[OT] COnsiglio su macchina digitale (piccola)


FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
0
Italy
Zoom digitale = ciofeca da non usare mai !!!

Semplicemnte la macchina allarga una parte della foto ma il sensore non lavora nè di più nè meglio ...

Guarda solo lo zoom ottico, che però sulle compatte è max 3x ...
... da 5MP in su va benone, anche se 7 non so a cosa servono su una compatta ...

Evita la ultracompatte che non possono garantire la stessa qualità delle altre.
Un'altra funzionalità importante sono i video, fondamentali al buoi, ormai bisogna prendere una macchina che faccia video 640x480 a 30 Frame/sec, praticamente una qualità di livello televisivo.

Io mi trovo benissimo con una compatta Canon, della famiglia IXUS: quasi 15000 foto in due anni senza problemi ...
 
Tutte le mie foto sono fatte con una Kodak DX6490 con zoom ottico 10x e 4MP.
C'e' un modello simile con 5MP.
Sto aspettando la Olympus SP-500 UZ zoom ottico 10x e 6 MP.
Puoi mettere una lente e avere un grandangolo.
cose da 3-400 grammi
 
Purtroppo non ricordo la marca di quelle che ho visto ieri (ricordo solo che montava lenti Leica, forse Panasonic, ma non ne sono certo), e appunto ricordavo che qualcuno mi aveva detto di stare attento alla tipologia di zoom. In effetti non sapevo che indipendentemente da quanto scritto sarebbe massimo 3X, nel qual caso ovvio che mi tengo la mia, che comunque non considerando lo schifo delle foto che posto, perché purtroppo la maggior parte delle volte ho il vetro di mezzo, mi soddisfa alla grande.

Per i video tutto sommato non è un problema, come puoi vedere ho già abbastanza problemi con le foto...

Eventualmente quello di cui sento la mancanza sulla mia è il mirino, perché facendo quasi sempre le foto in movimento il problema è trovare il soggetto in mezzo allo schermo.

Eventualmente, se non ti chiedo troppo, tanto ho comunque visto che i 5 MP della mia sono più che buoni, tenendo in considerazione appunto le dimensioni della DSC T quello che è, quanto ora sono arrivati alla T9, c'è qualche modello che mi consiglieresti magari simile provvisto di mirino?
 
Citazione:Messaggio inserito da ottanta

Tutte le mie foto sono fatte con una Kodak DX6490 con zoom ottico 10x e 4MP.
C'e' un modello simile con 5MP.
Sto aspettando la Olympus SP-500 UZ zoom ottico 10x e 6 MP.
Puoi mettere una lente e avere un grandangolo.
cose da 3-400 grammi

Si, però quello di cui ho bisogno è qualcosa di estremamente portatile, proprio sulle dimensioni del modello che ho già, non per questioni di "figo", ma perché io rischio un po' più di te a fare le foto.
Da queste parti in genere non si limitano al cazziatone e al "vabbe' Comanda', pe' 'sta volta paghi er caffè..."
 
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

Purtroppo non ricordo la marca di quelle che ho visto ieri (ricordo solo che montava lenti Leica, forse Panasonic,

È sicuramente Panasonic, che monta le ottiche Leica. Apparecchi molto validi, anche se le ultra zoom (serie FZ-#, con # da 3 a 30 in base ai Mega pixel del sensore e a alcune caratteristiche) hanno ben poco di compatto. Però sono delle signore digitali non reflex!

DaV
 
Quindi implicitamente mi state dicendo di tenermi quella che ho già... La caratteristica che mi aveva intrigato era l'"handshaking proof", che con il mio Parkinson non è cosa da poco...
 
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

Quindi implicitamente mi state dicendo di tenermi quella che ho già... La caratteristica che mi aveva intrigato era l'"handshaking proof", che con il mio Parkinson non è cosa da poco...

Allora ti conviene una digitale con stabilizzatore ottico, le ultra zoom Panasonic ne sono fornite così come alcune concorrenti (Canon e Fuji di sicuro, non sono sicuro per Olympus, Kodak e la Konica-Minolta).

DaV
 
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

Quindi implicitamente mi state dicendo di tenermi quella che ho già... La caratteristica che mi aveva intrigato era l'"handshaking proof", che con il mio Parkinson non è cosa da poco...
La cura per il Parkinson è appoggiare la macchina al vetro e premerla un po' dirante lo scatto ...
... ma se è l'aereo a muovarsi non c'è scampo ...
 
