[OT] Frecciarossa vs. "Frecciaverde"


malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
So che il traffico Milano-Roma prenota sotto data, ma avendo un gravoso impegno già prevedibile (finale di Champions League) ho curiosato fra le tariffe Trenitalia e ho comprato un A/R AV Fast a 66 euro, disponibile anche perché la partenza è oltre 30 giorni.
Proprio non mi entusiasma la 2a classe, ma non vale la pena spendere il triplo per l' upgrade.

Non ho nemmeno guardato l' offerta di Alitalia.
 
per l'Olimpico,treno tutta la vita...scendi a termini,autobus e stai al Foro Italico

inizio a sperare nell'AV pure sulla roma-torino....almeno naufraga pure la mini-base TRN....uno scempio alitalico
 
So che il traffico Milano-Roma prenota sotto data, ma avendo un gravoso impegno già prevedibile (finale di Champions League) ho curiosato fra le tariffe Trenitalia e ho comprato un A/R AV Fast a 66 euro, disponibile anche perché la partenza è oltre 30 giorni.
Proprio non mi entusiasma la 2a classe, ma non vale la pena spendere il triplo per l' upgrade.

Non ho nemmeno guardato l' offerta di Alitalia.

Mi dispiace molto per AZ e la sua "gallina dalle uova d'oro". Se vuole, può trarci comunque guadagno (anche se non solo da quella), ma il futuro e' questo. AV sui P2P sotto i Xcento chilometri. Detto, ridetto, stradetto e assodato. Chi non si adatta, si accomodi.
 
Allora sei un tifoso del Barcellona...quest'anno non gliela leva nessuno la Finale
In realtà ho un biglietto iberico, ma "portoghese".

inizio a sperare nell'AV pure sulla roma-torino....
Purtroppo Milano è l' unico nodo per cui l' AV non ha investito un euro. Bologna e Firenze, forse, vengono attraversate in sotterranea, a Roma c' è il bypass di Termini con Tiburtina, a Napoli la stazione di Afragola, a Milano nulla di nulla e per giunta la Torino-Milano avrà una velocità media bassissima, nemmeno 200 km/h e non credo possa mai arrivare ad essere più che un' alternativa fra Roma e Torino.
 
Guarda sinceramente non so cosa si potesse fare a Milano....
A Bologna sostanzialmente passi sotto la Centrale, a Firenze e Roma bene o male hai dei bypass naturali (Rifredi, Campo Marte e Tiburtina ne sono l'esempio), ma a Milano c'è già un putiferio di linee afferenti, passante, raccordi cargo, ecc... non so dove avrebbero potuto infilarci un bypass del genere...
 
Effettivamente non avrebbe senso scavare linee sotterranee solo per l' AV, purtroppo nessuno ha avuto l' idea di fare il Passante a 4 binari, come a Madrid fra Atocha e Chamartin. Come con Malpensa a Milano si fanno sì le cose giuste, ma al risparmio e quindi senza grandi risultati.
 
So che il traffico Milano-Roma prenota sotto data, ma avendo un gravoso impegno già prevedibile (finale di Champions League) ho curiosato fra le tariffe Trenitalia e ho comprato un A/R AV Fast a 66 euro, disponibile anche perché la partenza è oltre 30 giorni.
Proprio non mi entusiasma la 2a classe, ma non vale la pena spendere il triplo per l' upgrade.

Non ho nemmeno guardato l' offerta di Alitalia.

Bene, attendiamo TR comparativo con annesso OT calcistico.
 
Niente... Solo leggere di persone che spendono 100 € così, tanto per farsi un giretto in aereo, è un po' strano, non vi pare?
Non è da tutti, per questo ero un po' meravigliato ;)

Per alcuni (fortunati loro) spedere 100 euro per un volo LH anche senza avene bisogno è come per un comune mortale spendere 2 cent ar tutto incluso con Ryanair...
 
Beh quando sei appassionato del volo e dei viaggi...100 € sono una bazzecola...pensa a chi spende 2.000 € e passa per una tastiera! :D

E' vero: a ognuno le sue passioni...

Personalmente se avessi 2000 euro da spendere volerei in Australia o forse ci scappa una bella tariffa round the world...
 
Guarda sinceramente non so cosa si potesse fare a Milano....
A Bologna sostanzialmente passi sotto la Centrale, a Firenze e Roma bene o male hai dei bypass naturali (Rifredi, Campo Marte e Tiburtina ne sono l'esempio), ma a Milano c'è già un putiferio di linee afferenti, passante, raccordi cargo, ecc... non so dove avrebbero potuto infilarci un bypass del genere...

Un tunnel scavato con la tecnica "a scudo" che ti consente di passare ovunque, costa sui 100mln al km (fonte: http://www.cityrailways.net/metroitaliane/dossier6.html )

Dallo scalo merci Lambrate (dove tutte le linee sudes sono confluite e c'e' spazio per scendere) a Garibaldi (o Farini) sono poco piu' di 4km, con possibilita' di fare un unica stazione sotterranea da qualche parte nei dintorni di Centrale, non molto diversa da quelle del passante. Rischia di costare meno di una linea metropolitana, perche' sono le stazioni che costano, piu del tunnel... e qui di stazioni ne basta una per quanto grossa.

Non finisco il calcolo....ma se uno fa il rapporto spesa/tempo guadagnato e costi/benefici di questa opera e di altre linee AV.... e per carita' di patria lasciamo perdere la Torino/Lione, non so cosa scopre......

Non dico che quella che ho descritto sia la soluzione migliore, solo che la soluzione dei nodi urbani potrebbe avere molti piu' benefici e meno costi che fare linee AV nuove incompatibili con il materiale non AV solo per andare a 300 invece che a 250 in quel breve lasso in cui si tiene la velocita' di punta e che incide poco sui tempi complessivi.

Ma questo e' un tormentone sui siti ferroviari/trasportistici.... non sto dicendo niente di nuovo.