Nuovo Decreto Linate


Non so risponderti (la percentuale è senz'altro molto alta), ma curiosando in rete ho trovato interessanti le allocazioni di slot nei 4 principali scali tedeschi, dove non manca qualche sorpresa:

FRA: piuttosto pieno, anche se l'aumento dei movimenti orari a 98 (erano 90 senza la 4a pista e saliranno gradualmente a 120), ha permesso allo scalo di avere slot liberi in discreta misura anche in orari non estremi.
http://www.fhkd.org/images/statistics/s14_fra_util._sal.pdf

MUC: sorprendentemente c'è disponibilità (poca o tanta) ad ogni ora del giorno, esclusa una piccola finestra al mattino. Chi l'avrebbe detto?
http://www.fhkd.org/images/statistics/s14_muc_util._sal.pdf

DUS: letteralmente murato. La capacità è bassa, ed è praticamente tutta utilizzata.
http://www.fhkd.org/images/statistics/s14_dus_util._sal.pdf

TXL: anche qui ci sono inattesi slot liberi per gran parte della giornata, con qualche limite solo negli orari di picco.
http://www.fhkd.org/images/statistics/s14_txl_util._sal.pdf

Interessante.

Io quasi quasi su MUC ci faccio un pensierino; una MUC/JFK su 380/1000 all economy e spazzo via LH. :D
 
In fase di prenotazione sul sito AB.com esce questa comunicazione

Dal 26 ottobre 2014 sino a fine Marzo 2015 il gruppo airberlin opererà i propri voli da Milano linate (LIN) invece di Milano Malpensa (MXP).

tuttavia non sono ancora prenotabili anche se nel booking engine è stata inserita Milano-Linate
 
Lo schema operativo è speculare a quello attualmente su MXP (3xd DUS con un nightstop, 2xd TXL e 3xd VIE).
Tuttavia gli orari possono divergere un pò rispetto alla brughiera.


Dusseldorf

AB 8406 DUS LIN 08.40 10.10
AB 8408 DUS LIN 17.30 19.00
AB 8410 DUS LIN 21.25 22.55

AB 8411 LIN DUS 06.40 08.10
AB 8407 LIN DUS 10.55 12.20
AB 8409 LIN DUS 19.50 21.20



Berlino

AB 8430 TXL LIN 08.00 09.40
AB 8432 TXL LIN 18.40 20.20

AB 8431 LIN TXL 10.45 12.25
AB 8433 LIN TXL 21.05 22.45



Vienna

HG 8822 VIE LIN 06.15 07.35
HG 8828 VIE LIN 14.45 16.00
HG 8824 VIE LIN 19.20 20.40

HG 8823 LIN VIE 08.40 10.00
HG 8829 LIN VIE 16.50 18.10
HG 8825 LIN VIE 21.20 22.40
 
In fase di prenotazione sul sito AB.com esce questa comunicazione

Dal 26 ottobre 2014 sino a fine Marzo 2015 il gruppo airberlin opererà i propri voli da Milano linate (LIN) invece di Milano Malpensa (MXP).

tuttavia non sono ancora prenotabili anche se nel booking engine è stata inserita Milano-Linate
OT: domani conferenza stampa a Cta di Airberlin...scende anche l'Area Manager per il sud Europa Sciacovelli.
Intreccio e tempistica stana, prima volta che scende, quindi si presume qualcosa di grosso.....magari esce fuori una seconda base fuori dall'area germanica(Pmi).
Al via anche tratte nazionali by AB?
Sarebbe una "sostituzione parziale" dei voli AP....poi alcune rotte interne spagnole sono operate da AB, a memoria, spero di non errare, Alicante , Malaga e Ibiza da Palma
 
c'è un link diretto al documento?



IL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Visto il decreto ministeriale 3 marzo 2000, n. 15 concernente laripartizione del traffico aereo sul sistema aeroportuale milanese,pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 13 marzo 2000, n. 60; Visto il decreto ministeriale 5 gennaio 2001 riguardante lemodificazioni al decreto ministeriale 3 marzo 2000, n. 15 pubblicatonella Gazzetta Ufficiale del 18 gennaio 2001, n. 14, concernente laripartizione del traffico aereo sul sistema aeroportuale milanese; Considerato che, in attuazione dei criteri introdotti dal decretoministeriale 5 gennaio 2001, la capacita' dell'aeroporto di Linate,e' stata individuata nel limite di 18 movimenti orari come risultantedalla direttiva impartita dall'Enac ad Assoclearence con nota prot.n. 01-420/D.G. del 12 febbraio 2001; Ritenuto opportuno procedere ad una semplificazione dell'accessodei viaggiatori comunitari all'aeroporto di Milano Linate, anchenella prospettiva dell'imminente inizio dell'esposizione universale«Expo 2015»; Considerata la necessita' di ottimizzare la fruizionedell'aeroporto di Milano Linate, mantenendone invariata la capacita'aeroportuale, nell'ottica del pieno dispiegamento delle potenzialita'di sviluppo dell'Hub di Milano Malpensa; Considerato che, per perseguire tali finalita', si rende necessariomodificare alcuni parametri fissati dai citati decreti ministeriali,mantenendo invariato il numero massimo dei movimenti orari;

Decreta: Art. 1 L'art. 4 del decreto del Ministro dei trasporti e della navigazionedel 3 marzo 2000, n. 15 e' sostituito dal seguente: «Art. 4. - 1. I vettori comunitari possono operare collegamentidi linea "point to point", mediante aeromobili del tipo "narrow body"(unico corridoio), tra lo scalo di Milano Linate e altri aeroportidell'Unione europea, nei limiti della definita capacita' operativadello scalo di Milano Linate.».
 
