Nuovo thread su chiusura aeroporto di Trapani


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Neanche a me piace questo Governo ma il discorso è diverso: hanno messo a disposizioni le basi per la coalizione e va da se che la sicurezza delle stesse implica decisioni che possono anche non piacere. Vedrai che secoli fa, per facilitare il raggiungimento del capoluogo da parte degli isolani "minori", sull'atto di concessione fatto dalla Difesa alla società di gestione aeroportuale ci sarà una postilla per casi come questi..
 
Quirino ha detto:
Trapani Birgi è un aeroporto militare aperto al traffico civile.
Se sorge un'esigenza di natura miltare, la soluzione è automatica.
Punto.


Quoto.
La situazione attuale era ampiamente prevedibile.

Era cio' che intendevo dire nel Thread precedente ormai chiuso... Ombra doveva prevedere il verificarsi di un rischio del genere, e cioè che prima o poi le esigenze dei militari avrebbero potuto causare un brusco rallentamento o addirittura uno stop ai voli civili, rendendo di fatto impossibile la continuazione dei rapporti con Ryanair e concretizzando quello che da varie parti si sosteneva, e cioè che il flusso di contributi dato a M'OL andava per buona parte verso un sicuro spreco di risorse...
 
Arrivo venerdì sera con AZ con l'ultimo volo, riparto mercoledì sempre con l'ultimo volo AZ. Base Palermo e macchina a noleggio che ti porta ovunque. Non penso di essere un marziano.

non sei un marziano. ma non fai statistica.

i numeri degli scorsi anni, per essere confermati, hanno bisogno di presupposti diversi.

nella configurazioni in cui ti stai muovendo tu: arrivo a PMO, macchina a noleggio etc.
Trapani invece di fare 3 milioni di presenze all'anno ne fa meno di 300 mila.

e'questo il punto di partenza.
 
Era cio' che intendevo dire nel Thread precedente ormai chiuso... Ombra doveva prevedere il verificarsi di un rischio del genere, e cioè che prima o poi le esigenze dei militari avrebbero potuto causare un brusco rallentamento o addirittura uno stop ai voli civili, rendendo di fatto impossibile la continuazione dei rapporti con Ryanair e concretizzando quello che da varie parti si sosteneva, e cioè che il flusso di contributi dato a M'OL andava per buona parte verso un sicuro spreco di risorse...

questo , chi e'lungimirante , lo prevede gia'.

ma Ombra in questo caso puo'fare poco. semmai e'chi regge il timone politico che dovrebeb avere questa visione lunga, e preparare il territorio trapanese, le infrastrutture, e la mentalita'della gente, alfuturo.

ma occorre anche dare il tempo. qui stiamo parlandodi qualcosa che esiste da soli 2 anni (a questo regime)

tu non puoi pretendere che un bambino diventi adulto a 10 anni e risulti indipendente

e questa situazione e' paragonabile a quella in cui un picciriddro di 10 anni, si vede di punto in bianco , senza genitori, trasferiti di urgenza altrove per non si sa quanto tempo.

il picciridddro non e'pronto. si puo'industriare. ma non puoi pretendere che sia autonomo. visto che e'piccolo.


p.s. comunque da come sta procedendo, qualcosa di positivo e che potra'servire in futuro, in mezzo ai tanti aspetti negativi, si comincia a vedere.
 
si. e'paraddossale, che Terravision in tempi normali operasse Birgi Palermo facendo quell'inutile diversione verso Trapani , inutile in quanto sovrapposta al bus dell'AST, e che in pratica fa solo perdere 40 minuti buoni a chi da Birgi deve traferirsi a Palermo

e oggi che invece servirebbe, la diversione a Trapani non viene fatta.


io spero si tratti solo di un refuso. perche= e'davvero contro ogni logica e buonsenso

ecco il link al timetable

http://www.terravision.eu/pdf/cadenzato_birgi_punta_raisi.pdf
 
devo dire che infatti non capisco cui prodest tutto questo accapigliarsi... viste le indicazioni sul profilo (Residenza Manchester, UK / Ragusa, IT).

