[OT]Passaporto e marca da bollo: che devo fa?


Pierluigi

Principiante
Utente Registrato
7 Novembre 2005
1,304
54
96
Pavia, Lombardia.
Toh... sono appena andato stamattina in Posta per lo stesso motivo:D

Basta che vai a un qualsiasi ufficio postale, chiedi il bollo (40€ circa), te lo fai incollare e timbrare.

Pier
 
la marca da bollo sul primo passaporto dovrebbero avertela chiesta già loro... che sappia io, adri, va messa sempre ed è solo un "tassa italiana" ai paesi esteri non frega niente.
agli usa importa il visa waiver program che è un visto turistico che ti danno quandro entri, compilando il classico modulo a bordo dell'aereo dove ti chiedono se sei scemo, se ti droghi, se sei fallito ecc... poi vogliono o il passaporto a lettura ottica (e lo sono quelli emessi prima del 26 ottobre del 2005 o rinnovati prima di tale data) oppure la foto digitale e il visto del consolato o ambasciata usa se emessi dopo il 26 ottobre del 2005.
quando arrivi in dogana, dopo lunghe file (dotati di tanta pazienza) ti fanno la foto, ti prendono le impronte di entrambi le mani, ti guardano in faccia e ti fanno passare...

è inutile protestare con gli usa, o fare casino quando si è la... la loro risposta (se lo possono permettere) è sempre la stessa... se non ti sta bene puoi riprendere subito l'aereo e tornartene a casa del resto sei tu che hai bisogno di noi e non noi di te... alla marchese del grillo "noi siamo noi e tu non sei un cazzo"
[:308][:308]
 
Chiarissimo, concorde. Specie l'ultima frase [:256]


Il passaporto l'ho emesso quest'estate ed è quello con la foto digitalizzata... Non vedo l'ora di compilare il modulo di accesso agli USA, voglio farmi quattro risate. Quasi quasi scrivo che sono drogato, che entro in USA per uccidere tutti, che trasporto cocaina ecc ecc così mi mando a puxxane il viaggio [:256]


@ Pier: grazie, settimana prossima schizzo in posta e faccio tutto :)
 
PS: concò non è che AZ mi fa qualche sorpresina e quando devo rientrare mi dicono "Sorry, your flight is cancelled and you have to fly Delta"? [:308]
 
concorde hai fatti un po' di casino con le date 'prima e dopo', foto digitale etc ...

cioe' non e' piu' sufficiente la lettura ottica, ma si richiede anche la foto digitalizzata.

il visto diventa necessario solo in assenza di tali due requisiti.

ma attenzione ovviamente fare il visto NON conviene, costo EUR 100, un sacco di domande e vale 6 mesi, mentre si puo' richiede l'emissione di un nuovo passaporto.
 
dimenticavo nulla a bordo di liquido... solo pasticche non gelatinose (ammenochè tu abbia una ricetta medica... ma anche su quella rognano)... niente dentifricio, creme, profumi, crema da barba. metti tutto in stiva... ti consiglio di salire a bordo solo con un buon libro e la mazzetta dei giornali (è l'occasione per togliersi dalle balle il bagaglio a mano)... e preparati alle domande "chi ha fatto il bagaglio?" "dove l'hai lasciato?" "qualcuno l'ha toccato?"... nulla di stressante... sono attrezzati e veloci anche in queste procedure. ai loro radiogeni ti fanno levare già da subito anche le scarpe e la cintura la giacca...

non si perde la pazienza a fare tutto ciò, te lo assicuro... basta atterrare a new york per rendersene conto... ho fatto l'avvicinamento al jfk prendendo manhattan da sud, guardi fuori dal finestrino verso sinistra e noti che c'è qualcosa che non va nella grande mela è strana è mutilata non è più lei! tutti guardano fuori e nel volto di tutti vedi il silenzio... poi se vai giù a ground zero bhè li hanno messo anche i clinex... non puoi non piangere davanti ad una tragedia. ci sono le foto della gente che si lanciava dal centesimo piano, c'è un finestrino del 767 finito come un coltello di burro dentro la torre... abbi pazienza! devono difendersi!
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

@ Pier: grazie, settimana prossima schizzo in posta e faccio tutto :)
Aspetta! Penso che, se il passaporto non è mai stato usato, in teoria dovresti già avere una marca valida timbrata dalla questura; dovresti già essere a posto.

Ma qui lascio la parola ai più esperti.

