Nuovo Terminal dell'aeroporto di Alicante: si apre una porta al futuro


Video-sintesi della construzione

Dato che il forum ha nuove funzioni come l'inserimento dei video, torno a reintegrare i più interessanti con qualche nuovo.

Un video-sintesi dei primi 4 anni di costruzione del Nuovo Terminal di Alicante:

Un video-sintesi con viste aeree dei primi 5 anni di costruzione de Nuovo Terminal di Alicante:

SATE: Sistema Automatizado de Tratamiento de Equipajes
Testo: Valenziano

  • Capacità: 7.680 bagagli/ora.
  • 100% di controllo dei bagagli (ispezione + riduzione delle perdite).
  • 330 videocamere.
  • Vassoi singoli per ogni bagaglio con un chip che permette sapere la posizione in qualsiasi momento.
  • Permette fatturazione bagagli fino 140 cm di lunghezza.
  • Deposito automatizzato fino a 1.048 bagagli (per quelli fatturati con più di 2 ore di anticipo).
  • 18 chilometri di nastri trasportatori.
  • Velocità: 2 metri/secondo.
  • 15 ippodromi di uscita.
  • 14 ippodromi di arrivo + 2 ippodromi per bagagli speciali.
  • Investimento: 70 millioni di euro.

Un video-sintesi dei nuovi punti di atessa che si svolgono durante l'inverno 2010-11 e inizio dell'estate 2011 all'aeroporto di Alicante. Si rinnovano gli essistenti e si crea un terzo punto di attesa in entrambe teste della pista. I lavori verrano insieme alla demolizione e sostituzione per asfalto dei primi 350 metri della pista 10:

E per finire, un video del nuovo scenario dell'aeroporto di Alicante fatto per Eiresim per FS2004 e FSX: :)
 
Area commerciale: negozi e ristoranti del nuovo Terminal

Già era postato a un altro thread, ma non penso sia male riportarlo:

Un video-render dell'interiore del Terminal colla disposizione delle aree commerciale -non è necesario di guardare-:

Descrizione dettagliata dei ristoranti:
* Conta con un ristorante (in un principio si andava a chiamare Saboramar, ma ora sarà Aire Tapas-Bar) da un Chef 2 stelle Michelin (Quique Dacosta).
* Ci sarà uno spazio comune a tutti i locali per sedersi e mangiare con viste sul mare.


Descrizione dettagliata dei negozi:
 
Galleria

Qualche foto di più della galleria di AENA:

* Si constata che durante questa settimana stanno conducendo una pulizia completa del Terminal -guardare il carosello ritiro bagagli-.

Satellite


Satellite


Satellite


Satellite


Satellite


Satellite


Satellite


Satellite


Fonte: AENA - Nuovo Terminal dell'aeroporto di Alicante
 
Grazie eugenio,

Una foto del 343 di Iberia -da un buon spotter- durante il training dello scorso Giovedi 3 Marzo 2011. A quel momento, si stabilirono le lettere che danno nome all'aeroporto...

avc_00202865.jpg
 
se non sbaglio, gli interni degli aeroporti spagnoli sono tutti molto simili, pavimenti, impianti di aria condizionata, indicazioni, schermi ecc ecc gestiti tutti da Aena
 
se non sbaglio, gli interni degli aeroporti spagnoli sono tutti molto simili, pavimenti, impianti di aria condizionata, indicazioni, schermi ecc ecc gestiti tutti da Aena
I pavimenti non lo so -possono essere simile-, ma la segnaletica è sempre la stessa -ed è una delle caratteristiche in quelle più interesse fa AENA (tanto all'interiori degli aeroporti come al lato aria)-.

I pavimenti del Terminal di Alicante stanno fatti di marmo serpente e granito da una importante compagnia della provincia di Alicante: LEVANTINA.
 
Trasporto pubblico

Si estende il servizio tra l'aeroporto e Alicante
  • Il servizio si espande su un tratto di 50 minuti alla mattina e alla notte, tutti i giorni dell'anno.
    [*] Con questa espansione si aggiungono due frequenze alla mattina e una alla notte.
20-marzo-2011
A partire dal prossimo Giovedi, 24 marzo 2011, entra in funzione il nuovo terminal presso l'aeroporto di Alicante.

La fermata situata presso l'aeroporto di Alicante è trasferita al nuovo terminal presso l'area di partenze, eliminando la fermata attuale.

Mappa che mostra la posizione della nuova fermata:



Dalla stessa data, si rivistono gli orari della linea, estendendo il servizio dalle 05:30 alle 24:00 ore:



Fonte: www.subus.es

Piú informazione del trasporto pubblico -fare click nella croce-: [+]
 
Il servizio di trasporto pubblico è molto frequente :) Però 50 minuti sono tanti...

Mi piace che in Spagna gli aeroporti siano gestiti da AENA e non da società diverse, così si evitano sovrapposizioni tra rotte :)
 
Il servizio di trasporto pubblico è molto frequente :) Però 50 minuti sono tanti...
Non voglio dire che passano ogni 50 minuti o che la tratta dura 50 minuti. Volevo dire che si estende il servizio durante 50 minuti alla mattina e 50 minuti alla notte. Con questa estensione, si aggiungono 2 frequenze alla mattina e 1 alla notte.
-Non so se mi spresso bene...- :o

Mi piace che in Spagna gli aeroporti siano gestiti da AENA e non da società diverse, così si evitano sovrapposizioni tra rotte :)
Ma AENA non gestisce le rotte... invece sono governi regionali e locali che mettono soldi in alcuni aeroporti per avere un servizio con "X" compagnia... ;)
 
Ok, avevo capito male :)


Si, ma AENA non ha nessu interesse ad avere le stesse rotta da aeroporti distanti 100km, quindi credo che spalmi bene le rotte su vari aeroporti :)
 
Aena è in fase di privatizzazione ma il personale è contrario e ha indetto una ondata di scioperi
 
Ultima modifica:
Si, ma AENA non ha nessu interesse ad avere le stesse rotta da aeroporti distanti 100km, quindi credo che spalmi bene le rotte su vari aeroporti :)
AENA li interessa la massima operativa nei suoi aeroporti. Come tutti gli aeroporti.
Per essempio, Alicante e Murcia-San Javier (aeroporti di AENA) sono appena separati per 100 km e hanno rotte simile operate per le stesse compagnie.

Aena è il fase di privatizzazione ma il personale è contrario è ha indetto una ondata di scioperi
Il Giovedi 24 Marzo, il personale di AENA vota il pre-accordo raggiunto tra sindacati e governo. In principio, lo sciopero non si farà.
 
Grazie RdL_Elx per l'ottimo servizio di informazione.
Ovviamente come qualcuno,anch'io ho qualche dubbio sulla ''dimensione'' di questo aeroporto.
Sono stato ad Alicante nel 2009 e non mi sembrava che l'aeroporto fosse sottodimensionato per il traffico che c'era.
Ovviamente essendo io più in Spagna che in Italia,faccio il tifo affinchè ALC non sia una cattedrale nel deserto e penso/spero che nel lungo termine questa politica del turismo,paghi.Chi vivrà,vedrà