Qualche settimana fa su Blogsicilia ho scritto 21 messaggi pro carnevale di Acireale (http://oltrelostretto.blogsicilia.it/carnevale-se-il-tg1-dimentica-il-sud/33764/). Io ad Acireale ci sono stato 2 volte in vita mia. Questo però non significa che quando gli fanno un torto, a me (come a qualsiasi altro cittadino) debba importare nulla.
La penserei alla stessa maniera se il torto fosse stato fatto alla comunità di Reggio Calabria, o di Brindisi, o di Taranto, o di Agrigento, ...
 
questo , chi e'lungimirante , lo prevede gia'.

ma Ombra in questo caso puo'fare poco. semmai e'chi regge il timone politico che dovrebeb avere questa visione lunga, e preparare il territorio trapanese, le infrastrutture, e la mentalita'della gente, alfuturo.

ma occorre anche dare il tempo. qui stiamo parlandodi qualcosa che esiste da soli 2 anni (a questo regime)

tu non puoi pretendere che un bambino diventi adulto a 10 anni e risulti indipendente

e questa situazione e' paragonabile a quella in cui un picciriddro di 10 anni, si vede di punto in bianco , senza genitori, trasferiti di urgenza altrove per non si sa quanto tempo.

il picciridddro non e'pronto. si puo'industriare. ma non puoi pretendere che sia autonomo. visto che e'piccolo.


p.s. comunque da come sta procedendo, qualcosa di positivo e che potra'servire in futuro, in mezzo ai tanti aspetti negativi, si comincia a vedere.

Secondo me non lo ha previsto, nemmeno nei suoi peggiori incubi, come del resto non avete fatto voi 3 con cui ragioniamo (e litighiamo) sull'argomento da ormai 4 anni.
Nessuno pensava che l'aeroporto potesse essere chiuso per esigenze militari (e chissa' per quanti mesi), prima di investire un mare di soldi sotto forma di contributi elargiti a fiume a M'OL.

Alla fine è M'OL che ci ha guadagnato, in misura minore i siciliani non residenti in provincia di TP (che hanno beneficiato dei voli a buon prezzo in cambio dello sbattimento di recarsi a Birgi dalle altre provincie), in misura ancora minore (a fronte dei grassi contributi versati dagli enti della provincia) gli operatori del settore del turismo: è questo il punto nodale, e cioè lo spreco di soldi, cosa che dovrebbe rendere furibondi i contribuenti trapanesi.
 
Secondo me non lo ha previsto, nemmeno nei suoi peggiori incubi, come del resto non avete fatto voi 3 con cui ragioniamo (e litighiamo) sull'argomento da ormai 4 anni.
Nessuno pensava che l'aeroporto potesse essere chiuso per esigenze militari (e chissa' per quanti mesi), prima di investire un mare di soldi sotto forma di contributi elargiti a fiume a M'OL.

per esigenze militari non lo ha previsto nessuno. hai pienamente ragione


Secondo me non lo ha previsto, nemmeno nei suoi peggiori incubi, come del resto non avete fatto voi 3 con cui ragioniamo (e litighiamo) sull'argomento da ormai 4 anni.....
Alla fine è M'OL che ci ha guadagnato, in misura minore i siciliani non residenti in provincia di TP (che hanno beneficiato dei voli a buon prezzo in cambio dello sbattimento di recarsi a Birgi dalle altre provincie), in misura ancora minore (a fronte dei grassi contributi versati dagli enti della provincia) gli operatori del settore del turismo: è questo il punto nodale, e cioè lo spreco di soldi, cosa che dovrebbe rendere furibondi i contribuenti trapanesi.
io non litigo con nessuno. discuto sempre con chiunque. se per te questo e'litigare... e'un problema di percezione tua.

sull'analisi che dai in quest'ultimo intervento, margini per discutere ce ne sono pochi. tu basi tutto sulle tue dogmatiche certezze, e sul tuo punto di vista , molto parziale, e , non prenderlo come un attacco dialettico, limitato. limitato probabilmente ai tuoi interessi, al tuo modo di vedere la vita etc.etc. legittimo in poche parole. ma limitato.
 
Secondo me non lo ha previsto, nemmeno nei suoi peggiori incubi, come del resto non avete fatto voi 3 con cui ragioniamo (e litighiamo) sull'argomento da ormai 4 anni.
Nessuno pensava che l'aeroporto potesse essere chiuso per esigenze militari (e chissa' per quanti mesi), prima di investire un mare di soldi sotto forma di contributi elargiti a fiume a M'OL.