Dovresti provare le vie di rullaggio di Bombay e cambieresti immediatamente idea!
Meno male che una delle piste la stanno rifacendo (come FLR, pensa un po'!) e tra una mesata chiuderanno la più lunga per farci lo stesso lavoro, allora dovrebbe migliorare la qualità, comunque grazie del suggerimento perché così non ci avevo mai provato, anche se ripeto, scherzi a parte, il problema principale sono i saltellamenti causati dalla superficie.
 
Ma perchè dite che lo zoom massimo è 3? La Canon che ho comprato è 4X.

Giorgio, scusa se mi permetto, secondo me la tua macchina ha qualche problema, a volte i colori sono alquanto distorti.
 
Si Daniele, ho appena notato sul sito della Panasonic che anche quei modelli che ho visto io hanno 4X, probabilmente si tratta degli ultimissimi usciti.

Per la mia macchina non saprei dirti. prova a darmi un'opinione sulla foto del thread precedente dove si legge lascritta dell'aeroporto di Bahrain. Quella è stata fatta senza il vetro della cabina di mezzo. Credo di capire a cosa ti riferisci, e l'ho notato anche io, ma penso dipenda esclusivamente da quello, che ha in mezzo anche le resistenze per il riscaldamento.
Infatti volevo chiedere a 80 se per caso le sue le avesse fatte con il finestrino aperto, tanto sono chiare, ma alcune per ovvi motivi devono essere state fatte completamente dall'interno.

Se poi mi dici che fa schifo anche quella domani mi decido e ne vado a prendere un'altra.
 
No, non posso dire che fa schifo ma se domani ne compri una nuova, farai godere un mucchio di forumisti, macchina nuova abbinata ad uno come te sempre su un aereo, non può che giovare alla salute del forum, perciò appena apre il negozio, facci un salto :D:D:D:D:D
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ1774

No, non posso dire che fa schifo ma se domani ne compri una nuova, farai godere un mucchio di forumisti, macchina nuova abbinata ad uno come te sempre su un aereo, non può che giovare alla salute del forum, perciò appena apre il negozio, facci un salto :D:D:D:D:D

Si, ma al di là di questo, anche quella fatta al naturale ti sembra che abbia dei problemi?
 
Intendi questa?

DSC00695.jpg


Sembra O.K. ma può essere che la tua digitale vada in crisi con un certo tipo di luce o come dici tu a causa dei vetri. Le foto le scatti vicino al vetro?
 
Si, la foto è questa. Alcune le scatto vicino al vetro quando le faccio dalla mia parte, altre come hai potuto benissimo potuto vedere risentono di forti riflessi a causa della distanza dal vetro probabilmente, quando le scatto dalla parte opposta.

Ti prego, non mi far andare a spendere altri 200 € (costa poco però la Panasonic, eh?) per qualcosa che non migliorerebbe la situazione!!![:303]
 
200 Euro? Solo?

Dai dai, spendi sti 200 Euro, fallo per noi [:303]

Anzi, perchè non ti prendi una bella reflex? La tieni nella borsa, quando voli con un capo non spaccam'inchia, la tiri fuori e fai vedere di cosa sei capace, con quella sparisce anche il Parkinson:D
 
E' proprio quello che volevo evitare, le dimensioni. Avevo buttato gli occhi su più di un modello ma conoscendomi so che se non è più che tascabile dopo qualche giorno la faccio finire in fondo a qualche cassetto.
 
non so che regolazioni abbia la tua macchina, ma se compri una memoria capiente e spari
le foto ad una sensibilita' bassa e alla migliore qualita', dovresti migliorare
la nitidezza.
 
Citazione:Messaggio inserito da jtstream

....ma penso dipenda esclusivamente da quello, che ha in mezzo anche le resistenze per il riscaldamento.
In molti aerei la resistenza per il riscaldamento consiste in una lamina d'oro talmente sottile da risultare trasparente e annegata tra i vari strati di plexiglass di cui è composto il vetro e questo a volte può creare delle aberrazioni cromatiche che sono comunque facilmente eliminabili con un programma di fotoritocco.

Ecco un esempio fatto sulla foto postata da te in versione molto più piccola dell'originale e molto compressa (appena 86K). Se avessi potuto lavorare sull'originale i risultati sarebbero stati ancora migliori.

Originale

DSC00695.jpg



Ritoccata

DSC00695a.jpg



Danilo