Nuovo thread su chiusura aeroporto di Trapani


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Aerei da Birgi, caos a Punta Raisi
PALERMO. I vigili urbani in servizio all’aeroporto di Punta Raisi non tollerano nulla. Neppure le brevi soste che in condizioni di traffico normale venivano tollerate. «Comprende che siamo in piena emergenza – dicono agli automobilisti che cercano di parcheggiare per qualche minuto -. Da oggi la situazione è cambiata». Al Falcone Borsellino l’aria è pesante. Lo si vede dallo spiegamento di forze davanti alle partenze e agli arrivi. Si entra all’interno e i check-in sono presi d’assalto. Ci sono le scolaresche che devono partire per i viaggi di istruzione a Madrid. I tanti viaggiatori smarriti che giunti da Trapani e Agrigento attendono di prendere il volo Ryanair. La calca nei banchi accettazione causata dalla chiusura per manutenzione di ben otto postazioni dove si stanno facendo lavori importanti di ristrutturazione dei carrelli che portano i bagagli all’imbarco. Gran parte dell’area Verga, quella utilizzata da Alitalia è chiusa per le operazioni.
«Erano lavori già programmati – dicono da Gesap – Interventi già iniziati che non si possono sospendere nonostante l’emergenza di questi giorni. Intensificheremo le operazioni per cercare di aprire quanto prima i nuovi check-in». Lo scalo, da anni, continua ad essere un cantiere a cielo aperto. Altre opere di sistemazione stradale si stanno svolgendo proprio all’ingresso dell’aeroporto. Un luogo strategico dove posteggiano i pullman che garantiscono i collegamenti con lo scalo trapanese. Disagi su disagi. Qui ieri mattina sono arrivati tanti passeggeri che avevano prenotato i voli Ryanair. Moltissimi di loro lo hanno saputo ieri mattina direttamente a Birgi, quando anziché salire sull’aereo hanno preso il pullman con destinazione Punta Raisi. Dei sedici voli in partenza da Palermo una decina hanno accumulato un ritardo compreso tra mezz’ora ed un’ora e mezza. I ritardi sarebbero dovuti al trasferimento dei passeggeri in pullman da Trapani a Palermo e viceversa, fanno sapere dalla Gesap, società che gestisce l’aerostazione di Palermo
 
Charleroi atterra con 30 minuti di ritardo, Bergamo con 25 minuti (il cui "ritardo" mi sembra una cosa programmata visto l'orario quasi coincidente del volo FR da BGY per PMO). Cancellato il volo proveniente da Pantelleria delle 17.
 
Palermo, 22 mar. - (Adnkronos) - "Il muro di gomma innalzato dal Governo sull'aeroporto di Trapani e' inaccettabile, i cittadini hanno bisogno di garanzie urgenti sulla riapertura dello scalo e sulla sicurezza del territorio. Per questo chiedo ufficialmente di conoscere, ammesso che esista, la strategia militare italiana". E' quanto emerge da un'interrogazione parlamentare che Fabio Giambrone, vicepresidente dei senatori Idv, ha inviato alla Presidenza del Consiglio e ai Ministeri dell'Interno, della Difesa e dello Sviluppo economico. "La chiusura a tempo indeterminato dell'aeroporto - aggiunge - sta avendo pesanti ricadute sotto il profilo economico, logistico e occupazionale". "Come se non bastasse - prosegue Giambrone - il dramma dell'immigrazione di Lampedusa, la decisione di sospendere i voli civili da e per Trapani aggrava lo stato di piena emergenza che si vive in Sicilia rispetto al resto d'Italia. Il dirottamento di migliaia di passeggeri sta peraltro congestionando il 'Falcone e Borsellino' di Palermo, con gravi disservizi e disagi. I cittadini siciliani sono penalizzati oltre misura dallo stato confusionale del Governo, che improvvisa giorno per giorno la propria linea ed e' incapace di pianificare interventi seri e ponderati per affrontare la crisi. E' essenziale riaprire al piu' presto l'aeroporto di Trapani - conclude Giambrone - per garantire il diritto della popolazione ad un immediato ritorno alla normalita'".
(22 marzo 2011 ore 15.32)
 
sti politici perché non stanno zitti invece di sparare le solite cazzate. Braccia tolte all'agricoltura ! A zappare la terra tutti quanti !!!
 
