vola da MXP dove la sua stretta partner LH ha la bellezza di 25 voli giornalieri, ma su LIN dove ne ha 2... che pena...

Be' che Milano dia fastidio a mezza italia e mezza europa e' normale dato che sta' al centro del 3 bacino piu' importante d'europa.

25 voli giornalieri di LH...prova a contare tutti i voli Star giornalieri....compresa TAP in code share con AP....[:308]
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

Sui voli nazionali in relazione al numero pubblicato di movimenti abbiamo:

LIN: 90 pax medi a volo
MXP: 76 pax medi a volo
Sì ma a LIN gli ATR non volano ... ;)
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI
Sì ma a LIN gli ATR non volano ... ;)
[:304]
[/quote]

io ricordo che si diceva sul forum che gli aerei da LIN partono vuoti....

EDIT da Amministrazione
Si prega di fare attenzione ai "quote"
 
Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Citazione:Messaggio inserito da BAlorMXP

Citazione:Messaggio inserito da I-TIGI

Su MXP AZ con la flotta che ha e con un LIN da presidiare fa' quel che puo', le colpe di MXP si chiamano Airone in primis che addirittura sbatte le porte in faccia al suo stesso gruppo di appartenenza (Star) secondo per importanza a MXP dopo Sky, poi Meridiana, WindJet etc.

Certo nessuno puo' obbligarle ad andare dove non vogliono, per carita', perto' attenzione, la sovvraofferta sul nazionale a Linate produrra' qualche cadavere mentre MXP e' il primo aeroporto italiano per traffico internazionale....

La penso esattamente come te... ma fallo capire a chi gli aeroporti milanesi non li ha mai sopportati perchè tolgono notevolmente traffico all'aeroporto politico visto che ormai non ci si fa più scalo...

Per AirOne, i fatti sono solo suoi... Non vola da MXP dove la sua stretta partner LH ha la bellezza di 25 voli giornalieri, ma su LIN dove ne ha 2... che pena...

Be' che Milano dia fastidio a mezza italia e mezza europa e' normale dato che sta' al centro del 3 bacino piu' importante d'europa.

25 voli giornalieri di LH...prova a contare tutti i voli Star giornalieri....compresa TAP in code share con AP....[:308]

Anche i dati parlano molto chiaro: i voli intercont. delle asiatiche sono prenotati per il 70-73% da biglietti emessi al nord...

EDIT da Amministrazione
Si prega di fare attenzione ai "quote"