Panning... si ma che monotonia


Bibbi

Utente Registrato
17 Dicembre 2005
2,912
0
Roma, Lazio.
Vero che ero andato così, tanto per provare a vedere che succedeva a fare i panning con dei filtri ND (un 4 e un 8), ma diamine ho fotografato praticamente tutta la flotta Alitalia/Airone :D

Alcuni son venuti benino, altri meno, ma almeno una cosa è chiara, con i filtri (soprattutto l'8 o peggio tutti e due), meglio mettere su M che in automatismo l'esposimetro comincia a dare i numeri.

001_i_dacv.jpg


002_ei_drk.jpg


003_i_bixn.jpg


004_ei_dsz.jpg


006_i_bixa.jpg


005_ei_dsd.jpg


007_i_bikf.jpg


010_i_datc.jpg


009_ei_doh.jpg


008_ei_dtf.jpg


011_i_datq.jpg


014_ei_dsf.jpg


013_i_bixe.jpg


012_i_danh.jpg


015_i_bixp.jpg


016_ei_drj.jpg


020_i_bixk.jpg


018_ei_dxc.jpg


021_i_danf.jpg


023_i_bimg.jpg


022_oe_ldb.jpg


017_ec_ecr.jpg


019_hb_ijr.jpg
 
sempre spettacolari davvero...altro che noia...più vedo i tuoi panning e più mi viene voglia di provare...poi vado in apt provo...torno a casa guardo i risultati e mi inkaxxo come una jena ridens!!!!!!!!!!!!!!!!
 
se la cosa ti annoia facciamo a cambio! :D

molto belle, come al solito!
ciao!!

ps: mi sa che su I-DATC hai fatto panning a un piccione :P
 
Siamo sicuri che sia micromosso oppure la perdita di nitidezza che molti obiettivi hanno ai bordi? Aggiungo che a queste lunghezze focali, ovvero 250 e oltre mm la velocità angolare del soggetto, essendo più lontano, è minore quindi la ripresa più facilitata.
E questo Bibbi, essendo una......volpe fotografica, lo sa bene e lo mette in opera con ottimi risultati! Quindi basta prendere la sua ottima ricetta di tempi, focale ecc e provare.
 
è molto probabile che il micromosso di I-ENRY (che è piuttosto comune) solo sul muso e non in coda, sia dovuto al fatto che, rispetto all'obiettivo (che ruota), l'aereo avanza in modo rettilineo, quindi il muso appare piu "lento" della coda

ciao!
 
non penso sia l' obiettivo, di solito per i panning dal bosco di malpensa uso il 70-200 L f4 e 100 mm bastano e avanzano. piuttotosto suppongo che sia la traiettoria dell' aereo in atterraggio non parallela alla pista ed al movimento per inseguire appunto l' aereo.
 
belli
forse i colori non sembrano naturali

si forse in quelli all'inizio sono usciti un pò strani, ho provato a correggerli, in effetti ho fatto un pò di prove con questi filtri, prima un 4 poi un 8 poi tutti e due insieme, probabile che questi filtri (e-bay da HK) non proprio dei B+W :) soprattutto due insieme qualche dominante la diano soprattutto con la luce del mattino presto (le prime foto sono fatte verso le 7.10) poi pian piano che il sole è salito la cosa mi sembra migliorata.

Però questa dei filtri mi sembra una buona soluzione, chiudendo a f 22 e oltre, a parte i fenomeni di diffrazione, mi venivano fuori talmente tante macchie da far passare la voglia pure di toglierle con PS.