Aerei da Birgi, caos a Punta Raisi
PALERMO. I vigili urbani in servizio all’aeroporto di Punta Raisi non tollerano nulla. Neppure le brevi soste che in condizioni di traffico normale venivano tollerate. «Comprende che siamo in piena emergenza – dicono agli automobilisti che cercano di parcheggiare per qualche minuto -. Da oggi la situazione è cambiata». Al Falcone Borsellino l’aria è pesante. Lo si vede dallo spiegamento di forze davanti alle partenze e agli arrivi. Si entra all’interno e i check-in sono presi d’assalto. Ci sono le scolaresche che devono partire per i viaggi di istruzione a Madrid. I tanti viaggiatori smarriti che giunti da Trapani e Agrigento attendono di prendere il volo Ryanair. La calca nei banchi accettazione causata dalla chiusura per manutenzione di ben otto postazioni dove si stanno facendo lavori importanti di ristrutturazione dei carrelli che portano i bagagli all’imbarco. Gran parte dell’area Verga, quella utilizzata da Alitalia è chiusa per le operazioni.
«Erano lavori già programmati – dicono da Gesap – Interventi già iniziati che non si possono sospendere nonostante l’emergenza di questi giorni. Intensificheremo le operazioni per cercare di aprire quanto prima i nuovi check-in». Lo scalo, da anni, continua ad essere un cantiere a cielo aperto. Altre opere di sistemazione stradale si stanno svolgendo proprio all’ingresso dell’aeroporto. Un luogo strategico dove posteggiano i pullman che garantiscono i collegamenti con lo scalo trapanese. Disagi su disagi. Qui ieri mattina sono arrivati tanti passeggeri che avevano prenotato i voli Ryanair. Moltissimi di loro lo hanno saputo ieri mattina direttamente a Birgi, quando anziché salire sull’aereo hanno preso il pullman con destinazione Punta Raisi. Dei sedici voli in partenza da Palermo una decina hanno accumulato un ritardo compreso tra mezz’ora ed un’ora e mezza. I ritardi sarebbero dovuti al trasferimento dei passeggeri in pullman da Trapani a Palermo e viceversa, fanno sapere dalla Gesap, società che gestisce l’aerostazione di Palermo

Pepi è melodrammatico quanto una vedova sicula. Che i disagi siano dovuti al fatto che i banchi check-in alitalia siano in manutenzione è un'emerita fesseria, sappiamo bene tutti che i passeggeri FR, a meno che non debbano stivare un bagaglio, dai banchi non ci passano nemmeno per sbaglio... che i ritardi siano dovuti per lo più a una non perfetta coincidenza degli operativi di TPS con gli slot liberi di PMO e ai pullman in viaggio da Birgi mi sembra plausibile.
 
Domanda
Quindi chi sta partendo da Palermo con un biglietto Ryanair che indica come volo di partenza Trapani
viene imbarcato senza rifare il check-in on line.
O deve recarsi ai check in all aeroporto e rilasciano un biglietto nuovo??
Qualche testimonianza??
Palermo accetta biglietti indicanti partenza Trapani??
 
Ma.....sinceramente torno adesso da PMO, tutta sta situazione di disagio drammatica che viene descritta io non l'ho notata. Al massimo si può dire che si aveva la sensazione di essere a maggio - primi di giugno come numero di persone che girovagavano per lo scalo piuttosto che marzo.
Che poi i vigili urbani fino all'altro ieri tollerassero, non è vero. Da quando c'è la nuova viabilità davanti l'aerostazione io tolleranza non ne ho mai vista.
 