Alla fine è M'OL che ci ha guadagnato, in misura minore i siciliani non residenti in provincia di TP (che hanno beneficiato dei voli a buon prezzo in cambio dello sbattimento di recarsi a Birgi dalle altre provincie), in misura ancora minore (a fronte dei grassi contributi versati dagli enti della provincia) gli operatori del settore del turismo: è questo il punto nodale, e cioè lo spreco di soldi, cosa che dovrebbe rendere furibondi i contribuenti trapanesi.

Questo è un capolavoro di eloquenza sofista.

Sono 4 anni che ti vengono forniti dati numerici, qualitativi e spiegazioni concrete.
E tu d'un colpo, alle 18.46 di mercoledì 23 marzo, reset !!

E via di nuovo con la solita e inneffabile solfa.

Hai mai pensato di entrare in politica ?
 
per esigenze militari non lo ha previsto nessuno. hai pienamente ragione



io non litigo con nessuno. discuto sempre con chiunque. se per te questo e'litigare... e'un problema di percezione tua.

sull'analisi che dai in quest'ultimo intervento, margini per discutere ce ne sono pochi. tu basi tutto sulle tue dogmatiche certezze, e sul tuo punto di vista , molto parziale, e , non prenderlo come un attacco dialettico, limitato. limitato probabilmente ai tuoi interessi, al tuo modo di vedere la vita etc.etc. legittimo in poche parole. ma limitato.

le mie dogmatiche certezze le convalido ogni volta che volo da Birgi, quando conto i turisti.

Gia' il fatto di volare a pochi euro a/r grazie ai contributi della provincia di Trapani (cui Io non ho contribuito con le mie tasse) le rafforzano.
Il mio solo contributo all'economia del trapanese è di solito un caffe', al massimo una genovese... non credo basti a pagare la differenza rispetto al reale costo dle volato.
Questo solo per farti capire come stanno le cose.
 
giovenale.. tu hai un livello di istruzione alto.

vuoi dare forza alle tue argomentazioni?

prendi i dati sulla ricezione albreghiera in sicilia
e li corresli con quelli di assaeroporti

li cé'la chiave per potere dire, senza nessun dubbio o sofismo, se esiste un forndamento in quello che sostieni tu e se io scrivo minchiate da 5 anni.

il grafico da fare e'semplice.

presenze, in tutte le salse, strutture albreghiere, non alberghiere , conzale come vuoi tu.

e lo confronti con il grafico del traffico a TPS.

li non sono volteggi dialettici, orpelli culturali, e tutta la fricassea di minchiate con le quali io e tu riempiamo internet.

li ci sono i numeri.

tu, questi numeri li hai mai visti?
 
Dati alcuni post di qualche utente ribadisco il mio concetto. Una chiusura prolungata dell'APT provocherebbe danni all'impianto turistico del territorio trapanese, e si devono usare tutte le energie per evitarla. Una chiusura di una decina di giorni come quella che, presumo, toccherà birgi, non provoca danno a nessuno tranne che ad AIRGEST. Anche per i lavoratori, una società di gestione ben gestita deve saper provvedere anche a 10 giorni di difficoltà. Ribadisco Fontanarossa è stato chiuso anche dieci giorni, anni fa e non mi pare che si siano veificate catastrofi economiche, e con tutto il rispetto per birgi, parliamo di fontanarossa.
Per chi contesta le mie affermazioni sulle presenze a San Vito lo Capo, confermo che quest'estate San Vito ha avuto una flessione.
 
Questo è un capolavoro di eloquenza sofista.

Sono 4 anni che ti vengono forniti dati numerici, qualitativi e spiegazioni concrete.
E tu d'un colpo, alle E tu d'un colpo, alle 18.46 di venerdì 23 marzo, reset !!

E via di nuovo con la solita e inneffabile solfa.

Hai mai pensato di entrare in politica ?

Qualcosa mi sfugge o nel mio sistema spazio - temporale è mercoledi' e sono ancora le 18,15?

Quanto alla politica mai pensato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.