Nuove misure per tornare in Italia: abolizione liste e quarantene


Farlo si impiega 5-10 minuti e non costa niente, nell'incertezza consiglio di farlo per non avere eventualmente problemi

Ho già fatto diversi di Maggio e Giugno anche se forse non più dovuti
 
  • Like
Reactions: eugeniod1995
Farlo si impiega 5-10 minuti e non costa niente, nell'incertezza consiglio di farlo per non avere eventualmente problemi

Ho già fatto diversi di Maggio e Giugno anche se forse non più dovuti
Io ne dovrei compilare 5 e non so se è possibile caricarli tutti su una stessa mail visto che chi viaggerà con me non ha smartphone nè mail

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
 
Se non ci sarà più obbligo presumo che vada semplicemente offline. Con evidenza, è perfettamente inutile compilarlo settimane prima, soprattutto ora.
 
  • Like
Reactions: Beloot
Se non ci sarà più obbligo presumo che vada semplicemente offline. Con evidenza, è perfettamente inutile compilarlo settimane prima, soprattutto ora.

Non è proprio inutile compilarlo e stamparlo prima, visto che al mio ritorno a TRN hanno voluto il cartaceo quindi ho dovuto compilarlo sul momento sulla carta, di conseguenza ho perso il pullman ed il treno…
 
Non è proprio inutile compilarlo e stamparlo prima, visto che al mio ritorno a TRN hanno voluto il cartaceo quindi ho dovuto compilarlo sul momento sulla carta, di conseguenza ho perso il pullman ed il treno…
Ho parlato infatti di settimane prima, non di stamparselo prima di partire, qualora ancora obbligatorio. E’ normale buonsenso averlo anche in versione cartacea con se, anche perché se il tel ti muore o si scarica prima di arrivare in aeroporto che fai?
 
  • Like
Reactions: Qantaslink
Ho parlato infatti di settimane prima, non di stamparselo prima di partire, qualora ancora obbligatorio. E’ normale buonsenso averlo anche in versione cartacea con se, anche perché se il tel ti muore o si scarica prima di arrivare in aeroporto che fai?
E' buonsenso anche per le carte di imbarco e come ha detto vladi anche se e stato tolto l'obbligo, se ancora si possono fare, è meglio evitare per non avere problemi.
 
Bah, io mi stampo sempre tutto in triplice copia. Contratto della vacanza, assicurazione, biglietti, fotocopia del passaporto ecc.
Una copia in mano, una nel bagaglio da stiva e una nel trolley

Inviato dal mio SM-G781B utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Qantaslink
Il tuo buonsenso è avere 3 4 copie cartacee di tutto, stiamo parlando di una ventina di fogli di carta. Il mio buonsenso è avere tutto su smartphone così da sprecare meno carta possibile.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
 
Il tuo buonsenso è avere 3 4 copie cartacee di tutto, stiamo parlando di una ventina di fogli di carta. Il mio buonsenso è avere tutto su smartphone così da sprecare meno carta possibile.

Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
La riciclo nel camino, non ti preoccupare. Il buonsenso finisce dove subentra il principio di precauzione
 
  • Like
Reactions: nicholas
La riciclo nel camino, non ti preoccupare. Il buonsenso finisce dove subentra il principio di precauzione
Certamente, ma credo che avere una copia di tutto in Google drive per esempio ( biglietti, documenti personali, prenotazioni ecc) sia più che sufficiente. Mal che vada si trova sempre una stampante in aeroporto.


Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
 
Certamente, ma credo che avere una copia di tutto in Google drive per esempio ( biglietti, documenti personali, prenotazioni ecc) sia più che sufficiente. Mal che vada si trova sempre una stampante in aeroporto.


Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Non so neppure cosa sia google drive. Mi cautelo solo sul rischio di perdita del cellulare. O di assenza di connettività
 
  • Like
Reactions: Beloot
Chiedo scusa, si sa mica se dopo il 1 di aprile bisognerà ancora compilare il PLF al rientro in Italia?
Il ministero della salute mi risponde al mio quesito : "Buongiorno,
la confermo che sarà ancora necessario compilare il PLF dopo il 31 Marzo."
 
  • Like
Reactions: vladi