"Nuova pista a Peretola"


vediamo ...ma come si puo' immaginare i signori di Sinistra Critica &C. faranno la voce grossa!
Speriamo che L'elefante non abbia paura del topolino!
Anche a Firenze il PD potrebbe governare da solo...e in piu' se aggiungiamo i voti del PDL il fronte Pro' aeroporto avrebbe una base di almeno il90% dei consensi!
Next Stop election 2009:war:

posso anche credere che siano tutti daccordo a Firenze per una nuova pista

chi governa però deve tener conto anche di altri fattori , se no tutto si tramuta in demagogia
 
Se ne è già parlato in passato ma non ricordo. Quali sarebbero gli ostacoli tecnici alla realizzazione della pista parallela all'autostrada? Di che lunghezza sarebbe?
 
partendo dall attuale pista e fermando la lunghezza all altezza del ponticino dopo l area di servizio in direzione autostrada prima del casello si hanno quasi 3000 metri incrementabili di almeno altri 200 partendo cento metri prima e fermnadosi cento metri dopo quindi una pista anche per aerei di dimensioni piuttosto grandi........chissà ciaooo
 
Che Firenze abbia bisogno di un aeroporto è un dato di fatto. Che la piana di Peretola (che nel suo punto più stretto, tra il polo scientifico di Sesto e l'autostrada misura in larghezza ca. 900m ) sia il punto migliore vede la mia perplessità per le svariate motivazioni già discusse da anni sul forum.

chiello sai che nella piana di castello stanno costruendo milioni di metri cubi di edifici a 300 metri dalla pista attuale?
 
ciao Pinto (o meglio sawadee....)......dunque la distanza dell attuale pista dal viale XI Agosto (metano)è di circa 1 km in linea d aria e poichè ritengo che i lavori di costruzione degli edifici lungo il viale in questione attualmente in corso non credo vadano oltre i 300 metri in larghezza-profondità (più o meno lo si può vedere anche percorrendo il viale che porta in direzione aeroporto dalla rotonda sotto la ferrovia) la distanza delle nuove costruzioni risulterà non inferiore ai 650-700 metri ....comunque non molti ciaoo
 
Nell'area di Castello sorgerà la nuova Scuola dei Carabinieri (già in fase di costruzione) ..uffici della regione Toscana e della provincia di firenze ..inoltre
, verranno realizzate le case a servizio della scuola carabinieri (ulteriori 280) e oltre mille abitazioni che saranno immesse sul mercato privato. A questo punto, numeri alla mano, appare chiaro l'interesse pubblico di questa operazione che, oltre a realizzare un polmone verde di 80 ettari, disegnerà il futuro di un'area destinata a diventare il fulcro della futura città metropolitana. urbano dell'area metropolitana fiorentina".
In tutto la volumetria sarà 1.200.000 mc per un tot di 1550 abitazioni misto pubblico/privato.
 
@ Stev: i nuovi insediamenti di castello disteranno 300 metri esatti dalla pista attuale. Ci fu un articolo di Report (Rai 3) dove fu intervistato anche Riggio di Enac
 
Ultima modifica:
bhe io mi basavo sull immagine satellitare postata da te precedentemente dove gli insediamenti abitativi sono previsti praticamente di fronte al canile di Sesto per capirci e gli uffici della regione e la scuola carabinieri di fianco al viale XI Agosto...dunque vedendo (ci ho fatto caso anche stamani passandoci davanti)dove è stata eretta la recinzione di confine del cantiere pare che la pista disterà molto oltre i 300 metri...se poi hanno in mente qualcos altro per impedire lo sviluppo del Vespucci non mi meraviglierei dopotutto anche il polo scentifico è nato per questo ....ciaoooo
 
Si nella foto di Dany sembra prorpio che i nuovi edifici sorgano davanti alla pista --ma non è così ..ci saranno si e no 200-300 metri circa..
 
Oggi sul Corriere Fiorentino leggevo un'altra perla dell'assessore ai trasporti che contestava a Peretola di essere troppo vicino al centro.....

Provato con Viamichelin.it:

FLR-Piazza duomo 7 KM
PSA-Piazza dei Miracoli 3,5 KM
BLQ-Piazza Maggiore 8,5 KM

Si, ha proprio ragione lui, FLR è a mezzo chilometro dal Duomo....
 
Ma da uno come il Conti che ti aspetti? :D Sa un cavolo lui di penalizzazioni, dirottamenti, carburante e vento in coda..
propio così e comunque certi personaggi ed i loro schieramenti politici di appartenenza (che da oltre 30 anni ripeto 30 anni ostacolano per biechi interessi di partito la costruzione prima e lo sviluppo adesso dell aeroporto a Firenze) basterebbe non votarli quando si è chiamati a rinnovare le varie giunte ciaooo
 
Se il Comune di Firenze non fosse un comune di "ottusi" nel posto delle costruenda
Scuola Carabinieri, io ci vedrei bene lo stadio di Firenze, il luna park, ecc. come ad
Asterdam............con ferrovie, aeroporto e autostrade a due passi!!!!!!!!!!!!!!!

ciao
meo3356
 
propio così e comunque certi personaggi ed i loro schieramenti politici di appartenenza (che da oltre 30 anni ripeto 30 anni ostacolano per biechi interessi di partito la costruzione prima e lo sviluppo adesso dell aeroporto a Firenze) basterebbe non votarli quando si è chiamati a rinnovare le varie giunte ciaooo

scusa ma si riesce a capire quali siano questi biechi interessi e a chi farebbe paura una pista più decente dell'attuale ?

chiarisci se riesci anche noi non fiorentini

grazie
 
Fin dal dopoguerra, nonostante le idee e i progetti U(vedi Nustrini) c'e' sempre stata
una bieca speculazione politica. S. Giorgio a Colonica era veramente un bel progetto,
ma e' stato bocciato per dar man forte a PSA con costruzione di superstrada, ecc,
(completo fallimento). Non ci sono molte speranze per ottenere una pista decente.
ciao
meo3356
 
Secondo me l'unico risultato concreto delle dichiarazioni di questo Signor Renzi (che fa parte dello schieramento a cui dobbiamo il "grande" sviluppo di FLR) , sarà quello di aver dato vita all'ennesima discussione sul tema fra noi appassionati sul forum....

Non conosco questo Renzi... però se siete in odore di elezioni... beh... ricordo che l'anno scorso in uno dei dibattiti per l'elezione del sindaco qui a Lucca uno dei candidati affermò che, se fosse stato eletto, l'aeroporto di Lucca-Tassignano sarebbe diventato INTERNAZIONALE!!!

...e noi la pista parallela all'autostrada ce l'abbiamo già!!! :D
 
In ritardo.... forse il nesso con l'Expo e' che....

- Poiche' il centro di FI, con l'AV potrebbe essere a meno di 2 h di treno da Rho
- Poiche' con una pista da 3000 m Firenze potrebbe accogliere direttamente voli charter e traffico di lungo raggio
- Allora se facciamo in tempo, potremo avere visitatori che vengono a FI in aereo e fanno un salto in treno all'Expo, invece che il contrario.

Messa cosi' pero' mi sembra molto ottimistico. Io sarei favorevole, ma mi sa che non sarebbe cosi' liscia. Un FLR cosi' potenziato potrebbe avere un traffico simile, per entita' e struttura, a quello di VCE...penso.