[OT] Pisa aeroporto-Firenze SMN dal 12 dicembre in 57 minuti


chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
0
Pisa, Toscana.
Si accorciano i tempi di percorrenza tra Pisa aeroporto e Firenze SMN. Dal 12 dicembre con i nuovi RV regionali veloci il tempo di percorrenza tra Firenze SMN e Pisa aeroporto si accorcia a 57 minuti.

I convogli effettueranno un'unico fermata a Pisa Centrale.
Da Firenze SMN a Pisa aeroporto, partenze: 07:00 - 11:00 - 13:00 - 15:00 - 17:00
Da Pisa aeroporto a Firenze SMN, partenze: 09:03 -11:03 - 13:03 -15:03 - 17:03 - 19:03
 
Ultima modifica:
Beh un bel guadagno.
A cosa è dovuto questo drastico accorciamento dei tempi? Miglioramenti dello stato della linea?
 
Si accorciano i tempi di percorrenza tra Pisa aeroporto e Firenze SMN. Dal 12 dicembre con i nuovi RV regionali veloci il tempo di percorrenza tra Firenze SMN e Pisa aeroporto si accorcia a 57 minuti.

I convogli effettueranno un'unico fermata a Pisa Centrale.
Da Firenze SMN a Pisa aeroporto, partenze: 07:00 - 11:00 - 15:00 - 19:00
Da Pisa aeroporto a Firenze SMN, partenze: 09:03 - 13:03 - 17:03 - 19:03

Mi chiedo, ma senza fermate a Empoli e a Pontedera, quanti passeggeri riusciranno a caricare?
Mi chiedo poi: ma stanno fermi un'ora abbondante sui binari di PSA e di SMN??
E con sole 4 frequenze giornaliere sono realmente utili?
Quante probabilità ci sono che il mio volo sia in coincidenza sia con l'andata che con il ritorno?
Se lo perdo, quello dopo è "appena" 4 ore dopo...
Mi sa tanto di mossa strategica per poter dire: "Visto, gufacci che sostenevate che Pisa è troppo lontano? Da SMN a PSA oggi ci si mette meno di un'ora! Sviluppare FLR non serve a una s**a!"
 
Si accorciano i tempi di percorrenza tra Pisa aeroporto e Firenze SMN. Dal 12 dicembre con i nuovi RV regionali veloci il tempo di percorrenza tra Firenze SMN e Pisa aeroporto si accorcia a 57 minuti.

I convogli effettueranno un'unico fermata a Pisa Centrale.
Da Firenze SMN a Pisa aeroporto, partenze: 07:00 - 11:00 - 15:00 - 19:00
Da Pisa aeroporto a Firenze SMN, partenze: 09:03 - 13:03 - 17:03 - 19:03


Apprezzabile lo sforzo, ma vorrei dire che:

Nel 1990 i treni impiegavano 55 minuti fermando sia a Empoli che a Pontedera, oltre la fermata tecnica a Navacchio....

Se 20 anni dopo si presenta una cosa del genere, ovvero solo 4 treni al giorno che ci impiegano 2 minuti in più rispetto al 1990 senza fare fermate, mi sembra un gran presa per .... diciamo le mele va...

Ma poi diciamolo francamente... a che serve arrivare a PSA alle 8? Manca poco diventa più comodo MXP con le ferrovie..... riflettete, qui ci prendono per gli zebedei.
 
Mi chiedo, ma senza fermate a Empoli e a Pontedera, quanti passeggeri riusciranno a caricare?
Mi chiedo poi: ma stanno fermi un'ora abbondante sui binari di PSA e di SMN??
1. E con sole 4 frequenze giornaliere sono realmente utili?
2. Quante probabilità ci sono che il mio volo sia in coincidenza sia con l'andata che con il ritorno?
3. Se lo perdo, quello dopo è "appena" 4 ore dopo...
Mi sa tanto di mossa strategica per poter dire: "Visto, gufacci che sostenevate che Pisa è troppo lontano? Da SMN a PSA oggi ci si mette meno di un'ora! Sviluppare FLR non serve a una s**a!"

