2000 euro per l'Australia? Se ci metti un po' di spirito di avventura puoi levare uno zero...
no no intendevo il giro del mondo con 2000 €
anzi perchè non prendi spunto per un nuovo Guinness?
2000 euro per l'Australia? Se ci metti un po' di spirito di avventura puoi levare uno zero...
anzi perchè non prendi spunto per un nuovo Guinness?![]()
Potevi prendere un LHI a 99 Euro a/r e ricevere in omaggio la tessera Senator LH:
Ma da MXP prenotati per tempo mi sa che trovavi a meno di 100€ sia con LHI che con AZ.So che il traffico Milano-Roma prenota sotto data, ma avendo un gravoso impegno già prevedibile (finale di Champions League) ho curiosato fra le tariffe Trenitalia e ho comprato un A/R AV Fast a 66 euro, disponibile anche perché la partenza è oltre 30 giorni.
Proprio non mi entusiasma la 2a classe, ma non vale la pena spendere il triplo per l' upgrade.
Non ho nemmeno guardato l' offerta di Alitalia.
Stai scherzando vero? :astonished::astonished::astonished:
Veramente... fino a qualche giorno fa moltissimi voli Bergamo-Ciampino venivano venduti a 2,5 euro. Sempre che non si disdegni viaggiare Ryanair.
Speravo fossero più che 2 treni non stop fra MI e NA2 coppie di Nostop Milano-Roma Tib-Napoli in 4 ore 10, molti treni avranno O/D Torino, Napoli e Salerno
Gli slot verranno (purtroppo) riciclati e saranno ciascuno un volo in meno per MXP....assolutamente tragicomico che la lin\ fco possa diventare l'inizio della fine di linate!...
Per Torino forse non ci sono gran problemi, ma per Napoli i fast saltano Termini e non sarebbe un semplice prolungamentopuò essere che qualche altro treno fast Milano-Roma (9 coppie attuali) delle 11 coppie verrà prolungato sia su Torino che su Napoli.
Volare fra Milano e Roma è OUT e per certi ambienti Roma era l' unica destinazione nazionale veramente frequentata, quindi letteralmente ho deciso di non prendere più Alitalia.
Alla luce dei vostri disastrosi LF la trovo invece realistica.Quest'ultima frase diciamo che ha poco fondamento...
Alla luce dei vostri disastrosi LF la trovo invece realistica.
Molti liberi professionisti (inteso come avvocati, notai ecc) volano quasi solo su Roma, pochi fanno affari con l'estero.
Se vi interessa da dicembre con l'apertura della Bologna Firenze la situazione ferroviaria ad alta velocità dovrebbe essere potenziata in questo modo
cadenzamento orario Milano-Bologna-Firenze-Roma in 3 ore e 30 dalle ore 6 alle ore 21 (ultimo treno per Firenze), 11 coppie di EurostarAV no stop Milano-Roma in 3 ore, 2 coppie di Nostop Milano-Roma Tib-Napoli in 4 ore 10, molti treni avranno O/D Torino, Napoli e Salerno
Anche la tratta Milano Napoli inizierà a soffrire la concorrenza ferroviaria
Alla luce dei vostri disastrosi LF la trovo invece realistica.![]()
Scusa, ti vedo ferrato in materia.