il sito SEA è vergognoso, non viene aggiornato da tempo anche riguardo il collegamento con Rogoredo....è da segnalare questa cosa
Bene l'attivazione, ma sono veramente pochi i casi in cui si può prendere in considerazione l'utilizzo del Frecciarossa come "self feeder" del "self hub".
Saranno tutti a Rimini al convegno...
io spero ancora in un collegamento diretto nordest-MXP. Ce n'è davvero bisogno e secondo me un Mestre MXP in 3 ore scarse si può fare.
il sito SEA è vergognoso, non viene aggiornato da tempo anche riguardo il collegamento con Rogoredo....è da segnalare questa cosa
Sono soldi dell'Unione Europea...
a proposito di rogoredo ho visto che sul sito di trenitalia si puo acquistare un biglietto da mxp a milano pagando solo 4,20 euro inserendo come destinazione per esempio sesto san giovanni, il tutto utilizzando i treni della linea S10 che percorrono il passante di milano. Un bel risparmio visto i costi del malpensa express! peccato solo per gli orari che al momento sono solo a centro giornata.il sito SEA è vergognoso, non viene aggiornato da tempo anche riguardo il collegamento con Rogoredo....è da segnalare questa cosa
ma dove sono stati i punti di rallentamento?
31/08/2010 - 14:08
In vendita i biglietti per i Frecciarossa su Malpensa
A partire da oggi è possibile l'acquisto; dal 13 settembre l'avvio dei servizi
Da oggi sono in vendita i biglietti per i Frecciarossa di Trenitalia che entreranno in servizio su Malpensa a partire dal 13 settembre collegando Napoli, Roma, Firenze e Bologna all'aeroporto di Malpensa.
Ho simulato un giorno in ottobre con partenza da Firenze, mi risultano solo 2 collegamenti diretti, sebbene ottimi:
Firenze S. M. Novella 07:00 - Bologna Centrale 07:37 07:40
Milano Centrale 08:45 08:57 - Malpensa Aeroporto 09:39
Firenze S. M. Novella 14:00 - Bologna Centrale 14:37 14:40
Milano Centrale 15:45 15:57 - Malpensa Aeroporto 16:39
No. Al massimo passando per Garibaldi è possibile scendere attorno a 1h45'.Chiedevo se bypassando Centrale si riusciva dunque da Bologna ad avere un collegamento in 1h,30 min?
Credo che questi due operativi siano "propedeutici" in attesa dell'orario invernale, metà dicembre. Avendo fatto il "passantino" Centrale Porta Garibaldi sarebbe piu' logico fare lo stop in una stazione "passante" Porta Garibaldi appunto, piuttosto che entrare in Centrale perdendo almeno 15 minuti, anche perché per uno che si ferma a Milano che sia Centrale o Porta garibaldi non credo faccia una grossa differenza.Infatti sono solo 2
Oltretutto a C.le si ferma 12 min. Chiedevo se bypassando Centrale si riusciva dunque da Bologna ad avere un collegamento in 1h,30 min?