Nuova ordinanza per viaggi all' estero dal 26 ottobre al 15 dicembre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Una domanda per i piu' informati. Come viene verificata la causale del viaggio all'atto della partenza? In termini concreti...se una persona si reca in Sudamerica con scalo MAD o LIS, i "motivi di lavoro" quale tipologia di controllo prevedono? Lettera di invito? Meeting confirmation?
La questione non mi sembra chiarissima...
 
Una domanda per i piu' informati. Come viene verificata la causale del viaggio all'atto della partenza? In termini concreti...se una persona si reca in Sudamerica con scalo MAD o LIS, i "motivi di lavoro" quale tipologia di controllo prevedono? Lettera di invito? Meeting confirmation?
La questione non mi sembra chiarissima...
Credo che la risposta sia: non avviene alcuna verifica. Le compagnie aeree non sono tenute a controllare le motivazioni del tuo viaggio, semplicemente che tu rispetti le regole di ingresso del Paese di destinazione (vaccinazioni, tamponi, PLF). A limite la polizia di frontiera potrebbe chiedertelo, ma essendo un volo Schengen non c’è contatto con esse, inoltre anche per i voli extra-Schengen gli e-gates sono attivi (almeno nel mio aeroporto più vicino).
In 5 rientri dall’estero da Agosto ad oggi (tutti zona Schengen) non mi è mai stato controllato nulla al rientro all’imbarco oppure all’arrivo.
In partenza dall’Italia sempre mi hanno controllato la vaccinazione e talvolta se avevo compilato il PLF per la destinazione.
Con questo non voglio dirti di fare come ti pare, le regole vanno rispettate e potrebbero sempre fermarti per un controllo doganale e approfondire… ma non mi preoccuperei di fornire prove circa le motivazioni del viaggio.
 
  • Like
Reactions: in_attivo
Stessa esperienza che ho avuto.
Nessuna domanda da parte della compagnia sul motivo del viaggio, e nessun ulteriore controllo.
Sia all'andata, sia al ritorno.
 
  • Like
Reactions: in_attivo
In 20 giorni in Portogallo sono arrivati 120 mila turisti dal Brasile, dopo la riapertura del 1 settembre.

Per dovere di cronaca: molti di questi sono in realtà migranti che erano "in attesa" per via del Covid: l'immigrazione brasiliana in Portogallo, per alcuni motivi (essenzialmente lingua in comune e alcune facilitazioni) rappresenta quasi il 30% del totale. Va detto che i brasiliani, in generale, sono abbastanza sfavoriti perché quasi il 50% (a luglio, ora saranno di meno) è vaccinato con il CoronaVac, una co-produzione sino-brasiliano, non riconosciuto in Europa.
 
Caro amico esperto di virologia, scelte governative, valutazioni scientifiche...nonche' infettivologo e profondo conoscitore della realta' del contagio in Messico, pensa che ieri ho visto uno passare col rosso. Mannaggia eh?

Ah, io plebeo ho guardato qualche numero qui invece: https://www.worldometers.info/coronavirus/country/mexico/
In Messico a ieri 351k casi attivi, in Italia 74k...oppure in Italia ieri 30 morti e in Messico 10 volte tanto...
Ma l'importante e' il turismo e che 'sto cavolo de Messico esca dalla lista E, no? Avevi anche in questo caso un biglietto prenotato che temi andra' a rimborso?
Chapeau
 
  • Like
Reactions: A345
Giustissima presa di posizione di Astoi dopo le assurde dichirazioni di Speranza che parla di fare le vacanze di Natale in Italia:

TTG ITALIA - ASTOI CONTRO IL MINISTRO SPERANZA: "SARÀ IL GOVERNO A DOVERCI MANTENERE?"
08 Novembre 2021
Dura presa di posizione di Astoi nei confronti delle recenti dichiarazioni del ministro della Salute Roberto Speranza, che ha invitato gli italiani a trascorrere le vacanze di Natale in Italia. Parole che, secondo l’associazione, “infliggono un’ulteriore, profonda ferita al comparto del turismo organizzato e riportano indietro il Paese di 60 anni”.

