A
aless
Guest
In questo specifico caso, ti piace vincere facile.
Ponci-ponci-po-po-po.
In questo specifico caso, ti piace vincere facile.
In questo specifico caso, ti piace vincere facile.
Passo e chiudi, ora me ne vado a Capo de palos a vedermi un po' di flora e fauna marina.
La mia era una battuta. E' ovvio che Mxp sia completamente diverso.MXP viaggia sui 400/500 movimenti giornalieri e 40000/50000 passeggeri giornalieri non mi sembra poco. Non è FCO ma è sempre il secondo aeroporto italiano.
Nell'articolo postato prima si dice che PSA, con la nuova pista a FLR, avrebbe un aumento dell'0,8%. Certo è poco ma non è la catastrofe annunciata da tutti su PSA. Il suo traffico lo farà sempre.
Giusto per dire, la nuova pista a Firenze è interamente finanziata da ADF e lo "Stato" non ci mette un solo eurino pubblico.
ADF ha sempre espresso la volontà di finanziare l'opera a sue spese, se poi intervengono capitali pubblici, non credo che sputino sui soldi...
va però anche detto, cosa che nessuno dice, che gli Aeroporti non sono delle società private, ma per legge, sono demaniali e quindi di proprietà assoluta dello stato Italiano. Lo stato poi, concede in "concessione" l'aeroporto alla societò di gestione per un periodo massimo di 40 anni (sempre per legge).
di conseguenza i soldi pubblici non vengono utilizzati per costruire un aeroporto per "regalarlo" alla società di gestione, ma vengono prestati per un periodo di 40 anni. Qui si sta pensando l'opposto, ma è il privato che costruisce e poi lo stato prende... è come se noi ci costruiamo la casa, lo stato ci da il 50%, ma poi tra 40 anni, ci dice grazie... questa è MIA!!!
inoltre gli aeroporti (quelli che hanno i bilanci in nero) sono una fonte enorme di entrate "fiscali" per lo stato, che incassa tasse di atterraggio, tasse di imbarco per pax, IVA, e inoltre incassa indirettamente tutte le varie tasse pagate dai dipendenti di tali enti.
E quindi se un aeroporto funziona, lo stato guadagna un sacco di €€€...
ora, mi pare chiaro che FLR incassa, con la pista cessa che abbiamo, ma con la volontà di investire che hanno avuto alcune compagnie private (purtroppo non italiane), si è registrato nell'ultimo mese un +26% rispetto all'anno prima, che è stato l'anno record di FLR. Il che vuol dire che se ci sono i voli, i pax ci sono e pure i €€€.
Ricordo che ADF, nonostante la crisi, l'11 settembre, la pista, il vento e il dxo santo ha SEMPRE, e ripeto SEMPRE, chiuso i bilanci con il segno +. Il che vuol dire che lo stato ha sempre incassato i suoi bei soldini da ADF...
ciauz sky3boy
inoltre gli aeroporti (quelli che hanno i bilanci in nero) sono una fonte enorme di entrate "fiscali" per lo stato, che incassa tasse di atterraggio, tasse di imbarco per pax, IVA, e inoltre incassa indirettamente tutte le varie tasse pagate dai dipendenti di tali enti.
E quindi se un aeroporto funziona, lo stato guadagna un sacco di €€€...
ciauz sky3boy
ok se dici che lo stato non tirerà fuori i 200mln di euro per la pista da 2,4km stento a crederlo ma dò il beneficio del dubbio
sul fatto delle entrate fiscali il tuo ragionamento invece pecca un pò
se anzichè atterrare a firenze il passeggero lo fa a pisa a bologna o a roma lo stato incassa comunque , tutto sto vantaggio non lo vedo
Nei paesi dove hanno pochi soldi (terzo e quarto mondo) fanno gli aeroporti e non le strade e le ferrovie......ci sarà un motivo.....
Va beh allora con questo concetto chiudiamo tutti gli aeroporti in italia tranne FCO e tutta italia si reca a roma a prendere l'aereo, tanto lo stato ci guadagna lo stesso.
Se lo stato non tira fuori i soldi per l'aeroporto fi FLR li tirerà fuori per l'ammodernamento di strade e ferrovie verso PSA. E ti assicuro che saranno molti di più di 200 mln di euro visto lo stato di degrado della FI-PI-LI e del tratto ferroviario che risale ai primi anni del 900. Forse non vi viene in mente che fare l'aeroporto a FLR è la soluzione meno costosa per lo stato. Nei paesi dove hanno pochi soldi (terzo e quarto mondo) fanno gli aeroporti e non le strade e le ferrovie......ci sarà un motivo.....
Va beh allora con questo concetto chiudiamo tutti gli aeroporti in italia tranne FCO e tutta italia si reca a roma a prendere l'aereo, tanto lo stato ci guadagna lo stesso.
Se lo stato non tira fuori i soldi per l'aeroporto fi FLR li tirerà fuori per l'ammodernamento di strade e ferrovie verso PSA. E ti assicuro che saranno molti di più di 200 mln di euro visto lo stato di degrado della FI-PI-LI e del tratto ferroviario che risale ai primi anni del 900. Forse non vi viene in mente che fare l'aeroporto a FLR è la soluzione meno costosa per lo stato. Nei paesi dove hanno pochi soldi (terzo e quarto mondo) fanno gli aeroporti e non le strade e le ferrovie......ci sarà un motivo.....
Le ferrovie e le strade rispetto agli aeroporti hanno un costo esagerato. Quindi nei paesi che non hanno tanti soldi è più facile aprire un aeroporto che una linea ferroviaria. Una linea a doppio binario elettrificata costo , sulla carta, 10 milioni di euro al km. E non sto parlando di TAV ma di una linea normale. Una strada costa 3 milioni al km. Con questi costi è più economico fare una pista per gli aerei.
http://www.iuav.it/Ateneo1/docenti/...-20/LEZIONE-12-NOV-13-COSTI-DEL-TRASPORTO.pdf
guarda il sistema viario italiano basa la manutenzione di autostrade o simili sui proventi del pedaggio
la FIPILI è gratuita , quindi è come le restanti strade italiane messa abbastanza male
se proprio vogliamo mettiamo a pedaggio la FIPILI è poi sarà perfetta come la A1
in Lombardia si paga tutto , bretelle di tangenziale comprese , in Toscana in alcune strade si viaggia gratis e ci si lamentate pure
strana sta cosa
sul discorso infrastrutture non è questione di tutto a FCO ,se vuoi investire valuta ciò che c'è e se la nuova struttura porterà vantaggi complessivi
in Lombardia si paga tutto , bretelle di tangenziale comprese , in Toscana in alcune strade si viaggia gratis e ci si lamentate pure
strana sta cosa
ma che ragionamento è???? hai presente quanto costa un viaggio aereo rispetto a un viaggio in treno/macchina??