[OT] Moretti: il Frecciarossa fino a Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ovvio che il servizio dovrebbe essere pensato maggiormente per chi proviene da fuori Milano e non per chi deve fare Centrale - Malpensa. Viene specificato "famiglie con bambini " da Bologna e Firenze. Presumibilmente traffico leisure che parte con congruo anticipo. Il problema di questo collegamento è che si dovrebbe trovare un accordo tra Trenitalia e compagnie aeree per renderlo un vero feeder con la garanzia di riprotezione in caso di ritardo del treno.
 
i 2 collegamenti sono di enorme successo 30 passeggeri a treno in bassissima stagione è un successo, piu o meno i posti di un feeder in dornier
 
i 2 collegamenti sono di enorme successo 30 passeggeri a treno in bassissima stagione è un successo, piu o meno i posti di un feeder in dornier
Allora mettiamo un feed Dornier, con tanto di CS interessanti, riprotezioni e via dicendo. Far viaggiare un treno da 600 posti con 30 pax, secondo me rimane un non senso. Sono molto più fiducioso nella navetta C.le-MXP che partirà (pare) dal prossimo mese.
Ad ogni modo non capisco una cosa: visto che MXP è comunque molto lontano da Bologna e Firenze, perchè SEA, con l' appoggio delle compagnie interessate, non crea una compagnia espressamente per portare pax a MXP?
4 feed giornalieri della "MXP air" da BLQ, FLR e VCE (per cominciare) da effettuarsi con ATR o simili, avrebbero sicuramente ben altro successo rispetto al FR. Ovviamente dotati di CS con le varie compagnie che da MXP effettuano i LR. Compagnie che non credo avrebbero problemi nel sovvenzionare un' idea del genere. Non so però se un' idea di questo tipo sia permessa dai bilaterali.
 
Allora mettiamo un feed Dornier, con tanto di CS interessanti, riprotezioni e via dicendo. Far viaggiare un treno da 600 posti con 30 pax, secondo me rimane un non senso. Sono molto più fiducioso nella navetta C.le-MXP che partirà (pare) dal prossimo mese.
Ad ogni modo non capisco una cosa: visto che MXP è comunque molto lontano da Bologna e Firenze, perchè SEA, con l' appoggio delle compagnie interessate, non crea una compagnia espressamente per portare pax a MXP?
4 feed giornalieri della "MXP air" da BLQ, FLR e VCE (per cominciare) da effettuarsi con ATR o simili, avrebbero sicuramente ben altro successo rispetto al FR. Ovviamente dotati di CS con le varie compagnie che da MXP effettuano i LR. Compagnie che non credo avrebbero problemi nel sovvenzionare un' idea del genere. Non so però se un' idea di questo tipo sia permessa dai bilaterali.

ai tempi dell'hub la VCE-MXP era 3xw (con MD-80)
 
costa molto meno sovvenzionare il frecciarossa che far partire un volo...
Prendiamo per esempio SQ.
Credo che non avrebbe problemi a sovvenzionare un volo AR da Bologna e Firenze che gli porta alcune decine di pax paganti da 800€ in su per salire sul suo 77W.
Senza contare che nel caso di Singapore, che ha con la UE un accordo reciproco di riconoscimento dei controlli di sicurezza, si potrebbero far partire gli ATR dalle zone non Schengen di BLQ e FLR, con i controlli passaporti e sicurezza già effettuati e a MXP prelevare i pax con il bus e portarli direttamente al satellite B, in quanto non servono ulteriori controlli. Penso che agli occhi di un pax, sarebbe molto più convincente del FR e SQ non credo avrebbe problemi a cacciare la grana per il feed...
 
In realtà il servizio Frecciarossa su MXP avrà con le prossime festività il picco di prenotazioni e l'inizio del successo o del declino
hihihi
 
Caricate nell' orario invernale le due coppie di FR con orari quasi identici agli attuali.:mad:
Ancora niente sulla navetta per C.le.
 
AGI) - Milano, 1 dic. - Il 13 dicembre verra' inaugurato il collegamento diretto dalla stazione Centrale di Milano a Malpensa. Si tratta di 51 nuove corse su rotaia che, aggiungendosi a quelle che gia' partono da Cadorna, fanno arrivare a 130 i collegamenti giornalieri tra Milano e l'aeroporto. "Alla faccia di tutti quelli che in questi anni hanno detto che Malpensa era un aeroporto lontano" ha commentato il presidente della regione Lombardia, Roberto Formigoni, a margine della conferenza stampa al Pirellone sulla presentazione del nuovo orario invernale del Tpl. Dunque dal 13 dicembre, spiega Formigoni, "Milano sara' la citta' piu' collegata con il suo aeroporto. Ci saranno quattro treni all'ora, dalle 4,38 alle 0,03". Il prezzo della corsa Milano Centrale-Malpensa, nei primi sei mesi di attivazione del servizio sara' di 7 euro e dopo di 11, come per il collegamento da Cadorna. Inoltre dal 12 dicembre "cominceremo a rinnovare i treni da Cadorna per Malpensa, cominceremo con due convogli nuovi". L'assessore ai trasporti e infrastrutture della regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, ha invece spiegato che da Centrale "al minuto 55 di ogni ora partono le corse dirette, mentre al minuto 25 le corse che effettuano alcune fermate intermedie". (AGI) Mi4/Car/Roc
 
Roberto Formigoni "Milano sara' la citta' piu' collegata con il suo aeroporto. Ci saranno quattro treni all'ora
Ma cosa cacchio dice??? Da LHR ci sono 4 treni diretti heathrow express piu' 2 treni con fermate intermedie (heathrow connect). Piu' la metropolitana.
Da CDG a parigi immagino sia lo stesso. Parlare sempre e solo per dar fiato alla bocca...
 
Ma cosa cacchio dice??? Da LHR ci sono 4 treni diretti heathrow express piu' 2 treni con fermate intermedie (heathrow connect). Piu' la metropolitana.
Da CDG a parigi immagino sia lo stesso. Parlare sempre e solo per dar fiato alla bocca...

Forse intendeva che Milano sarà la città più collegata con Malpensa! :D
 
Ma cosa cacchio dice??? Da LHR ci sono 4 treni diretti heathrow express piu' 2 treni con fermate intermedie (heathrow connect). Piu' la metropolitana.
Da CDG a parigi immagino sia lo stesso. Parlare sempre e solo per dar fiato alla bocca...

a parigi fa un bello schifo, RER con metà semidiretti e metà locali. 60' per arrivare a les invalides
 
Ottima notizia finalmente l'apertura del Malpensa Express anche dalla Stazione Centrale in questo modo aumentano le possiblità di connessioni a MXP specie per tutti quelli che arrivano a Milano in treno. Adesso abbiamo ben 2 stazioni collegate a MXP con treni ogni mezz'ora.
 
a parigi fa un bello schifo, RER con metà semidiretti e metà locali. 60' per arrivare a les invalides

Quoto inoltre la RER è vecchia, sporca e sopratutto bisogna prestare una molta attenzione ai personaggi che si trovano a bordo, oltre una certa ora meglio non rischiare e prendere il taxi
 
Ma cosa cacchio dice??? Da LHR ci sono 4 treni diretti heathrow express piu' 2 treni con fermate intermedie (heathrow connect). Piu' la metropolitana.
Da CDG a parigi immagino sia lo stesso. Parlare sempre e solo per dar fiato alla bocca...

Se intendeva la piu' collegata d'Italia, direi che e' assolutamente vero.

Anche se si potrebbero razionalizzare le cose non poco, a parita' di investimento. Ma questa e' un'altra storia....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.