Pier
 
Citazione:Messaggio inserito da El

concorde hai fatti un po' di casino con le date 'prima e dopo', foto digitale etc ...

cioe' non e' piu' sufficiente la lettura ottica, ma si richiede anche la foto digitalizzata.

il visto diventa necessario solo in assenza di tali due requisiti.

ma attenzione ovviamente fare il visto NON conviene, costo EUR 100, un sacco di domande e vale 6 mesi, mentre si puo' richiede l'emissione di un nuovo passaporto.

io non ho foto digitalizzata e dieci giorni fa sono entrato in usa
 
Si lo so che a bordo non si può portare niente... Mi dispiace ma la Nikon da 1500€ non gliela lascio nel bagaglio, me l'appendo al collo e tanti saluti. Stessa cosa per l'MP3.


Per quanto riguarda Ground Zero... Ho ancora vividissime in mente le terrificanti immagini di quel giorno maledetto, ma questo è un altro discorso [V]
 
Citazione:Messaggio inserito da Pierluigi
Aspetta! Penso che, se il passaporto non è mai stato usato, in teoria dovresti già avere una marca valida timbrata dalla questura; dovresti già essere a posto.


Esatto il passaporto è intonso, mai usato. Alla pagina 4 ho un timbro con una firma e sotto la scritta "QUESTURA DI ROMA TASSA PAGATA PER ANNI UNO MARCHE CC.GG" [?]


Scusate se vi assillo, ma come avrete potuto intuire, di queste cose non ci capisco una beata mazza [:303]
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

Esatto il passaporto è intonso, mai usato. Alla pagina 4 ho un timbro con una firma e sotto la scritta "QUESTURA DI ROMA TASSA PAGATA PER ANNI UNO MARCHE CC.GG" [?]
Ok, la marca da bollo ha validità annuale, quindi se l'hai appena fatto non c'è problema.
Buon viaggio!;)
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

Citazione:Messaggio inserito da Pierluigi
Aspetta! Penso che, se il passaporto non è mai stato usato, in teoria dovresti già avere una marca valida timbrata dalla questura; dovresti già essere a posto.


Esatto il passaporto è intonso, mai usato. Alla pagina 4 ho un timbro con una firma e sotto la scritta "QUESTURA DI ROMA TASSA PAGATA PER ANNI UNO MARCHE CC.GG" [?]


Scusate se vi assillo, ma come avrete potuto intuire, di queste cose non ci capisco una beata mazza [:303]

allora credo sia proprio ok! e fai il bravo in quella città viziosa! eheheheh e non preoccuparti se quando torni a fco (o mxp) ti sembrerà di essere atterrato in un aero club, in una città del terzo mondo... il giorno dopo passa anche questa sensazione
[:308][:308]
 
Allora ciccio...se hai il passaporto nuovo con foto digitalizzata emesso quest'estate non devi fare ASSOLUTAMENTE NIENTE...è tutto ok!
Quando 3 settimane fa sono atterrato a PHL ho avuto un c*** della madonna...nel senso che il mio aereo faceva parte della prima ondata di arrivi...quindi niente file all'immigration...I tipi dell'immigration sono abbastanza severi...non ti fanno parlare...devi solo RISPONDERE alle loro domande...devi mostrare loro anche il biglietto di ritorno...
I controlli radiogeni negli USA sono molto "profondi"...a me hanno fatto togliere scarpe, cintura, felpa, anelli,portafogli ed in un caso anche la collanina...Tuttavia per due volte li ho "fatti" fessi...sono riuscito a portare a bordo l'accendino!!
Il trucco se vuoi te lo dico in pvt...
A FCO prima del ceck in ti fanno 3000 domande sui bagagli...se li hai fatti tu...se porti qualcosa per conto terzi, se li hai mai lasciati incustoditi ecc....prassi!
Non fare foto a FCO...nella parte riservata ai controlli USA e ISRAELE...rischi che un cecchino dal cornicione ti spari addosso...scherzo...Io sono stato beccato e ho dovuto cancellare le foto davanti a loro!
In cabina puoi portare tutti i dispositivi elettrici che vuoi...pero' ai controlli devi accenderli per dimostrare che funzionino...( a me è capitato con l'Ipod e col cell)...potresti imbarcare una bomba camuffata!!!
Per il resto stà tranquillo...per qualunque dubbio chiedi pure!
 
Citazione:Messaggio inserito da Alitalia Fan

Citazione:Messaggio inserito da Pierluigi
Aspetta! Penso che, se il passaporto non è mai stato usato, in teoria dovresti già avere una marca valida timbrata dalla questura; dovresti già essere a posto.


Esatto il passaporto è intonso, mai usato. Alla pagina 4 ho un timbro con una firma e sotto la scritta "QUESTURA DI ROMA TASSA PAGATA PER ANNI UNO MARCHE CC.GG" [?]