Art. 2 L'art. 2 del decreto del Ministro dei trasporti e della navigazionedel 5 marzo 2001, e' sostituito dal seguente: «Art. 2. - Al fine di ottimizzare la fruizione dell'aeroporto diMilano Linate e nel contempo perseguire il pieno dispiegamento dellepotenzialita' di sviluppo dell'Hub aeroportuale di Milano Malpensa,l'Ente nazionale per l'aviazione civile e' incaricato di svolgere laverifica ed il monitoraggio costante dei dati di trafficoaeroportuale di Milano Linate e Milano Malpensa, dandone successivacomunicazione al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, perle valutazioni di competenza e l'adozione delle misure necessarie alraggiungimento delle predette finalita'.».
 
Art. 4 Il Coordinatore degli Orari sull'aeroporto di Milano Linateprovvedera' per la corretta assegnazione delle bande orariesull'aeroporto interessato, adempiendo agli obblighi derivanti dalleproprie funzioni, in adesione alle disposizioni previste nel presentedecreto. Roma, 1° ottobre 2014 Il Ministro: Lupi
 
In fase di prenotazione sul sito AB.com esce questa comunicazione

Dal 26 ottobre 2014 sino a fine Marzo 2015 il gruppo airberlin opererà i propri voli da Milano linate (LIN) invece di Milano Malpensa (MXP).

tuttavia non sono ancora prenotabili anche se nel booking engine è stata inserita Milano-Linate

Ma cosa significa ciò: nella S15 di nuovo a MXP?
 
Articolo del Giornale:

È fuga da Malpensa, Air Berlin dirotta otto voli su Linate
Etihad, socio di Alitalia e anche della compagnia tedesca, cambia tre tratte: Berlino, Dusseldorf e Vienna

di Giambattista Anastasio

Milano , 9 ottobre 2014 - Sono otto i voli giornalieri che saranno dirottati dall’aeroporto di Malpensa a quello di Linate per effetto del decreto firmato dal ministro Maurizio Lupi. Valido solo sotto le torri di controllo del Forlanini, il provvedimento ministeriale consente alle compagnie aeree di rivedere le destinazioni finali dei propri voli e raggiungere anche città europee diverse dalle città capitali. Gli otto voli giornalieri destinati a traslocare dall’uno all’altro aeroporto milanese sono tutti di Air Berlin. E sono, per l’esattezza, i voli diretti a Berlino, Dusseldorf e Vienna. Nel dettaglio, saranno dirottati su Linate due collegamenti giornalieri con Berlino Tegel, tre collegamenti giornalieri con Dusseldorf e altrettanti con Vienna, sempre a cadenza giornaliera.

Si tratta, va precisato, di indiscrezioni che arrivano da fonti qualificate. Nessuna ufficialità, al momento. Ma se così fosse va delineandosi, come ampiamente prevedibile, lo scenario temuto dal presidente di Sea, Pietro Modiano, una volta apposta la firma del ministro al decreto, ovvero: il passaggio di voli dall’hub della Brughiera al city airport. Come ribadito più volte su queste pagine, a volere la liberalizzazione degli slot a Linate è stata Etihad: la compagnia di bandiera di Abu Dhabi ha chiesto «mano libera» al Forlanini come condizione, non la sola, per acquistare il 49% di Alitalia salvando così il vettore tricolore.

E dietro ai traslochi di Air Berlin, c’è proprio Alitalia-Etihad. A lasciare gli slot alla compagnia tedesca sarà infatti la compagnia italiana. Non solo: un terzo di Air Berlin è in mano proprio ad Etihad. Che nel mirino della compagnia emiratina ci fossero innanzitutto i cieli di Germania, è fatto che si era qui esposto più volte. Ora sembrano arrivare conferme. Da quando partirà la rivoluzione? Dallo staff di Lupi ribadiscono che, a parte i tempi tecnici di pubblicazione, il decreto entrerà in vigore dall’inizio della stagione invernale del calendario aereo, «fissato al 28 ottobre». Questione di settimane, insomma. Attenzione, però. Berlino, Dusseldorf e Vienna potrebbero essere solo i primi di una discreta serie di nuovi collegamenti firmati Etihad. A partire dal 15 dicembre, la compagnia emiratina potrebbe decidere di collegare con Linate altre città tedesce ma anche città svizzere quali Zurigo e Ginevra. E di nuovo attraverso vettori dei quali Etihad è socio, quali Etihad Regional, erede della compagnia svizzera «Darwin». Gli altri vettori europei, però, non sembrano intenzionati a stare a guardare. A quanto pare, infatti, stanno attendendo solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Lupi per poter avanzare un ricorso sia in sede europea sia nei tribunali italiani.
 
Articolo del Giornale:

È fuga da Malpensa, Air Berlin dirotta otto voli su Linate
Etihad, socio di Alitalia e anche della compagnia tedesca, cambia tre tratte: Berlino, Dusseldorf e Vienna

di Giambattista Anastasio

Questione di settimane, insomma. Attenzione, però. Berlino, Dusseldorf e Vienna potrebbero essere solo i primi di una discreta serie di nuovi collegamenti firmati Etihad. A partire dal 15 dicembre, la compagnia emiratina potrebbe decidere di collegare con Linate altre città tedesce ma anche città svizzere quali Zurigo e Ginevra. E di nuovo attraverso vettori dei quali Etihad è socio, quali Etihad Regional, erede della compagnia svizzera «Darwin». Gli altri vettori europei, però, non sembrano intenzionati a stare a guardare. A quanto pare, infatti, stanno attendendo solo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Lupi per poter avanzare un ricorso sia in sede europea sia nei tribunali italiani.

Ma spieghino una volta per tutte come pensano di aggirare il vincolo UE: non è che tutti hanno l'anello al naso!!!