Ho numerato le domande e provo a dare delle risposte.
1. Non lo so. La massa critica di passeggeri per un collegamento ferroviario ad uso esclusivo di un aeroporto è di ca. 4-5.000.000 di pax equamenti livellati nei mesi. Sicuramente l'inverno pisano è lontano da avere 400.000 pax/mese, ma tutti sappiamo che da aprile a ottobre siamo abbondantemente sopra questi numeri.
3. Non poche. Ognuno si regola come vuole e può decidere di arrivare piu o meno prima in aeroporto.
4. Non è l'unica novità del nuovo orario Trenitalia. Pisa Centrale - Fi. SMN dal 12 dicembre si farà molte (ma molte!!) volte al giorno in soli 49 minuti...e naturalmente (in attesa del people mover che attendiamo fiduciosi per il 2013) permangono tutte le navette Trenitalia da Pisa Centrale a Pisa aeroporto. La possibilità di accesso ferroviaria dal 12 dicembre è sensibilmente migliorata.

Poi ognuno è libero di piangersi addosso...e dire che tutto va male.
 
Apprezzabile lo sforzo, ma vorrei dire che:

Nel 1990 i treni impiegavano 55 minuti fermato sia a Empoli che a Pontedera, oltre la fermata tecnica a Navacchio....

Se 20 anni dopo si presenta una cosa del genere, ovvero solo 4 treni al giorno che ci impiegano 2 minuti in più rispetto al 1990 senza fare fermate, mi sembra un gran presa per .... diciamo le mele va...

E poi, diciamoci chiaramente, quell'esperimento fallì perché i costi erano nettamente superiori alle entrate e la differenza la doveva mettere la Regione.
L'impressione, ripeto, è che oggi a qualcuno faccia comodo dimostrare che in meno di un'ora si possa arrivare a Pisa, costi quel che costi.
Quando poi gli obiettivi politici di questo qualcuno saranno raggiunti, si sarà sempre in tempo per accorgersi della non economicità di un tale collegamento e tornare al canapone da 1h e 20'.
 
il treno che impiega 1h 20' è quello sfigato che si ferma in ogni stazione.
il treno che ferma a Pontedera, Empoli, Lastra a Signa e Firenze Rifredi ci impiega 1h. Il guadagno è di 3 min......

(da Pisa C.le a Firenze SMN)
 
E poi, diciamoci chiaramente, quell'esperimento fallì perché i costi erano nettamente superiori alle entrate e la differenza la doveva mettere la Regione.
L'impressione, ripeto, è che oggi a qualcuno faccia comodo dimostrare che in meno di un'ora si possa arrivare a Pisa, costi quel che costi.
Quando poi gli obiettivi politici di questo qualcuno saranno raggiunti, si sarà sempre in tempo per accorgersi della non economicità di un tale collegamento e tornare al canapone da 1h e 20'.

Completamente daccordo. Questa è la sega mentale di chi in regione vuole portare i soliti argomenti fuffa proprio nel momento in cui Rossi dovrebbe sciogliere il nodo orientamento pista, dato che ENAC ha già detto che quella obliqua la regione non la può ficcare a Peretola.....

il treno che impiega 1h 20' è quello sfigato che si ferma in ogni stazione.
il treno che ferma a Pontedera, Empoli, Lastra a Signa e Firenze Rifredi ci impiega 1h.

(da Pisa C.le a Firenze SMN)

Poi c'è da salire sul comodo treno a vapore per fare PSA-Pisa Centrale.... tra l'altro comodo come un calesse quando hai da salirci con i bagagli. Ma li immaginate gli ammerrigani che scendono dall'aereo che viene da NY e trovano la littorina verde che sbuffa veleni e poi scoprono che dopo 2 minuti devono riscende e risalire per fare un viaggio su un treno senza neanche l'aria condizionata.....

Si fa ridere i polli!
 
Ultima modifica da un moderatore:
E poi, diciamoci chiaramente, quell'esperimento fallì perché i costi erano nettamente superiori alle entrate e la differenza la doveva mettere la Regione.
L'impressione, ripeto, è che oggi a qualcuno faccia comodo dimostrare che in meno di un'ora si possa arrivare a Pisa, costi quel che costi.
Quando poi gli obiettivi politici di questo qualcuno saranno raggiunti, si sarà sempre in tempo per accorgersi della non economicità di un tale collegamento e tornare al canapone da 1h e 20'.

Tutto il trasporto regionale d'Italia è in perdita...e i costi sono pareggiati dalle singole regioni ricevono 'trasferimenti' dal governo centrale per pareggiare i conti. E in Toscana si viaggia su decine e decine di milioni di Eurozzi all'anno...

il treno che impiega 1h 20' è quello sfigato che si ferma in ogni stazione.
il treno che ferma a Pontedera, Empoli, Lastra a Signa e Firenze Rifredi ci impiega 1h. Il guadagno è di 3 min......

