Nuovo programma MilleMiglia


Nel programma Millemiglia attuale, ci sono luci ed ombre.
Quindi se qualcosa è da tagliare, qualcosa è assolutamente da potenziare, soprattutto per i soci Elite.
Ecco quattro esempi ti tipologie di volo in classe economica a tariffa "semi-flessibile", quindi ne' piena ne' ultrascontata. Ecco cosa accumulano i diversi soci ad oggi (prendendo AZ come 100%).

corto raggio: LIN-MXP
vanilla
AZ 1.000
AF 1.000
DL 1.000

silver
AZ 1.250
AF 1.500 +20%
DL 1.250

gold
AZ 1.250
AF 1.750 +40%
DL 2.000 +60%

platinum
AZ 1.500
AF 2.000 +60%
DL 2.000 +60%

medio raggio: TRN-CDG
vanilla
AZ 2.400
AF 1.000 -60%
DL 1.000 -60%

silver
AZ 3.000
AF 1.500 -50%
DL 1.250 -60%

gold
AZ 3.000
AF 1.750 -40%
DL 2.000 -33%

platinum
AZ 3.600
AF 2.000 -45%
DL 2.000 -45%

lungo raggio: MXP-JFK
vanilla
AZ 7.960
AF 7.960
DL 7.960

silver
AZ 9.950
AF 11.940 +20%
DL 9.950

gold
AZ 9.950
AF 13.930 +40%
DL 15.920 +60%

Platinum
AZ 11.940
AF 15.920 +33%
DL 15.920 +33%

lungo raggio con connessione in Europa: TRN-CDG-SFO

vanilla
AZ 13.540
AF 12.140 -11%
DL 12.140 -11%

silver
AZ 16.925
AF 18.210 +7,5%
DL 15.175 -10,5%

gold
AZ 16.925
AF 21.245 +25%
DL 24.280 +43%

platinum
AZ 20.310
AF 24.280 +20%
DL 24.280 +20%

Ecco quindi che AZ è il programma migliore solo per chi viaggia in Europa, grazie al fatto che accreditano minimo 1.200 miglia per segmento sui voli internazionali.

Concordo pienamente che serva assolutamente rivedere questi benefit, soprattutto incentivando maggiormente i soci dei club elite, introducendo magari un tier intermedio per chi vola 50.000 miglia/anno facendo scendere i requisiti per il Freccia Alata e introducendo un nuovo top-tier che offra benefici maggiormente in linea con i competitor/alleati.

ciao maclover
 
sicuramente sbaglio, ma quelli che volano poco, tipo la signora delle 500 miglia di sopra, non penso riusciranno mai a prendere qualche premio anche in 10 anni, quindi dove sarebbe il vantaggio a fargli scadere le miglia?
è una cosa che farebbe solo innervosire il cliente inutilmente.

come è già stato detto, i risparmi dovrebbero essere ben altri
e sicuramente non nell'area della cura della clientela
 
scusate se puo' risultare OT, ma facendo le consultazioni dal sito web sembra esserci sempre molta disponibilità mentre chiamando il call center non è cosi , vi risulta ?

mi dicono, non l'ho sperimentato di persona, che a seconda dell'operatore che ti risponde hai qualche possibilità in piu' di trovare il volo. Per esempio qualche operatore più in forma ti avverte quando c'è il recall dei posti e ti invita a chiamare subito dopo... visto che ora partirà la corsa al massacro vorrei prepararmi (anche se ho già capito che mi dovrò smazzare le miglia a colpi di capitali europee... (forse).

gds
 
Citazione:Messaggio inserito da tacito

quindi dove sarebbe il vantaggio a fargli scadere le miglia?
Per esempio un vantaggio non da poco sarebbe nel non portare a bilancio un debito (perchè i punti dei programmi di fidelizzazione compaiono a bilancio come crediti verso i clienti...).