Nuovo hub in Polonia (?)


AlicorporateUK

Voce Riconosciuta
Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
0
Sarajevo
Ho inserito il punto interrogativo visto che manca ancora l'ufficialità, tuttavia il governo dovrebbe approvare il piano nei giorni a venire. Il luogo esatto dove l'aeroporto (che nei piani dell'esecutivo polacco diventerebbe lo scalo principale in Polonia) prenderebbe forma è Baranów (si pronuncia Baranuf), un paesino di nemmeno 5000 abitanti ad una cinquantina di km ad ovest di Varsavia ed a circa un'ora di auto da Łódź. Sembra che lo storico Varsavia Okęcie (WAW) sia oramai ai limiti della capacità.

Link in inglese:

http://www.tvn24.pl/tvn24-news-in-e...ructure-to-cost-up-to-9-8-billion,775324.html

G
 
Oltre a WAW c'è Modlin dove operano le low cost, si poteva eventualmente espandere questo scalo o era proprio necessario costruirne un altro?
 
Dubito ci siano spazi di manovra significativi a WMI che, seppur in scala minore rispetto a WAW (situato nel quartiere Włochy ed in pieno centro abitato), è a ridosso di centri piuttosto popolati alle porte della capitale, vedi Modlin, Nowy Dwór Mazowiecki, Legionowo e così via dicendo. Il nuovo hub (fortemente voluto da LOT) sarebbe praticamente a ridosso dell'autostrada A2 (Poznań-Łódź-Warszawa).

G
 
Parlare di hub avendo come riferimento una compagnia come LOT che ha una flotta limitata con solo 6 WB e pochissime destinazioni di lungo raggio mi sembra eccessivo, direi semplicemente che a Varsavia costruiranno un nuovo aereoporto. :)
 
Ho inserito il punto interrogativo visto che manca ancora l'ufficialità, tuttavia il governo dovrebbe approvare il piano nei giorni a venire. Il luogo esatto dove l'aeroporto (che nei piani dell'esecutivo polacco diventerebbe lo scalo principale in Polonia) prenderebbe forma è Baranów (si pronuncia Baranuf), un paesino di nemmeno 5000 abitanti ad una cinquantina di km ad ovest di Varsavia ed a circa un'ora di auto da Łódź. Sembra che lo storico Varsavia Okęcie (WAW) sia oramai ai limiti della capacità.

Link in inglese:

http://www.tvn24.pl/tvn24-news-in-e...ructure-to-cost-up-to-9-8-billion,775324.html

G

Sicuro che sia Baranow? A me google lo trova parecchio a sud-est di Varsavia, praticamente a Lublin.
 
Sicuro che sia Baranow? A me google lo trova parecchio a sud-est di Varsavia, praticamente a Lublin.

Ce ne sono un paio (3, per la precisione e se non vado errato), il posto in questione è a nord di Żyrardów e poco distante da Grodzisk (Mazowiecki), ad ovest di quest'ultimo.

Okęcie (WAW), sempre a quanto pare (se ne discuteva proprio oggi in aeroporto a Varsavia tra amici e per via di un articolo su Wyborcza), sarà chiuso al traffico passeggeri.

G
 
E l’area gates è più piccola di quella di Pescara, non potete immaginare il delirio la settimana scorsa, meno male che avevano cancellato uno STN.
Appena aperto la zona Food consisteva in un baracchino all'esterno

Inviato dal mio HUAWEI M2-801L utilizzando Tapatalk
 
E’ notizia di questi giorni che lo storico scalo di Okęcie (WAW) chiuderà al traffico passeggeri nel 2027. Detto ciò, tuttavia, non è stata ancora presa una decisione definitiva per quel che concerne il nuovo ‘mega-hub’ ?

G
 
Da residente in zona Bemowo/Włochy, mi mancheranno queste splendide visuali dal terrazzo di casa -

51741160-_CE71-44_C7-9_CCD-459_BEF77_B246.jpg


Ed un paio di immagini che mostrano il cambiamento negli anni.

Primi anni 2000, terminal internazionale, area check-in (i meno giovani ricorderanno il check-in dei voli Alitalia sulla destra, all’angolo, dove sono tuttora situati i banchi Emirates) -

F57_E0_E9_A-8_E92-4088-_A6_BA-_BD94014_A3800.jpg


Oggi -

12415_C34-_CAE0-4982-893_A-249_CE230073_E.jpg


IMG_4217.jpg


E, per finire, come non citare la componente spotting, qui proprio accanto alla recinzione a riprendere gli atterraggi dal lato Al. Krakowska -

9_DEB56_EA-_F650-4_B78-_AF42-0_E913_DA9_B7_FE.jpg


G
 
Ultima modifica:
E’ notizia di questi giorni che lo storico scalo di Okęcie (WAW) chiuderà al traffico passeggeri nel 2027. Detto ciò, tuttavia, non è stata ancora presa una decisione definitiva per quel che concerne il nuovo ‘mega-hub’