Parole, quelle di Speranza, che Astoi giudica quindi improvvide e sintomo di noncuranza verso il settore: “È un’offesa che non possiamo più tollerare - spiega la nota stampa dell’associazione -. Qui si manca di rispetto a un intero settore che produce reddito, paga le tasse e occupa tanti lavoratori italiani”.

"Con la pandemia convivenza possibile"
La considerazione da ci parte Astoi è che, grazie alle misure di tutela della salute attuate dai vari Paesi del mondo, la convivenza con la pandemia è oggi possibile. Proprio per questo, dunque, non è solo doveroso, ma anche “eticamente corretto” cercare di far ripartire settori, come il turismo organizzato, e quello aereo, che più di altri hanno sofferto, “anziché – continuare in modo miope ad affossarli e ad emarginarli”.

E a supporto di quanto affermato arrivano le cifre: 11 miliardi su 13 persi solo nel 2021 da un comparto che, sottolinea Astoi, “non può più permettersi di continuare ad essere confinato in un angolo grazie agli sterili e anacronistici pregiudizi che sono alla base della dicotomia ‘vacanze in Italia si/vacanze all’estero no’. Se si proseguirà su questa strada, il fallimento delle aziende sarà imminente”.

Ecco, dunque, le provocatorie domande finali: “Forse è arrivato il momento di ‘portare i libri’ al ministro dello Sviluppo Economico Giorgetti e chiedere lo stato di crisi? Sarà il Governo a farsi carico del fallimento di 13mila aziende e di 80mila lavoratori disoccupati?”.
 
Non è che chi vuole viaggiare stia a sentire Speranza. La realtà è che i TO classici stanno diventando semplicemente inutili nel 21mo secolo, e hanno preso buona abitudine a cogliere ogni palla al balzo per lamentarsi e battere cassa.
 
Non è che chi vuole viaggiare stia a sentire Speranza. La realtà è che i TO classici stanno diventando semplicemente inutili nel 21mo secolo, e hanno preso buona abitudine a cogliere ogni palla al balzo per lamentarsi e battere cassa.

Se non ci fossero restrizioni sarebbe così ma in questo momento l'Italia è il paese che ha piu restrizioni in Europa. Negli altri paesi Ue sono praticamente liberi di viaggiare ovunque mentre per l'Italia oltre il 70% dei paesi al mondo sono vietati. Come se non bastasse per i 6 miseri paesi per cui hanno aperto i corridoi turistici sei obbligato a comprare un pacchetto
 
Se non ci fossero restrizioni sarebbe così ma in questo momento l'Italia è il paese che ha piu restrizioni in Europa. Negli altri paesi Ue sono praticamente liberi di viaggiare ovunque mentre per l'Italia oltre il 70% dei paesi al mondo sono vietati. Come se non bastasse per i 6 miseri paesi per cui hanno aperto i corridoi turistici sei obbligato a comprare un pacchetto
infatti è una cosa assurda, questo tipo di limitazione io la vedo come una dittatura, non certo il green pass e il vaccino, che al contrario ti permettono di fare "qualcosa"!
 
Se non ci fossero restrizioni sarebbe così ma in questo momento l'Italia è il paese che ha piu restrizioni in Europa. Negli altri paesi Ue sono praticamente liberi di viaggiare ovunque mentre per l'Italia oltre il 70% dei paesi al mondo sono vietati. Come se non bastasse per i 6 miseri paesi per cui hanno aperto i corridoi turistici sei obbligato a comprare un pacchetto
Ovviamente alitalia è morta da sola e ita non ha lungo raggio sopratutto a causa di sé stessa, come anche blue panorama ha chiuso per i problemi suoi. ma se, prendendo BV ad esempio, quest'estate tutte le sue operazioni erano in Polonia e repubblica Ceca bisognerebbe riflettere su quanto queste limitazioni abbiano influito sulle compagnie aeree e sugli aeroporti italiani
 
Scusate ma il PLF va compilato solo all'ingresso in Italia?

