Le mie esperienze con i vari PLF.
Svizzera: in ingresso mai richiesto (vivo in una regione confinante), al rientro in Italia in auto mai controllato da nessuno.
Olanda: in ingresso veniva chiesta una sorta di Wealth Declaration da compilare su un PDF, ma non si mandava a nessuno e nessuno me l'ha controllata. Al ritorno KLM non mi ha chiesto alcun PLF al check-in.
Spagna: in ingresso ho visto severi controlli sul PLF spagnolo: prima a Linate mi hanno chiesto il bar code, poi a Madrid lo controllavano appena sbarcati dall'aereo con un bar-code, in caso di esito positivo veniva consegnato un talloncino con cui si poteva uscire dall'aeroporto mentre in caso di esito negativo ci si doveva "appartare" per compilarlo. Iberia lo richiedeva per il Check-in on line, con la peculiarità che si inseriva un posto casuale sul PLF spagnolo, si faceva il Check-in su Iberia, si otteneva il numero di posto e poi si ricompilava il PLF spagnolo. Al ritorno nessun controllo sul PLF italiano ma sull'aereo ci hanno dato una vecchissima autocertificazione (che ovviamente non serviva).
Francia: nessun controllo sul PLF francese, nè al check-in nè in aeroporto. Al ritorno invece al check-in EasyJet mi ha chiesto il QR Code del PLF Italiano (senza fare alcuna scansione). Nessun controllo a Linate.
Germania: sto andando a Francoforte e spero che Lufthansa/Ita Airways abbiano aggiornato la normativa, vedremo.
Il mio commento è che il PLF italiano poteva essere utile se controllato sul serio, così è stata solo una rottura di scatole per chi viaggiava spesso e non era particolarmente smart (non era agevole da compilare e molte volte non era aggiornato con la normativa vigente). Se lo scopo era informare che si era stati in contatto con un positivo, è stato sicuramente fallito perchè non riesco ad immaginare come la ASL competente per territorio potesse rintracciare il mio PLF tra le migliaia di positivi che abbiamo ogni giorno. Il tracciamento è un'illusione, lo era quando avevamo pochi contagi a causa dei pochi tamponi disponibili (e lo dimostra anche il fallimento dell'App Immuni, di cui ora non parla più nessuno), figuriamoci ora con numeri ingestibili (ma per fortuna parliamo di asintomatici o paucisintomatici). Per i viaggi all'estero, così come per molte altre cose, non si può fare altro che affidarsi al buon senso di ognuno di noi, e per quanto mi riguarda avrei continuato ad esempio ad usare la mascherina sui trasporti anche in assenza di obbligo.
Da quando è stato istituito la scorsa estate, queste sono state le mie esperienze:
Madrid luglio 2021 - Richiesto da subito una volta atterrato a MAD, nessuna richiesta di mostrarlo nel tornare in Italia
Valencia agosto 2021 - Richiesto immediatamente una volta atterrato a VLC, nessuna richiesta di mostrarlo nel tornare in Italia
Zagabria agosto 2021 - Compilato ma non richiesto una volta giunto in Croazia, nessuna richiesta di mostrarlo nel tornare in Italia -
Budapest settembre 2021 - Mai esistito in Ungheria, nessuna richiesta di mostrarlo nel tornare in Italia -
Spalato ottobre 2021 - Compilato ma non richiesto una volta giunto in Croazia, nessuna richiesta di mostrarlo nel tornare in Italia -
Suceava ottobre 2021 - Allora non esisteva in Romania, nessuna richiesta di mostrarlo nel tornare in Italia -
Budapest novembre 2021 - Mai esistito in Ungheria, nessuna richiesta di mostrarlo nel tornare in Italia -
Budapest novembre 2021 - Mai esistito in Ungheria, nessuna richiesta di mostrarlo nel tornare in Italia -
Budapest novembre 2021 - Mai esistito in Ungheria, nessuna richiesta di mostrarlo nel tornare in Italia -
Bacău dicembre 2021 - Ancora non istituito in Romania, al ritorno me lo hanno chiesto eccome al desk 0B a BCM, con tanto di scrupoloso controllo di prima e seconda dose sul G.P.
Budapest febbraio 2021 - Mai esistito in Ungheria, nessuna richiesta di mostrarlo nel tornare in Italia -
Parigi marzo 2022 - Compilato ma non controllato una volta giunto a ORY, nessuna richiesta di mostrarlo nel tornare in Italia -
Iași marzo 2022 - Neanche il tempo di istituirlo, che dopo 3 mesi lo avevano già abrogato, quindi non era più in uso quando mi ci sono recato. Nessuna richiesta di mostrarlo nel tornare in Italia -
Bucarest aprile 2022 - vedi sopra -
Salonicco aprile 2022 - Lo avevano abrogato da poco in Grecia, nessuna richiesta di mostrarlo nel tornare in Italia -
Stoccolma aprile 2022 - Mai esistito in Svezia, nessuna richiesta di mostrarlo nel tornare in Italia -
Praga maggio 2022 - Governo ceco che lo ha eliminato già da un pó di tempo, inoltre stamattina a FCO per la prima volta, non ho trovato nessuno a controllare (in modo sbrigativo e superficiale i G.P.), domani nel tornare non mi servirà, vista la recente abrogazione in Italia.