Dopo i soliti deliri c'è un grave errore: la richiesta al gioverno l'hanno fatta subito dopo il dehub ed è stata sui bilaterali non su LIN, dove anzi non sono stati più concessi nuovi slot.
Poi si può credere a quello che si vuole ma la realtà è quella che ti ho appena scritto.
Botte piena e moglie ubriaca.
Hub e City Airport. Perché sono veramente convinti che possano coesistere, è questa la cosa grave.
Sembra che LHI stia perdendo circa 1 milione alla settimana, a causa dei biglietti venduti a prezzi troppo bassi...(non so se sia vero o no)
Vi riporto la discussione presente su pprune:
http://www.pprune.org/italian-forum/354352-lufthansa-italia-57.html
sono voci di Air Dolomiti che con LHI non ha niente a che fare (e si è vista la sua strategia con LHI aprendo destinazioni davvero utili)
la vedo molto difficile una perdita così grossa con solo 9 aerei (e non 6 come dice l'utente)
non dico che LHI faccia chissà che guadagni non avendo ancora personale fisso a Milano e avendo prezzi medio-bassi, ma 1 milione alla settimana sono troppi davvero
Certamente anche la necessità di una politica tariffaria molto aggressiva su un mercato altamente concorrenziale non facilita gli utili.
Senza contare il fatto che, è vero che LHI fa delle offerta da l.c. ma esse riguardano solo un numero limitato di posti...tutti gli altri hanno ben altre tariffe!
Tu dici?fai una piccola prova e mi dirai... Io l'ho fatta e ho notato che dopo una ventina di posti venduti si sale e di molto più delle low cost....esattamente come le low cost.
L' offerta spedita oggi agli abbonati da LH Italia conferma l' apertura di MXP-CTA dal 27 marzo 2011.
L' offerta spedita oggi agli abbonati da LH Italia conferma l' apertura di MXP-CTA dal 27 marzo 2011.