... ricordo che fra non molto a Firenze si vota...
Non mi sembra, politicamente parlando, una cosa positiva l'aver detto di essere in disaccordo con la Regione.
... ricordo che fra non molto a Firenze si vota...
La pista sarebbe monodirezionale
AH!
Grazie per il chiarimento...
Tiz
Anche io di primo acchito ho faticato a capire il nesso logico.Fatico ad afferrare la logica.
Il nesso con l'EXPO 2015 c'è: a Firenze si tengono ogni anno diverse mostre come quella dell'artigianato e i vari Pitti.
Questa immagine rende bene l'idea della situazione in cui versa l'aeroporto di Firenze adesso:
- Le aree cerchiate di rosso rappresentano zone ad alta densità abitativa
- Le linee blu rappresentano le rotte di decollo e atterraggio
- La linea nera la ipotetica pista parallela
Come si può vedere chiaramente gli atterraggi avvengono nel 95% dei casi da sud con passaggio a bassa quota sulla zone ad alta densità abitativa di Brozzi/Quaracchi/Peretola.
I decolli avvengono nel 80% dei casi verso sud con passaggio a bassa quota sulla zone ad alta densità abitativa di Brozzi/Quaracchi/Peretola e nel 20% verso nord con passaggio a bassa quota sulle zone ad alta densità abitativa di Castello e Sesto Fiorentino.
Le rotte di decollo e atterraggio della pista parallela avverrebbero su una piana praticamente disabitata e i primi insediamenti sulle ipotetiche rotte sono insediamenti industriali a Capalle. (circa 2km di distanza dalla testata ovest della nuova pista)
A questo punto chiederei gentilmente a chielloduebis di spiegare quali sono i vantaggi di mantenere la pista nella attuale posizione con tutte le penalizzazioni annesse e connesse (la LDA è di 1.450m su una pista di 1.750 proprio a causa degli insediamenti a poca distanza dalla testata sud 05) piuttosto che costruire una pista orientata diversamente e parallela all'autostrada come da progetto ADF.
![]()
Un nuovo aeroporto per Firenze??? E perchè mai.....c'è Pisa!!![]()
Concordo in pieno, ma ritieni che queste visite abbiano l'aeroporto come punto chiave del traffico da e per Firenze?La logica che ho inteso io è che Firenze vuole attrarre anche una parte del traffico turistico verso l'expo milanese del 2015. ....Come dire che, prima o dopo l'expo, qualcuno andrà pure agli Uffizi o a vedere le statue di Michelangelo.
Conosco personalmente Matteo Renzi...
E' sicuramente un politico fuori dal coro, tant'è che non è affatto ben visto dall'estabilishment della sinistra toscana.
La sua gestione della Provinicia di Firenze ha generato più malumori all'interno del suo schieramento che con l'opposizione.
Di sicuro non è legato a lobby di partito (riprova ne è il fatto che ha voluto come collaboratori tutti ragazzi giovani, mai coinvolti precedentemente con la politica), ma questo più uno svantaggio, che altro...
Quindi sarei cauto nel definirlo "l'astro nascente" nel panorama politico toscano, e sarei stupito di vederlo candidato a sindaco per il dopo Dominici. Non nego però che la cosa mi farebbe enormemente piacere!
Cmq, nel suo approccio ai problemi, molto più pragamatico e concreto che incline al compromesso (vedi la gestione del termovalorizzatore di Case Passerini), non mi stupisce una dichiarazione del genere...
Il problema rimane comunque esclusivamente politico: se dovesse prevalere la sua linea più giovane (non dimentichiamo che è il più giovane presidente di provincia/regione d'Italia) e dinamica credo che alla fine ci saranno ripercussioni positive su tutta la politica della sinistra a livello nazionale...
Conosco personalmente Matteo Renzi...
E' sicuramente un politico fuori dal coro, tant'è che non è affatto ben visto dall'estabilishment della sinistra toscana.
La sua gestione della Provinicia di Firenze ha generato più malumori all'interno del suo schieramento che con l'opposizione.
Di sicuro non è legato a lobby di partito (riprova ne è il fatto che ha voluto come collaboratori tutti ragazzi giovani, mai coinvolti precedentemente con la politica), ma questo più uno svantaggio, che altro...
Quindi sarei cauto nel definirlo "l'astro nascente" nel panorama politico toscano, e sarei stupito di vederlo candidato a sindaco per il dopo Dominici. Non nego però che la cosa mi farebbe enormemente piacere!
Cmq, nel suo approccio ai problemi, molto più pragamatico e concreto che incline al compromesso (vedi la gestione del termovalorizzatore di Case Passerini), non mi stupisce una dichiarazione del genere...
Il problema rimane comunque esclusivamente politico: se dovesse prevalere la sua linea più giovane (non dimentichiamo che è il più giovane presidente di provincia/regione d'Italia) e dinamica credo che alla fine ci saranno ripercussioni positive su tutta la politica della sinistra a livello nazionale...