Nuove destinazioni Turkish Airlines per il 2011


Il mio volava essere un paragone tra gli italiani e ad esempio inglesi, tedeschi o russi che hanno dei numeri per la costa turca molto superiori ai nostri.

Quest'anno ci saranno molti più voli rispetto agli anni passati per la riviera turca, quasi tutti concentrati a BJV ed AYT.
 
Se non ci saranno più notizie negative dall'Egitto, penso che già a Pasqua si riprenderà alla grande.

Scusa SkySurfer, a quanto vedo sei del mestiere e non vorrei che tu prendessi come eresie quanto sto per dire, riporto solamente quanto mi è stato detto parlando con una persona che lavora per un grosso Tour Operator. A quanto diceva, siamo ora nel periodo in cui T.O. decidono cosa "vendere", quindi organizzano i pacchetti. E quando la Farnesina sconsiglia una località, loro non possono venderla. Per questi motivi mi sembrava di capire che Tunisia ed Egitto fossero di fatto già fuori gioco.
Non ti senti di confermare questa tesi?

Poi, la questione di Tunisia prima ed Egitto poi mi sembra solo che siano stati mediaticamente sostituiti dalla crisi in Libia. Come capita spesso, un evento nuovo sposta l'attenzione dai vecchi, ma non mi pare ci siano forti evidenze di ritorni alla normalità nei due Paesi africani.
 
la Farnesina ha dato l'ok per i viaggi sul Mar Rosso. Rimane alto il livello di guardia sulle città e i centri urbani maggiori.
 
Grazie SkySurfer. Quindi Turkish avrà in tempi ragionevoli una flotta di circa 45 WB, veramente notevole.
In realtà già quest'autunno torneranno in India i 4 77W di Jet Airways, mentre dal 2012 dovrebbero iniziare a dismettere i 340. Per questo mi aspetto a breve nuovi ordini, probabilmente altri 333 o 77W.
 
Gli ordini sono già stati fatti, quattro B777 e sei A330.
I 4 77W e i 5 333 ancora da consegnare, fanno parte di ordini effettuati nel 2009, il 332 è stato ordinato l'anno scorso.
Ora, facciamo due conti.
77W: rimarranno 12 come ora (i 4 in ordine rimpiazzeranno i 4 di Jet Airways)
330: aumenteranno di 6 unità
340: diminuiranno di 9 unità a partire dal 2012 (immagino gradualmente)
E' evidente che deve arrivare qualcosa in più oltre a quello che c'è già in ordine anche solo per mantenere un numero di WB simile all'attuale.
E' per questo che credo che arriveranno nuovi ordini in tempi rapidi, specie tenendo conto dell'espansionismo di TK.
 
Parto per Il Cairo settimana prox. Tutto è sotto controllo!!

Poi è chiaro, tutto può accadere.

Tu sei uno che abita o vai molto spesso al Cairo ,sei molto esperto della città e conosci bene la realtà egiziana. Per il turista medio che magari arriva per la prima volta è un altra cosa...
 
Scusa SkySurfer, a quanto vedo sei del mestiere e non vorrei che tu prendessi come eresie quanto sto per dire, riporto solamente quanto mi è stato detto parlando con una persona che lavora per un grosso Tour Operator. A quanto diceva, siamo ora nel periodo in cui T.O. decidono cosa "vendere", quindi organizzano i pacchetti. E quando la Farnesina sconsiglia una località, loro non possono venderla. Per questi motivi mi sembrava di capire che Tunisia ed Egitto fossero di fatto già fuori gioco.
Non ti senti di confermare questa tesi?

Poi, la questione di Tunisia prima ed Egitto poi mi sembra solo che siano stati mediaticamente sostituiti dalla crisi in Libia. Come capita spesso, un evento nuovo sposta l'attenzione dai vecchi, ma non mi pare ci siano forti evidenze di ritorni alla normalità nei due Paesi africani.

Lo ripeto : il banco di prova sarà la settimana di Pasqua.
Secondo me, se non arriveranno più notizie negative dall'Egitto, i flussi si ristabilizzeranno verso la normalità.