Ho letto questa mattina il seguente articolo.
Qualcuno ne sa qualcosa?
AEROPORTO VERDI, NUOVI VOLI - L'aeroporto Giuseppe Verdi si appresta ad ospitare nuovi voli e nuove rotte. Lo annuncia in Consiglio comunale il vicesindaco Paolo Buzzi. I dettagli siglati dalla società di gestione Sogeap e una importante compagnia aerea (il colosso del low cost Ryanair) sarannno presentati mercoledì nel corso di una apposita conferenza stampa. Si parla di collegamenti con Romania, Croazia e Parigi. Novità (anzi in quest'ultimo caso un ritorno per una tratta già attiva anni fa), afferma Buzzi, che conferma la volontà dei soci di investire nello scalo. Struttura che, secondo il piano industriale, ricorda l'esponente di Giunta, punta ad arrivare ai 500 mila passeggerri nel giro di quattro anni.
Il vicesindaco ha fatto il quadro della situazione nel rispondere a una interrogazione del capogruppo Pd Giorgio Pagliari preparata dopo notizie di stampa (LEGGI) circa un piano per la riorganizzazione del sistema aeroportuale italiano che avrebbe previsto la chiusura di 24 aeroporti, tra cui quello di Parma "per una quota passeggeri tra gennaio e settembre 2010 ferma a 194.057, lontana da quella minima ipotizzata dal piano stesso, che è di 500 mila passeggeri all'anno".
"L'ipotesi non contempla il Verdi che non è a conduzione pubblica ma privata. La sua sopravvivenza o meno dipende, quindi, dal mercato e non dalle decisioni di istituzioni o di autorità pubbliche". Oltretutto, conclude Buzzi, "non richiede particolari investimenti: per la gestione ordinaria sono stati stanziati 20 milioni di euro recentemente e con questi può vivere almeno per i prossimi tre anni".
da La Repubblica - Parma
http://parma.repubblica.it/cronaca/...dal_verdi_buzzi_scalo_non_a_rischio-10422598/
Qualcuno ne sa qualcosa?
AEROPORTO VERDI, NUOVI VOLI - L'aeroporto Giuseppe Verdi si appresta ad ospitare nuovi voli e nuove rotte. Lo annuncia in Consiglio comunale il vicesindaco Paolo Buzzi. I dettagli siglati dalla società di gestione Sogeap e una importante compagnia aerea (il colosso del low cost Ryanair) sarannno presentati mercoledì nel corso di una apposita conferenza stampa. Si parla di collegamenti con Romania, Croazia e Parigi. Novità (anzi in quest'ultimo caso un ritorno per una tratta già attiva anni fa), afferma Buzzi, che conferma la volontà dei soci di investire nello scalo. Struttura che, secondo il piano industriale, ricorda l'esponente di Giunta, punta ad arrivare ai 500 mila passeggerri nel giro di quattro anni.
Il vicesindaco ha fatto il quadro della situazione nel rispondere a una interrogazione del capogruppo Pd Giorgio Pagliari preparata dopo notizie di stampa (LEGGI) circa un piano per la riorganizzazione del sistema aeroportuale italiano che avrebbe previsto la chiusura di 24 aeroporti, tra cui quello di Parma "per una quota passeggeri tra gennaio e settembre 2010 ferma a 194.057, lontana da quella minima ipotizzata dal piano stesso, che è di 500 mila passeggeri all'anno".
"L'ipotesi non contempla il Verdi che non è a conduzione pubblica ma privata. La sua sopravvivenza o meno dipende, quindi, dal mercato e non dalle decisioni di istituzioni o di autorità pubbliche". Oltretutto, conclude Buzzi, "non richiede particolari investimenti: per la gestione ordinaria sono stati stanziati 20 milioni di euro recentemente e con questi può vivere almeno per i prossimi tre anni".
da La Repubblica - Parma
http://parma.repubblica.it/cronaca/...dal_verdi_buzzi_scalo_non_a_rischio-10422598/