Nuovi voli Ryanair da Parma per Parigi Beauvais e Cagliari


ge_ko981

Utente Registrato
23 Ottobre 2008
49
0
0
Milano
Ho letto questa mattina il seguente articolo.
Qualcuno ne sa qualcosa?

AEROPORTO VERDI, NUOVI VOLI - L'aeroporto Giuseppe Verdi si appresta ad ospitare nuovi voli e nuove rotte. Lo annuncia in Consiglio comunale il vicesindaco Paolo Buzzi. I dettagli siglati dalla società di gestione Sogeap e una importante compagnia aerea (il colosso del low cost Ryanair) sarannno presentati mercoledì nel corso di una apposita conferenza stampa. Si parla di collegamenti con Romania, Croazia e Parigi. Novità (anzi in quest'ultimo caso un ritorno per una tratta già attiva anni fa), afferma Buzzi, che conferma la volontà dei soci di investire nello scalo. Struttura che, secondo il piano industriale, ricorda l'esponente di Giunta, punta ad arrivare ai 500 mila passeggerri nel giro di quattro anni.

Il vicesindaco ha fatto il quadro della situazione nel rispondere a una interrogazione del capogruppo Pd Giorgio Pagliari preparata dopo notizie di stampa (LEGGI) circa un piano per la riorganizzazione del sistema aeroportuale italiano che avrebbe previsto la chiusura di 24 aeroporti, tra cui quello di Parma "per una quota passeggeri tra gennaio e settembre 2010 ferma a 194.057, lontana da quella minima ipotizzata dal piano stesso, che è di 500 mila passeggeri all'anno".

"L'ipotesi non contempla il Verdi che non è a conduzione pubblica ma privata. La sua sopravvivenza o meno dipende, quindi, dal mercato e non dalle decisioni di istituzioni o di autorità pubbliche". Oltretutto, conclude Buzzi, "non richiede particolari investimenti: per la gestione ordinaria sono stati stanziati 20 milioni di euro recentemente e con questi può vivere almeno per i prossimi tre anni".

da La Repubblica - Parma
http://parma.repubblica.it/cronaca/...dal_verdi_buzzi_scalo_non_a_rischio-10422598/
 
Ryanair opera già su Alghero e Trapani dal 12/01/2011. Attualmente la collega a Londra-Stansted. Ma se c'è già BLQ vicino, cosa servono ulteriori collegamenti da Parma?

Proporrei comunque di aggiornare il titolo centrale, quello dove ora c'è scritto dell'ordine degli Embraer Alitalia.
 
Parma come aeroporto ha poco senso... Da Reggio Emilia è più comodo BLQ, da Piacenza è più comodo LIN, da La Spezia è più comodo GOA o PSA, rimane solo la provincia di Parma!
 
Prende? A me sembra che non prenda. Propongo una fusione con VBS, sembrano gemelli.

É un piccolo scalo regionale e mi pare che non abbia un network cosi improponibile.

Ci sono voli di linea per Fiumicino, Olbia, Alghero, Trapani, Catania, Tirana, Stansted ed ora anche Beauvais.

Peccato invece che il traffico charter sia invece praticamente sparito.
 
Cagliari e Parigi più vicine
Ecco i nuovi voli dal Verdi


Presentati dalla compagnia Ryanair i due collegamenti, che a partire dal marzo prossimo contribuiranno al rilancio dell'aeroporto di Parma: "In tre anni arriveremo a 600mila passeggeri" assicura l'amministratore delegato di Sogeap Tommaso Sabato

Cagliari e Parigi più vicine Ecco i nuovi voli dal Verdi


Cagliari e Parigi, scalo di Beauvais. Parma vola un po' più in alto con Ryanair, che da marzo prossimo collegherà l'aeroporto Giuseppe Verdi con le due città. Il 27 si accenderanno i motori per il capoluogo sardo, il giorno dopo sarà operativo il volo per Parigi-Beauvais. La compagnia low cost irlandese dà così una mano alla Sogeap, la società che gestisce il Verdi e che ha grandi progetti per lo scalo nostrano: "Nel 2010 abbiamo avuto ancora un flusso inferiore ai 300mila passeggeri - dice Tommaso Sabato, amministratore delegato del gruppo - ma per il 2011 puntiamo a superare la quota dei 300mila per poi arrivare a 5-600mila passeggeri in tre anni".

Guai perciò a parlare di aeroporto bonsai, come i giornali hanno fatto di recente inserendo il Verdi tra gli scali fantasma e a rischio chiusura (LEGGI): "In realtà le notizie di stampa parlavano di un studio condotto dal ministero dei Trasporti - ribatte Sabato - ma noi non abbiamo mai visto quel fantomatico testo, che oltretutto definisce una sorta di graduatoria di grandezza fra gli aeroporti italiani ma non parla mai di chiusura". In più il Verdi è una struttura privata, sottolinea l'ad: "Nulla del nostro bilancio grava sulle casse pubbliche, per cui non si capisce su che base verrebbe decisa la chiusura del nostro scalo".

Bene allora Ryanair, che rimette le ali al Verdi. Ai tre collegamenti già garantiti dalla compagnia (Alghero, Londra e Trapani) da marzo il team di Dublino aggiungerà il capoluogo sardo e la capitale di Francia. Il primo sarà disponibile tre volte alla settimana, due il secondo. L'obiettivo è trasportare 70mila passeggeri in più nel 2011. "Parma è una città europea e vuole continuare a esserlo" commenta il vicesindaco Paolo Buzzi, facendo eco alle parole del presidente della Provincia Vincenzo Bernazzoli: "Bene il percorso di industrializzazione del Verdi, che pur privatizzato continuerà a svolgere un servizio per il nostro territorio". (m. s.)

parma.repubblica.it

CIAO
_goa
 
Ma quindi i collegamenti con Romania e Croazia sono fantasia pura del giornalista?

Probabilmente, non essendo di Ryanair, verranno annunciati in un secondo momento.

Comunque, credo siano Zagabria e Bucarest.

PMF-ZAG venne effettuata per breve tempo dall'Air Emilia.
PMF-BBU venne messa in vendita da Wizzair, ma mai decollata.
 
Prende? A me sembra che non prenda. Propongo una fusione con VBS, sembrano gemelli.

Tra l'altro VBS è in assoluto lo scalo più vicino a parma (77 km) dopo BLQ (90 km) VRN (110 km) e LIN (120 km).

Ad ogni modo il bacino d'utenza realistico è ristretto: A Reggio vanno tutti a BLQ, a Piacenza tutti a LIN, a Mantova tutti a VRN.
Rimane la sola provincia di Parma con l'aggiunta di PC est e RE ovest, oltre alla zona Oglio-Po (Mantova-Cremona), in effetti a 20-30 km da Parma.
Credo sia troppo poco.