Dallo scorso luglio ad oggi, l’ho compilato per ogni mio rientro in Italia dalle varie: MAD, VLC, ZAG, SPU, BUD, SCV e puntualmente nessuno si è preso la briga di controllarlo. Va detto, che nelle nazioni dove sono stato ed è obbligatorio come qui da noi (Spagna, Croazia, Romania), solo in terra iberica mi è stato chiesto di mostrarlo
 
Settimana scorsa il nostro aereo è stato preso come "audit", sono arrivate a bordo le autorità sanitarie spagnole, e con tutti i passeggeri seduti, hanno controllato PLF spagnolo a tutti, uno ad uno meticolosamente, con triplo controllo addirittura (due persone che lo controllavano in aereo a distanza di 10 metri l'uno dall'altro e uno in aeroporto).
 
Dallo scorso luglio ad oggi, l’ho compilato per ogni mio rientro in Italia dalle varie: MAD, VLC, ZAG, SPU, BUD, SCV e puntualmente nessuno si è preso la briga di controllarlo. Va detto, che nelle nazioni dove sono stato ed è obbligatorio come qui da noi (Spagna, Croazia, Romania), solo in terra iberica mi è stato chiesto di mostrarlo
A settembre sono stato a PRG e hanno controllato solo quello… del green pass non gli interessava niente…
 
Non è che chi vuole viaggiare stia a sentire Speranza. La realtà è che i TO classici stanno diventando semplicemente inutili nel 21mo secolo, e hanno preso buona abitudine a cogliere ogni palla al balzo per lamentarsi e battere cassa.
hai dati a dimostrazione di ciò o solo una tua esternazione...solo per comprendere da dove arriva tanta sicurezza.
 
Non è che chi vuole viaggiare stia a sentire Speranza. La realtà è che i TO classici stanno diventando semplicemente inutili nel 21mo secolo, e hanno preso buona abitudine a cogliere ogni palla al balzo per lamentarsi e battere cassa.
Non sono d'accordo. Il mercato è certamente cambiato, ciò non significa che i TO non si siano adeguati alle richieste di mercato.
Astoi ha totalmente ragione.
Non è neanche vero che, chi non utilizza i TO come tipologia di viaggio, di Speranza se ne freghi, la strategia del terrore funzione eccome (purtroppo). Vedrai che a Natale... tutti in Italia...
 
  • Like
Reactions: delta75
infatti è una cosa assurda, questo tipo di limitazione io la vedo come una dittatura, non certo il green pass e il vaccino, che al contrario ti permettono di fare "qualcosa"!
Basta farlo e basta!
Chi non si vaccina dichiara di volersi sentire libero, chi non vuole il green pass dichiara di amare la libertà, tu e tanti altri che vogliono viaggiare hanno un milione di possibilità in più di loro.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: delta75
infatti è una cosa assurda, questo tipo di limitazione io la vedo come una dittatura, non certo il green pass e il vaccino, che al contrario ti permettono di fare "qualcosa"!

dovresti prendere un volo per Pyongyang e poi fermarti a vivere li; fra un anno apri un bel thread con titolo "...e pensavo fosse dittatura quella italiana..." e noi vedremo cosa potremo fare per farti tornare.
Vergogna utilizzare parole totalmente a sproposito, anacronistiche (se applicate alla nostra realta' attuale) e delle quali non si conosce il significato. Studia. www.garzanti.it
 
dovresti prendere un volo per Pyongyang e poi fermarti a vivere li; fra un anno apri un bel thread con titolo "...e pensavo fosse dittatura quella italiana..." e noi vedremo cosa potremo fare per farti tornare.
Vergogna utilizzare parole totalmente a sproposito, anacronistiche (se applicate alla nostra realta' attuale) e delle quali non si conosce il significato. Studia. www.garzanti.it
Parlare di dittatura mi sembra decisamente esagerato e fuori luogo, è anche vero che essere l'unico Paese europeo che VIETA ai propri cittadini di recarsi in gran parte dei Paesi del Mondo con la democrazia e la libertà non ha molto a che fare....
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.