Vi condivido le mie esperienze in Germania e Francia in termini di multimodalità
In Germani esistono 3 tipi di prodotti:
-Zug zum Flug : prodotto che permette di acquistare un diritto a viaggiare in treno su qualsiasi treno della DB verso l'aeroporto a partire da 48 ore prima del volo a una tariffa fissa. Il prodotto é disponible in prima e seconda classe. Il voucher non da diritto a posto a sedere, sui treni AV si puo' prenotare un posto direttamente sul sito della DB. Il prodotto é fornito dalla Deutsche Bahn a tutte le compagnie aeree che ne fanno richiesta.
Per acquistarlo, il passeggero deve prenotare il biglietto di treno in concomitanza con l'emissione del biglietto aereo. Con Lufthansa il biglietto di treno si puo' compare en linea e si aggiunge in complemento ai servizi di volo (come posto a sedere o bagaglio aggiuntivo) prima di effettuare il pagamento, con Alitalia bisognava contattare il call center Alitalia in Germania per averlo. Se ci sono ritardi dovuti al treno, le compagnie aeree non hanno l'obbligo di riproteggere il cliente su un altro volo. Questo prodotto vale da qualsiasi città tedesca e verso qualsiasi aereoporto in Germania in cui ci sia una stazione di treno AV o regionale gestito dalla Deutsche Bahn.
Questo prodotto non esiste in Francia
- Accordi di codeshare treno/aereo: in Germania la Deutsch Bahn vende dei posti di treno da un numero limitato di grandi città tedesche (per esempio Stoccarda-Francoforte// Dusseldorf-Francoforte ) alla Lufthansa.
Su questi treni la Lufthansa appone i suoi codici LH. Lufthansa é libera di vendere questi biglietti al prezzo che vuole in genere in concomitanza con un altro volo LH ma ultimamente ho visto LH vendere i biglietti di treno senza volo aggiuntivo.I treni con codice LH danno diritto a miglia. Se il passeggero perde la coincidenza a causa del treno LH riprotegge il passeggero. Il biglietto di treno si compra direttamente sul sito internet della Lufthansa e anche sulle agenzie di viaggio in linea. (Questo prodotto é venduto anche in Francia da AirFrance in collaborazione con SNCF).
- Accordi di codeshare bus/aereo o bus dedicati: la Lufthansa ha persino fatto accordi con compagnie di bus per offrire prodotto simile a quello proposto con la Deutsche Bahn (negli anni 90 c'era un Saarbrucken- Francoforte in bus codeshare). In questo momento LH gestische in proprio un bus da Strasburgo a Francoforte.
Entrambi i prodotti sono facili da prenotare e comodi da utilizzare soprattutto in Germania dove le stazioni di treno AV e regionali sono spesso integrate agli aeroporti (politica di integrazione lanciata negli anni 80). In Francia gli unici aeroporti "veramente" integrati alla AV sono Parigi Roissy et Lione (a Parigi Orly la stazione AV si trova a un paio di KM di distanza, un bus navetta fa la spola tra la stazione e l'aeroporto).
Che io sappia, per facilitare la prenotazione del percorso treno aereo la IATA ha attribuito dei codici a tutte le maggiori stazioni ferroviarie: per Roma Termini il codice é XRJ