[OT] Frecciarossa vs. "Frecciaverde"


So che il traffico Milano-Roma prenota sotto data, ma avendo un gravoso impegno già prevedibile (finale di Champions League) ho curiosato fra le tariffe Trenitalia e ho comprato un A/R AV Fast a 66 euro, disponibile anche perché la partenza è oltre 30 giorni.
Proprio non mi entusiasma la 2a classe, ma non vale la pena spendere il triplo per l' upgrade.

Non ho nemmeno guardato l' offerta di Alitalia.
Ma da MXP prenotati per tempo mi sa che trovavi a meno di 100€ sia con LHI che con AZ.
 
Udito a cena in ambiente snob milanese, peraltro in zona est, cioè sulla strada per Linate:

"Ormai ho deciso di non prendere più Alitalia, per il servizio di [...] che danno poi... Solo come si chiama? Frecciarossa. In tre ore e mezzo arrivi"
"Perché tu andavi ancora in aereo?"

Volare fra Milano e Roma è OUT e per certi ambienti Roma era l' unica destinazione nazionale veramente frequentata, quindi letteralmente ho deciso di non prendere più Alitalia.
 
Era scontato che con l'avvento dell'AV ci fosse un'inversione di tendenze.
Al di là dei prezzi, in cui a volte può vincere Alitalia, vanno valutati anche altri punti ( tempi pre volo, costi da e per l'aeroporto ). Per i ptp converrà sempre il treno ( forse anche tra Milano e Napoli, da dicembre ).
Quei 40 voli da LIN a FCO forse è il caso che vengano ridimensionati, e le macchine vengano usate per coprire altre destinazioni ;)
 
Se vi interessa da dicembre con l'apertura della Bologna Firenze la situazione ferroviaria ad alta velocità dovrebbe essere potenziata in questo modo
cadenzamento orario Milano-Bologna-Firenze-Roma in 3 ore e 30 dalle ore 6 alle ore 21 (ultimo treno per Firenze), 11 coppie di EurostarAV no stop Milano-Roma in 3 ore, 2 coppie di Nostop Milano-Roma Tib-Napoli in 4 ore 10, molti treni avranno O/D Torino, Napoli e Salerno
Anche la tratta Milano Napoli inizierà a soffrire la concorrenza ferroviaria
 
....assolutamente tragicomico che la lin\ fco possa diventare l'inizio della fine di linate!...

@ aleall:la milano -roma tib non stop è sotto le 3 ore?
 
La Roma-Napoli con l'apertura dell'ultima tratta da Gricignano a Centrale dovrebbe avere un tempo di percorrenza totale di 1h05'
in realtà secondo i calcoli Milano-Napoli no stop potrebbe arrivare a 4 ore
MI-BO 1h
BO-FI 30 min
FI-RM Tib 1h25
RM Tib-NA 1h05
 
Stai scherzando vero? :astonished::astonished::astonished:

Si e no...:D

Veramente... fino a qualche giorno fa moltissimi voli Bergamo-Ciampino venivano venduti a 2,5 euro. Sempre che non si disdegni viaggiare Ryanair.

1) Chissenefrega di Ryanair.
2) Ribadisco che non devo andare a Roma.
3) Mi interessa solo la Senator di LH che -se sei CFP come me- ti regalano se voli con LH entro il 31 maggio. E siccome sulla MXP-FCO di voli a/r a 99 ce ne sono finche vuoi...
 
2 coppie di Nostop Milano-Roma Tib-Napoli in 4 ore 10, molti treni avranno O/D Torino, Napoli e Salerno
Speravo fossero più che 2 treni non stop fra MI e NA


....assolutamente tragicomico che la lin\ fco possa diventare l'inizio della fine di linate!...
Gli slot verranno (purtroppo) riciclati e saranno ciascuno un volo in meno per MXP
 
Ad oggi di treni Mi-NA Fast ce n'e solo uno con partenza da Milano la sera e rientro la mattina, ne dovrebbero aggiungere un altro da Milano la mattina e rientro la sera, il problema è la mancanza di materiale rotabile per effettuare ulteriori treni, può essere che qualche altro treno fast Milano-Roma (9 coppie attuali) delle 11 coppie verrà prolungato sia su Torino che su Napoli. Vogliono rimettere gli ETR 500 sull'adriatica al posto degli Eurostarcity visti i numerosi problemi che quest'ultimi stanno creando all'utenza
 
Alla luce dei vostri disastrosi LF la trovo invece realistica.:D

Molti liberi professionisti (inteso come avvocati, notai ecc) volano quasi solo su Roma, pochi fanno affari con l'estero.

Certo, ma intendevo dire che alla luce dei LF non solo "nostri" ma anche della "vostra" amata Lufthansa Italia sulla MXP-FCO...il concetto sarebbe più giusto allargarlo a: "non prenderò più l'aereo" e non "non prenderò più Alitalia". ;)
 
Se vi interessa da dicembre con l'apertura della Bologna Firenze la situazione ferroviaria ad alta velocità dovrebbe essere potenziata in questo modo
cadenzamento orario Milano-Bologna-Firenze-Roma in 3 ore e 30 dalle ore 6 alle ore 21 (ultimo treno per Firenze), 11 coppie di EurostarAV no stop Milano-Roma in 3 ore, 2 coppie di Nostop Milano-Roma Tib-Napoli in 4 ore 10, molti treni avranno O/D Torino, Napoli e Salerno
Anche la tratta Milano Napoli inizierà a soffrire la concorrenza ferroviaria


Scusa, ti vedo ferrato in amteria.
Sai per caso indicare esattamente il risparmio di tempo che dovrebbero procurare i sottopassi di Bologna e (soprattutto) Firenze?

Grazie,
daniele,milano
 
Alla luce dei vostri disastrosi LF la trovo invece realistica.:D

Al contrario, i dati ufficiali sul LF AZ+AP+VE+XM sono in costante crescita e non sono assolutamente disastrosi, anzi da dopo Pasqua sono oggettivamente molto buoni.