Nuova politica bagagli e check-in online Ryanair!


Citazione:Messaggio inserito da airblue

Con Passaporto Ryanair intende un documento di riconoscimento valido per l'espatrio, quindi la C.I. è inclusa.
Tu parli con cognizione di causa, io penso la stessa cosa perché gli inglesi hanno come unico documento di identità il passaporto.
 
Mi chiedo più che altro come gestiranno il periodo di transizione in cui si troveranno prenotazioni vecchie (con i vecchi limiti bagaglio e i vecchi documenti di viaggio) e quelle nuove.

Secondo me viene fuori un gran casino...

DaV
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE

Mi chiedo più che altro come gestiranno il periodo di transizione in cui si troveranno prenotazioni vecchie (con i vecchi limiti bagaglio e i vecchi documenti di viaggio) e quelle nuove.

Secondo me viene fuori un gran casino...
No, non è così complicato ...
 
Questi signori mi stavano già un po' antipatici prima, fortunatamente non ho mai avuto bisogno di loro tanto meno mi son fatto fare il lavaggio del cervello come molti (che muovono il culo a seconda di dove va FR).
Queste ultime cervellotiche meschinerie mi fan venire il vomito tanto che, ad un passo dalla mia prima prenotazione FR (BGY-CRL-BGY, vado a trovare un cugino in Erasmus), temporeggio e...non si sa mai che riesca a trovare un'alternativa adeguatamente economica.

D.
 
Ma qualcuno alle fine ha capito dov'è questo benedetto link per accedere al check-in online?
Sempre che l'abbiano messo.

Mi sorge il dubbio che possa essere effettuato solo per le nuove prenotazioni fatte da oggi, magari il link ti arriva con la mail di ricevuta della prenotazione. Può essere?
 
forse non sono stato chiaro. Il servizio web check in FR per voli dall'Italia NON è attivo e non lo sarà ancora per un pò...
 
Citazione:Messaggio inserito da airblue

forse non sono stato chiaro. Il servizio web check in FR per voli dall'Italia NON è attivo e non lo sarà ancora per un pò...

Ok ho capito, ma non trovo nessun link nemmeno nella versione inglese!
Qualcuno è riuscito a trovarlo?
 
prevedo tanti e tanti casini...
procedura complicata e cervellotica...
il bagaglio a mano poi dove lo pesano e lo controllano...ai varchi sicurezza??
..."Quando si esegue il check-in sul Web, non sono consentiti bagagli presentati al check-in (incluse attrezzature per la mobilità che devono essere trasportate nella stiva dell'aereo); è consentito il trasporto di un solo bagaglio a mano per passeggero, dal peso massimo di 10 kg e con dimensioni massime di 55 cm x 40 cm x 20 cm. Tutti gli articoli pesanti devono essere posti sul pavimento, evitando di bloccare i corridoi o le uscite di emergenza. Qualsiasi bagaglio con dimensioni superiori a quelle impostate per l'apposito dispositivo di misurazione dei bagagli Ryanair non verrà imbarcato. I bagagli a mano NON possono contenere articoli proibiti"
...voglio proprio vederli con tre o quattro voli in contemporanea fare tutto sto macello...
...figuriamoci poi a STN cosa succederà...

per raccattare un po' di soldi potevano trovare qualche altro espediente...facendo ad esempio pagare un plus per avere il posto assegnato (magari scegliendo il posto via web) o con meccanismi simili..

Alberto
 
Citazione:Messaggio inserito da avroRJ

per raccattare un po' di soldi potevano trovare qualche altro espediente...facendo ad esempio pagare un plus per avere il posto assegnato (magari scegliendo il posto via web) o con meccanismi simili..

Alberto

Questa cosa pare stia pensando di implementarla Easyjet!