G

Se succede come a Berlino con Tegel, allora il futuro Okęcie è roseo anche dopo il 2027 :D
 
Se succede come a Berlino con Tegel, allora il futuro Okęcie è roseo anche dopo il 2027 :D

? Si parlava proprio di ciò sui forum polacchi ? Successi aeroportuali tedeschi a parte, sembra che numerosi [property] developers stiano già pianificando l’acquisto dei vari ettari di terreno sui quali si estende l’aeroporto [di Okęcie]. Nell’eventualità, zona niente male e ben collegata al centro città ma lontana da entrambi gli aeroporti del futuro (o meglio, uno già presente, Modlin, e l’altro in fase di pianificazione, CPK - Centralnego Portu Komunikacyjnego) ?

G
 
Un portavoce dell'esecutivo polacco ha affermato che l'alternativa al luogo scelto in precedenza per la costruzione del nuovo aeroporto sarebbe Grójec, ~50km a sud di Varsavia. L'unica cosa certa, a questo punto, è la chiusura di Chopin-Okęcie nel 2027.

G
 
Nonostante il destino oramai deciso (chiusura tra meno di 10 anni) con i piani già in fase avanzata per il nuovo aeroporto, sono stati poco fa annunciati i progetti di espansione dell’aeroporto Chopin-Okęcie (WAW), che riassumo brevemente:

• Estensione del terminal su entrambi i fronti (sud e non-Schengen);

• 40 nuove postazioni (divise tra ‘remote stands’ e postazioni collegate direttamente all’aerostazione, ‘finger’);

• L’espansione a sud riguarderà maggiormente low-cost ed operatori charter;

• Migliorie varie all’area transiti per favorire, appunto, i passeggeri in connessione;

• I lavori inizieranno non appena pervenuto il nulla osta da parte del Ministero della Difesa visto che, con l’espansione dell’area non-Schengen, si andrà a ‘toccare’ la zona militare (presumo, dopo aver visto il progetto, che la postazione elicottero dovrà ‘sloggiare’);

• I movimenti orari aumenteranno da 38 a 50.

G
 
Un aggiornamento sul tema dell'aeroporto che dovrebbe sostituire lo scalo principale, Chopin (WAW), che potrebbe chiudere i battenti tra circa 10 anni -

Voce ai cittadini di Baranów (centro di poco meno di 5000 anime ad una cinquantina di chilometri ad ovest della capitale Varsavia), i quali aventi diritto saranno chiamati al referendum appena annunciato per il 17 giugno per decidere sulle sorti del nuovo aeroporto.

In Polonia ci si continua a chiedere se tale progetto è davvero necessario (poi abituati come siamo qui a Varsavia ad avere l'aeroporto praticamente sotto casa, sarà un culture shock! Non voglio apparire come il milanese che ama il Linatino per la sua vicinanza ma... ;)).

G
 
Magari si potrebbe incoraggiare altre low cost, come la Wizz, a volare a Modlin.
Ma aihmè anche Modlin è veramente minuscolo e totalmente sottostimato. Mai visto un aeroporto così "compatto", è veramente un buco. Addirittura i gates sono solo quattro, che vengono poi divisi in A e B, facendone otto in quattro. Pazzesco.
Il 29 marzo sono partito da Modlin per Rimini, e nonostante al mattino presto ci fossero solo tre voli (Rimini, Oslo e Leeds) era totalmente imballato.

Chopin è veramente troppo vicino alla città.
Sono d'accordo con la costruzione di un nuovo aeroporto e la chiusura di WAW.
 
Magari si potrebbe incoraggiare altre low cost, come la Wizz, a volare a Modlin.
Ma aihmè anche Modlin è veramente minuscolo e totalmente sottostimato. Mai visto un aeroporto così "compatto", è veramente un buco. Addirittura i gates sono solo quattro, che vengono poi divisi in A e B, facendone otto in quattro. Pazzesco.
Il 29 marzo sono partito da Modlin per Rimini, e nonostante al mattino presto ci fossero solo tre voli (Rimini, Oslo e Leeds) era totalmente imballato.

Chopin è veramente troppo vicino alla città.
Sono d'accordo con la costruzione di un nuovo aeroporto e la chiusura di WAW.

Dimentichi, tuttavia, che Wizz Air operava già a Modlin ma trasferì tutti i voli ad Okęcie (nel 2012, se non sbaglio) per via di una serie di problemi che afflissero lo scalo di Nowy Dwór Mazowiecki all'epoca (nebbia/sistema ILS, chiusura improvvisa per dei lavori di emergenza sulla pista ecc.). Wizz Air, tra l'altro, ha di recente confermato di non aver alcuna intenzione di tornare a WMI (nonostante un'offerta da parte dei dirigenti di quest'ultimo, volta al risparmio sui costi operativi).

G