Orari AZ estate 1998/estate 1999


marxvive

Utente Registrato
30 Agosto 2008
432
0
0
Roma
Qualcuno sa dove posso trovarli ????

Mi sarebbe piaciuto notare le differenze tra i voli del 1998 da FCO e quelli del 1999 da MXP .

Grazie
Ciao
Simone
 
Ok , grazie tante.

Comunque sono riuscito a sapere la flotta del '98 e quella del '99 (al 1 Ottobre di ogni anno) ;

1998 :

- 8 B742
- 8 MD-11
- 6 B763


1999 :

- 8 B742
- 8 MD-11
- 11 B763



Ciao
 
Fantastico, 27 macchine di LR.

... E quali macchine, oserei dire!!
Ciofeche.

I 742 erano decotti e antiquati. Gli MD11 non erano certo l' ultimo grido, lasciando perdere l' idea malsana di aver comprato i combi. I 767 già allora non valevano quanto i 330. Il criterio di scelta erano i motori, anzi il motore, perché era lo stesso nei tre aerei, se non sbaglio.
 
Ciofeche.

I 742 erano decotti e antiquati. Gli MD11 non erano certo l' ultimo grido, lasciando perdere l' idea malsana di aver comprato i combi. I 767 già allora non valevano quanto i 330. Il criterio di scelta erano i motori, anzi il motore, perché era lo stesso nei tre aerei, se non sbaglio.
I motori erano GE per tutti e tre gli aerei, confermo.

E parlo da appassionato quando dico che la flotta di quei tempi era favolosa secondo me. So bene che tutti loro messi insieme non fanno il confort di un 777.
 
E parlo da appassionato quando dico che la flotta di quei tempi era favolosa secondo me. So bene che tutti loro messi insieme non fanno il confort di un 777.
Non c' è solo il comfort. Erano aerei obsoleti (742), sbagliati (MD11 Combi), inferiori alla concorrenza (763), di favoloso non c' era proprio niente, la concorrenza aveva ben altro. E' solo una laudatio temporis acti.
 
Tu lo puoi dire, come io posso dire il contrario, no?

Dal punto di vista "aziendale" quella flotta rappresentava una debolezza di Alitalia, perché era inferiore all' offerta della concorrenza e non aiutava certo ad attirare passeggeri di altri Paesi europei.

Detto questo, non è vietato essere laudator temporis acti se puero, soprattutto se sei romano de' Roma.
 
Sono riuscito a trovare delle informazioni riguardo le destinazioni .

NORD AMERICA :

-Toronto
-Los Angeles , Chicago , Miami , New York e Boston
-Santo Domingo

SUD AMERICA :

-Caracas
-Bogotà e Lima (via Caracas)
-San Paolo e Rio
-Buenos Aires

ASIA :

-Teheran
-Dubai , Kuwait City , Jeddah
-Tokyo e Osaka
-Pechino
-Mumbai
-Bangkok , Hong Kong e Manila

OCEANIA :

-Sydney e Melbourne
 
Alitalia in passato ha operato su queste destinazioni:

Aden, Amman, Ankara, Baghdad, Bangkok, Dubai, Jeddah, Karachi, Kuala Lumpur, Manila, Seoul, Pechino, Singapore, Teheran (Mehrabad).
Addis Abeba, Dakar, Dar es Salaam, Entebbe/Kampala, Johannesburg, Khartoum, Kinshasa, Luanda, Mogadishu, Nairobi, Port Louis (Mauritius).
 
ragazi ma davvero Alitalia facceva Milano-Santo Domingo? dai caxxo non ci posso credere, ci sono esperanze di un ritorno? non è possibile che bisogna andare via Madrid, Francoforte o Parigi.

Volo AZ566 partenza da Fiumicino alle 01.05LT del Martedì ed arrivo a S.Domingo Las Americas alle 06.05LT. Il volo proseguiva per Caracas per ritornare nel pomeriggio
con il seguente operativo

volo AZ567 SDQ 16.25LT FCO 07.00LT del giorno successivo
Aereo impiegato: Boeing 747/200