Un aereo della quale dispongono tutte le compagnie. Ti potrebbero assumere in SEAci basta un 777 configurato all biz monocorridoio
Un aereo della quale dispongono tutte le compagnie. Ti potrebbero assumere in SEAci basta un 777 configurato all biz monocorridoio
Una furbata insomma...ci basta un 777 configurato all biz monocorridoio
Un aereo della quale dispongono tutte le compagnie. Ti potrebbero assumere in SEA
Segnalo che come riportato da due articoli di oggi su il Giorno e la Prealpina, si apre oggi al ministero dei trasporti il tavolo per monitorare gli effetti del decreto Linate. Saranno presenti il presidente della Regione Lombardia, il Sindaco di Milano e di Varese, il direttore generale dell' Enac, il presidente di Sea, il direttore generale del trasporto aereo del ministero e il Ministro Lupi.
Una volta aperto il tavolo poi sono andati direttamente al ristorante. Giornata finita e saluti a tutti.
Anche un A380. O un Antonov 225 già che ci siamo.
Al via il tavolo tecnico per monitorare gli effetti del decreto Linate
Il primo incontro è già stato fissato per il 15 dicembre: si parlerà del rafforzamento dei collegamenti ferroviari
Si è insediato al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il Tavolo tecnico di monitoraggio dell’andamento del traffico del sistema aeroportuale milanese. L’obiettivo dei lavori del Tavolo tecnico, come ha ribadito il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi, è la verifica, in attuazione di quanto stabilito nel Piano nazionale degli aeroporti, dello sviluppo e del pieno dispiegamento delle potenzialità dell’aeroporto intercontinentale di Malpensa. Il Protocollo di intesa, precisa una nota, è stato sottoscritto da Lupi, dal sindaco di Milano Giuliano Pisapia, dall’assessore delle Infrastrutture della Regione Lombardia Alberto Cavalli, dal presidente di Sea Pietro Modiano, dai rappresentanti della Provincia e del Comune di Varese e del presidente di Enac. Le riunioni del Tavolo tecnico si svolgeranno a Milano presso la regione Lombardia. Il primo incontro è stato fissato per lunedì 15 dicembre con all’ordine del giorno il rafforzamento dei collegamenti ferroviari tra le stazioni milanesi dell’Alta Velocità e l’aeroporto di Malpensa, la presentazione della metodologia di raccolta dei dati e di una prima fotografia dell’esistente, condivisa da Enac e Sea, che faccia da punto di partenza per i lavori. Le riunioni si svolgeranno con scadenza mensile e ogni qualvolta se ne rilevi la necessità da parte di uno dei soggetti firmatari.
http://milano.corriere.it/notizie/c...te-e1ca862c-7496-11e4-ab92-90fe0200e999.shtml