Scusate se vi assillo, ma come avrete potuto intuire, di queste cose non ci capisco una beata mazza [:303]

La marca per quest'anno non la devi pagare (se l'hai emesso nel 2006)....se poi vuoi fare beneficenza alla Repubblica Italiana sei liberissimo di farla!!
 
Ti auguro di poter fare una foto come la mia..il mio avatar!!
Non so come si comportino i piloti AZ..quelli US sono stati davvero cordiali e gentili!
Mi hanno sempre compilato il logbook...con tantissime informazioni aggiuntive!!
Peccato che voli col 767...io avrei preferito il triplo!!!
[:303]
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde

Citazione:Messaggio inserito da El

concorde hai fatti un po' di casino con le date 'prima e dopo', foto digitale etc ...

cioe' non e' piu' sufficiente la lettura ottica, ma si richiede anche la foto digitalizzata.

il visto diventa necessario solo in assenza di tali due requisiti.

ma attenzione ovviamente fare il visto NON conviene, costo EUR 100, un sacco di domande e vale 6 mesi, mentre si puo' richiede l'emissione di un nuovo passaporto.

io non ho foto digitalizzata e dieci giorni fa sono entrato in usa

concorde tesoruccio di zio Ferdinand, probabilmente il tuo passaporto a lettura ottica e' stato emesso o rinnovato prima del 26 ottobre 2005.

Queste le norme GENERALI per l'esenzione di visto USA:

http://travel.state.gov/visa/temp/without/without_1990.html

Queste le norme SPECIFICHE hai passaporto ITALIANI:
http://travel.state.gov/visa/temp/without/without_2844.html
 
@ 81romeo: faccio FCO-MXP-MIA quindi niente imbarchi dedicati ai voli USA ed Israele!


@ concorde e tutti gli altri: grazie ancoraaaaaaaaaaaaaaaaaa :D
 
Citazione:Messaggio inserito da El

concorde hai fatti un po' di casino con le date 'prima e dopo', foto digitale etc ...

cioe' non e' piu' sufficiente la lettura ottica, ma si richiede anche la foto digitalizzata.

il visto diventa necessario solo in assenza di tali due requisiti.
ma attenzione ovviamente fare il visto NON conviene, costo EUR 100, un sacco di domande e vale 6 mesi, mentre si puo' richiede l'emissione di un nuovo passaporto.
La lettura ottica è più che sufficente per il visa waiver program,a patto che il passaporto sia stato emesso entro una certa data,come ha detto concorde.

Adrià,per quest'anno sei a posto!
Per gli anni venturi,se ti capita un intercontinentale diretto,ti compri la marca e te la tieni nel portafogli. Poi,se te la chiedono,bene. Altrimenti,meglio! Te la tieni per l'anno successivo.
 
Citazione:Messaggio inserito da concorde
allora credo sia proprio ok! e fai il bravo in quella città viziosa! eheheheh e non preoccuparti se quando torni a fco (o mxp) ti sembrerà di essere atterrato in un aero club, in una città del terzo mondo... il giorno dopo passa anche questa sensazione
[:308][:308]


Pensa che mi avevano trovato una tariffa più economica di quella che ho scelto per volare AZ (qualcosa come 610€ a/r tutto compreso), ed era andata con DL e ritorno con AF. Ho ovviamente rifiutato perché un transito al CDG lo vorrei evitare come la peste [:256]
 
Citazione:Messaggio inserito da El

Citazione:Messaggio inserito da concorde

Citazione:Messaggio inserito da El

concorde hai fatti un po' di casino con le date 'prima e dopo', foto digitale etc ...

cioe' non e' piu' sufficiente la lettura ottica, ma si richiede anche la foto digitalizzata.

il visto diventa necessario solo in assenza di tali due requisiti.

ma attenzione ovviamente fare il visto NON conviene, costo EUR 100, un sacco di domande e vale 6 mesi, mentre si puo' richiede l'emissione di un nuovo passaporto.

io non ho foto digitalizzata e dieci giorni fa sono entrato in usa

concorde tesoruccio di zio Ferdinand, probabilmente il tuo passaporto a lettura ottica e' stato emesso o rinnovato prima del 26 ottobre 2005.

Queste le norme GENERALI per l'esenzione di visto USA:

http://travel.state.gov/visa/temp/without/without_1990.html

Queste le norme SPECIFICHE hai passaporto ITALIANI:
http://travel.state.gov/visa/temp/without/without_2844.html

siamo OT e quindi termino qui. ma a me pare di aver scritto le cose chiedono loro. ottico + foto (o visto) dopo il 26/10/2005. solo ottico prima del 26/10/2005. c'è una e che doveva essere una o sul visto. è stato un errore di stumpa. non avevo in mente foto + visto ma foto o visto
OT finito