Palermo, 22 mar. - (Adnkronos) - La tutela dei lavoratori dell'aeroporto civile di Trapani, chiuso da ieri mattina alle 8.30 per motivi militari, e' stata chiesta oggi dai sindacati dopo un incontro con i vertici dell'Airgest, la societa' che gestisce lo scalo, e il Presidente della Provincia di Trapani Mimmo Turano. ''Dopo la sospensione dei voli nell'aeroporto civile Vincenzo Florio a Trapani Birgi chiediamo che i lavoratori vengano tutelati - hanno detto i rappresentanti sindacali di Cgil, Cisal e Uil - Ecco perche' chiediamo al piu' presto l'istituzione di un tavolo tecnico per esaminare la situazione con il prefetto Marilisa Magno". L'aeroporto trapanese e' proprio attiguo alla base militare che ospita il 37esimo stormo dell'Aereonautica militare e da dove atterrano e decollano in continuazione Tornado, F16 ed F18 nell'ambito della missione 0dyssey Dawn contro la Libia. Al 'Vincenzo Florio' i dipendenti a tempo indeterminato sono 70, mentre i lavoratori interinali sono 90. ''Per i primi - dice Mimma Argurio, segretaria della Cgil trapanese - abbiamo domandato che vengano messi in ferie per allontanare nel tempo l'ipotesi di cassa integrazione. Per quanto riguarda gli interinali, con il contratto in scadenza, abbiamo proposto che vengano mandati nello scalo di Palermo dove sono stati dirottati i voli previsti a Trapani''. I sindacati sono preoccupati perche' temono che la chiusura dello scalo penalizzi anche l'intero territorio trapanese che ''in questi ultimi anni - afferma Giovanni Angileri della Uil - aveva scomesso sullo sviluppo del turismo. Sono stati fatti sacrifici enormi per riuscire a valorizzare questo territorio e adesso con la chiusura dell'aeroporto viene vanificato tutto il lavoro fatto con sacrificio. Sono state anche annunciate delle disdette in alberghi''. All'incontro hanno partecipato anche Giovanni Marino, segretario provinciale Cisl Trapani e Giovanni Montana, Cisl Trasporti Trapani. L'appuntamento e' per domani mattina al Palazzo della Provincia.
Palermo.repubblica.it
 
Circostanza a dir poco surreale, sul sito dell'Airgest (fatto salvo il riquadro iniziale che appare all'apertura della home page e che avvisa dello spostamento a Punta Raisi) si continua a comunicare gli orari di arrivi e partenze come se nulla fosse cambiato...

"info voli

La tabella mostra i voli del giorno, in arrivo e partenza dall’aeroporto di Trapani. Gli orari sono soggetti a continue variazioni a seguito delle esigenze individuali delle Compagnie Aeree.

Ultimo aggiornamento 22/03/2011 18.07.08

* ARRIVI


Vettore Orario Orario
Previsto N. Volo Arrivo da Stato
MERIDIANA 07.30 07.30 IG1832 PANTELLERIA
RYANAIR 07.55 07.55 FR4301 BOLOGNA
RYANAIR 09.05 09.05 FR6072 ROMA (CIAMPINO)
RYANAIR 10.05 10.05 FR9091 MILANO (BERGAMO)
RYANAIR 11.15 11.15 FR9362 GIRONA (BARCELLONA)
RYANAIR 11.35 11.35 FR8119 CUNEO
RYANAIR 13.45 13.45 FR9986 PISA
RYANAIR 15.05 15.05 FR8632 BRUXELLES (CHARLEROI)
MERIDIANA 16.20 16.20 IG1834 PANTELLERIA
RYANAIR 16.55 16.55 FR8642 PARIGI (BEAUVAIS)
RYANAIR 18.00 18.00 FR4163 MALTA
RYANAIR 19.00 19.00 FR8316 GENOVA
MERIDIANA 19.10 19.10 IG1836 PANTELLERIA
RYANAIR 20.55 20.55 FR9191 MILANO (BERGAMO)
RYANAIR 22.10 22.10 FR8014 CAGLIARI
RYANAIR 22.10 22.10 FR8648 TRIESTE
RYANAIR 23.15 23.15 FR9858 FRANCOFORTE-HAHN"
 
ci sono notizie /conferme/smentite riguardo i trasferimenti pulman organizzati dai vettori (o da Airgest) da/verso lo scalo chiuso?

Ryanair che organizza bus navetta gratuiti mi appare come un elemento altamente improbabile... si sa invece se le associazioni degli operatori di B&B e alberghi sarebbero disposti a mettere mano a saccoccia per organizzare le navette?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.