(da Pisa C.le a Firenze SMN)

Il guadagno su Pisa C.le - SMN è di 15min (da 1h04 a 0h49), da Pisa Aeroporto a SMN il gudagno è di 24min (da 1h21 a 0h57)....basta leggere l'orario.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto il trasporto regionale d'Italia è in perdita...e i costi sono pareggiati dalle singole regioni ricevono 'trasferimenti' dal governo centrale per pareggiare i conti. E in Toscana si viaggia su decine e decine di milioni di Eurozzi all'anno...

Allora mettiamoci un frecciarossa tra PSA e FI SMN, tanto perdere per perdere soldi, almeno ci fanno un figurone....

Ma che cavolo c'entra quello che dici. In pratica dici che siccome tutti i trasporti regionali sono in perdita, allora possiamo continuare a fare bischerate e buttare via i soldi?

Il guadagno su Pisa C.le - SMN è di 15min (da 1h04 a 0h49), da Pisa Aeroporto a SMN il gudagno è di 24min (da 1h21 a 0h57)....basta leggere l'orario.

Che è sempre di più di quello che accadeva nel 1990.....:D:D:D

Si fa ridere!
 
Ultima modifica da un moderatore:
1. Non lo so. La massa critica di passeggeri per un collegamento ferroviario ad uso esclusivo di un aeroporto è di ca. 4-5.000.000 di pax equamenti livellati nei mesi. Sicuramente l'inverno pisano è lontano da avere 400.000 pax/mese, ma tutti sappiamo che da aprile a ottobre siamo abbondantemente sopra questi numeri.

Parti da un assunto totalmente errato: che il 100% dei passeggeri di PSA prenda il treno per arrivare in aerostazione.
Così dicendo implicitamente asserisci che il bacino di utenza di PSA è UNICAMENTE Firenze città.
E al tempo stesso prevedi che Terravision dovrebbe chiudere baracca e burattini, visto che la sua clientela transiterebbe in toto sul treno.
E che SAT perderebbe la sua principale fonte di introiti (i parcheggi).
Sappiamo benissimo che non è così...

Proviamo a fare due calcoli e vedere, realisticamente, quanti passeggeri sfrutterebbero questo treno.
Cerchiamo di essere propositivi e non solamente distruttivi...

Tutto il trasporto regionale d'Italia è in perdita...e i costi sono pareggiati dalle singole regioni ricevono 'trasferimenti' dal governo centrale per pareggiare i conti. E in Toscana si viaggia su decine e decine di milioni di Eurozzi all'anno...

E allora mi sai spiegare perché FS non ha mantenuto orari e numero di fermate dei collegamenti che c'erano nel '90 (guarda che me li ricordo bene, perché in quegli anni facevo il pendolare con Pisa per venire a studiare...)??
O perché la Regione, tutto d'un tratto, decise di non voler più buttare soldi in quel buco nero?
 
Ultima modifica da un moderatore:
E allora mi sai spiegare perché FS non ha mantenuto orari e numero di fermate dei collegamenti che c'erano nel '90 (guarda che me li ricordo bene, perché in quegli anni facevo il pendolare con Pisa per venire a studiare...)??
O perché la Regione, tutto d'un tratto, decise di non voler più buttare soldi in quel buco nero?

Anche io lo prendevo tutti i giorni.... tra l'altro quasi sempre puntuale.
 
Anche io lo prendevo tutti i giorni.... tra l'altro quasi sempre puntuale.

Bei tempi... Tutte le mattine il treno alle 07:00 da SMN, poi la corsa per cercare di prendere la coincidenza per San Rossore (altrimenti toccava atraversare mezza Pisa a piedi...) e poi ancora di corsa per non perdere l'inizio della lezione.
E la sera... riborda!
Meno male che avevo 19 anni. Oggi mi raccatterebbero col cucchiaino dopo 3 giorni!!
(cmq questi ricordi sono leggermente OT)
 
Mi dispiace cari signori fiorentini ma ancora una volta dimostrate la vostra ottusita' e la vostra ristrettezza di vedute. Qualcuno qua' dentro si e' sempre lamentato della scarsita' e lentezza dei collegamenti PSA-FLR SmN, ora che le cose possono migliorare allora NO, no vi va bene nemmeno quello. Puo' darsi che le frequenze aumentino in futuro, anzi e' altamente probabile, visto che ora siamo in bassa stagione. E' allora.....ben venga un miglioramento in tal senso! Se poi tutto questo e' vissuto in chiave ostacolo alla nuova pista, come voi pensate, allora siamo al solito teatrino delle intrepretazioni da ""paraocchi"" che taluni di voi hanno.