[h=3]Non solo charter per Wikifly[/h]
Il nuovo vettore aeronautico Wikifly, con sede a Roma, a fine mese dovrebbe essere certificato da parte dell’Enac e iniziare a volare con propri aeromobili. Wikifly è la nuova compagna aerea che proporrà a partire dai prossimi giorni voli charter dall’Italia all’estero. Si tratta di una società nata dall’idea di Gio.Im dell’imprenditore Antonino Giordano, insieme alla Ancv. Wikifly ha sede a Roma Fiumicino e nei prossimi giorni farà decollare il primo aereo. La flotta di aeromobili si compone di 4 Boeing 737-400, i quali verranno utilizzati da tour operator per voli charter. Gli aerei Wikifly voleranno alla volta di Spagna, Francia, Grecia, Croazia, Bosnia, Turchia, Nord Africa e Medioriente. Ancora non ci sono altre notizie in merito, specialmente per quanto riguarda il debutto vero e proprio; la piattaforma survey è ancora in fase di sviluppo e a breve sarà pronta. Infine, si sa per certo che lo start up di Wiki Fly sarà terminato entro dicembre 2012 con il consolidamento e con la programmazione delle rotte a corto e medio raggio. Apprendiamo che non farà solo charter ma anche linea ….. infatti, starebbe cercando dei locali presso l’aeroporto di Fontanarossa a Catania. La linea dovrebbe interessare Catania con Roma (collegamento che riesce ad avere un buon fattore di riempimento) e altre destinazioni. Il settore charter è in forte crisi, dunque, con i voli di linea si può sopravvivere in attesa che il mercato superi la crisi.
Pubblicato da Castrenze Sciambra