Nuove rotte Lumiwings da Foggia


Era GOA-VCE-TRS, e poi c'era VCE-AOI-BRI, c'erano anche voli di linea su Taranto (compresa la Taranto-BDS) e qui siamo solo sulla vecchia ATI con gli F27 (aveva anche FCO-FLR-VCE). Itavia volava a Foggia e Lecce, e faceva anche BLQ-RMI in estate. Roba da altro secolo! :)

Da scriverci un libro ;-)

Comunque ritornando in topic, il fatto che Lumiwings insista su FOG mi fa pensare che alla fine siano stati capaci di ritagliarsi il loro mercato. Sarebbe interessante vedere i numeri.
 
Bo
Era GOA-VCE-TRS, e poi c'era VCE-AOI-BRI, c'erano anche voli di linea su Taranto (compresa la Taranto-BDS) e qui siamo solo sulla vecchia ATI con gli F27 (aveva anche FCO-FLR-VCE). Itavia aveva MIL-BLQ-AOI-PSR-CIA (il milk run di Wideroe gli faceva un baffo :)) e volava a Foggia e Lecce, e faceva anche BLQ-RMI in estate. Roba da altro secolo! :)
Bologna Rimini ? e che ci metteva ? 12 minuti ?
 
Commento di un foggiano su Voce di Foggia alla notizia del nuovo volo per Venezia e dopo aver visto gli orari:
"Bah! Fare un pomeriggio a Venezia... ma cavolo, arrivo a Venezia alle 15:15 ma devo ripartire alle 16:00... non è possibile"

Comunque penso che il titolo del thread vada ripensato :)
 
Commento di un foggiano su Voce di Foggia alla notizia del nuovo volo per Venezia e dopo aver visto gli orari:
"Bah! Fare un pomeriggio a Venezia... ma cavolo, arrivo a Venezia alle 15:15 ma devo ripartire alle 16:00... non è possibile"

Comunque penso che il titolo del thread vada ripensato :)

Però ha finalmente l’hub che voleva da tempo!

Per il titolo, in effetti l’idillio tra Lumiwings e Foggia sembra continuare.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: XzXzXz
Lumiwings raddoppia i voli domenicali Foggia-Linate dal 1° dicembre
Potenziamento della tratta per favorire la crescita del territorio pugliese


Lumiwings annuncia il raddoppio delle frequenze sulla tratta Foggia-Linate. A partire dal 1° dicembre e per tutta la stagione invernale (fino a marzo 2025), la compagnia aerea offrirà due voli ogni domenica tra l’aeroporto ‘Gino Lisa’ di Foggia e Linate, rispondendo alla crescente domanda di collegamenti tra la Puglia e Milano. Il nuovo orario prevede una partenza da Foggia alle 10:20 con arrivo a Linate alle 11:45 e un volo di ritorno da Linate alle 12:35, con arrivo a Foggia alle 14:00.

Secondo il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, la nuova frequenza rappresenta “un passo importante per sostenere lo sviluppo socioeconomico del territorio foggiano e rispondere alle esigenze di mobilità dei passeggeri.” L’aumento delle frequenze agevola i collegamenti con uno degli scali principali d’Italia, favorendo sia il turismo che il commercio, specialmente in vista dell’incremento del traffico previsto per le festività natalizie. “Il potenziamento del volo domenicale verso Milano – continua Vasile – contribuisce a rafforzare il ruolo dell’aeroporto di Foggia come snodo strategico per il nord della Puglia e le regioni vicine.”

Dimitrios Kremiotis, Accountable Manager di Lumiwings, sottolinea l’importanza di questo collegamento, frutto della collaborazione tra Lumiwings, Aeroporti di Puglia e Regione. “Questo nuovo volo su Linate dimostra quanto la tratta sia strategica per la nostra azienda e l’intera regione. Le campagne di marketing e le azioni commerciali stanno dando risultati positivi, sostenendo la crescita dei passeggeri,” ha dichiarato Kremiotis, ringraziando gli utenti per la fiducia riposta nel progetto.
 
Lumiwings raddoppia i voli domenicali Foggia-Linate dal 1° dicembre
Potenziamento della tratta per favorire la crescita del territorio pugliese


Lumiwings annuncia il raddoppio delle frequenze sulla tratta Foggia-Linate. A partire dal 1° dicembre e per tutta la stagione invernale (fino a marzo 2025), la compagnia aerea offrirà due voli ogni domenica tra l’aeroporto ‘Gino Lisa’ di Foggia e Linate, rispondendo alla crescente domanda di collegamenti tra la Puglia e Milano. Il nuovo orario prevede una partenza da Foggia alle 10:20 con arrivo a Linate alle 11:45 e un volo di ritorno da Linate alle 12:35, con arrivo a Foggia alle 14:00.

Secondo il presidente di Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, la nuova frequenza rappresenta “un passo importante per sostenere lo sviluppo socioeconomico del territorio foggiano e rispondere alle esigenze di mobilità dei passeggeri.” L’aumento delle frequenze agevola i collegamenti con uno degli scali principali d’Italia, favorendo sia il turismo che il commercio, specialmente in vista dell’incremento del traffico previsto per le festività natalizie. “Il potenziamento del volo domenicale verso Milano – continua Vasile – contribuisce a rafforzare il ruolo dell’aeroporto di Foggia come snodo strategico per il nord della Puglia e le regioni vicine.”

Dimitrios Kremiotis, Accountable Manager di Lumiwings, sottolinea l’importanza di questo collegamento, frutto della collaborazione tra Lumiwings, Aeroporti di Puglia e Regione. “Questo nuovo volo su Linate dimostra quanto la tratta sia strategica per la nostra azienda e l’intera regione. Le campagne di marketing e le azioni commerciali stanno dando risultati positivi, sostenendo la crescita dei passeggeri,” ha dichiarato Kremiotis, ringraziando gli utenti per la fiducia riposta nel progetto.

L'altro volo parte da Foggia alle 16,05 con arrivo a Linate alle 17,30 e riparte per Foggia alle 18,20 con arrivo a Foggia alle 19,45.
 
sembra che la compagnia abbia venduto tempo fa il 737-700 per prendere un secondo emb 190 ancora da consegnare.
 
Foggia-Monaco di Baviera (MUC) 2x da fine maggio. Speriamo in un codeshare con LH-ITA.
 
Il sig. Venturino è uno che non ama critiche, anche se costruttive, sulla sua pagina FB. Bisogna solo parlare bene di Foggia e del suo aeroporto, altrimenti ban totale