La butto lì... Non è che magari, tra ministeri, si parlano? Non me lo immagino Speranza che si sveglia la mattina e stila la lista dei paesi in elenco E mentre si scalda la moka.
Shhhh, non svegliare Cesare…
La butto lì... Non è che magari, tra ministeri, si parlano? Non me lo immagino Speranza che si sveglia la mattina e stila la lista dei paesi in elenco E mentre si scalda la moka.
Volevo commentare questo, ed altri, post prima che chiudesse il thread.
Io sono convinto che si possa e si debba riaprire ai viaggi. Qui abbiamo il caso di Cesarone nostro nazionale che c'ha la freva di andare in Oman, ma la realtà è che là fuori non ci sono soltanto adulti che si comportano come teenagers perchè voglion andare in vacanza.
Io non so quanta gente, su questo forum, non ha famiglia sparsa all'estero. A chi non ha questa (s)fortuna, dico beati voi. Perchè non avete l'idea dello stress, della pena, dello stracciamento di gonadi derivante dal non poter andare a vedere zii, cugini, madri, padri, sorelle, fratelli e via dicendo. Non avete idea delle litigate su Facetime perchè in UK si entra ma in America no, e se sei vaccinato collo Sputnik allora sei fottuto e hai voglia a trovare Pfizer in Russia...
Giusto l'altro giorno, con la chiusura dell'imbecillissimo ban americano, guardavo le foto delle varie press releases dell'evento. In una c'era la foto di una bambina, a JFK credo, con un cartello che diceva qualcosa tipo "Look granny, haven't I grown? 730 days apart". Questo è l'impatto che questi ban stanno avendo.
E, sinceramente, sono bans totalmente inutili, fatti solo e soltanto per mostrare che si sta facendo "qualcosa". Guardiamo ai dati inglesi, , canadesi e austro-neozelandesi per le % di positivi per i "confinati" in hotel. Numeri minuscoli, sicuramente più bassi dell'incidenza del Covid a livello "interno". Mi direte: "ma almeno così si evita di importare una qualche variante". Io raccomanderei di guardare al caso di Delta. Persino in Australia, dove sono arrivati all'aberrazione di minacciare la galera ai propri cittadini, Delta è arrivata e si sono spippati decine di lockdown. Melbourne, 262 giorni. Sydney, 108 giorni. E via dicendo.
Apriamo ai soli vaccinati; giusto. Apriamo ai soli vaccinati e con un test; giustissimo. Ma perdio basta con queste norme che, e mi sbagliavo nel dire altrimenti ai tempi, andavano prese con la Cina a dicembre 2019.
Volevo commentare questo, ed altri, post prima che chiudesse il thread.
Ma perdio basta con queste norme che, e mi sbagliavo nel dire altrimenti ai tempi, andavano prese con la Cina a dicembre 2019.
Si potrebbe aggiungere anche che il Ministero della Sanità sta facendo molta disoccupazione nel comparto turistico, creando più danni del Covid stesso.Stai confrontando due cose diverse, un conto sono restrizioni in uscita (dall' UK solo 7 paesi in lista rossa contro il 70% dell' Italia) un altro le restrizioni in entrata dei singoli paesi. Ci sono molti paesi che sono aperti ai turisti italiani lato loro, ma per l'Italia sono in lista E quindi vietati.
“Abbraccia un cinese” è invecchiato male in effetti.
Si potrebbe aggiungere anche che il Ministero della Sanità sta facendo molta disoccupazione nel comparto turistico, creando più danni del Covid stesso.
Nel Regno Unito le regole sono cambiate da poco. Altri paesi hanno regole piu' severe dell'Italia. Prima di dire "solo in Italia" considera che ci sono casi come l'Australia, o Israele dove per tre mesi ci voleva un'autorizzazione speciale del governo per fare un viaggio nel Regno Unito. Critica le regole italiane sulla base della loro qualita', il "solo in Italia" non vuole dire niente, E' semplicemente mancanza di altri argomenti.In UK ci sono 7 paesi vietati in lista rossa. In Italia nell' elenco E (corrispondente alla lista rossa) c'è oltre il 70% dei paesi al mondo., Solo l'Italia c'e un numero cosi alto di paesi vietati per il turismo. Questo è un dato di fatto.
Già, immagino proprio lo facciano apposta perché "il ministro odia i turisti".Quoto, Chi prende queste decisioni non si rende minimamente conto.dell' enorme danno economico che causa. Dietro ogni viaggio anche quelli turistici tanto odiati dal ministro ci sono migliaia di persone che lavorano nel turismo e nell indotto e che rischiano di perdere il lavoro e portare al fallimento molte società del settore
Quoto, Chi prende queste decisioni non si rende minimamente conto.dell' enorme danno economico che causa. Dietro ogni viaggio anche quelli turistici tanto odiati dal ministro ci sono migliaia di persone che lavorano nel turismo e nell indotto e che rischiano di perdere il lavoro e portare al fallimento molte società del settore
Quindi vuoi imporre di viaggiare in Italia anzichè all'estero? Alla faccia della pacatezza dei membri...A dire il vero mi sembra che il turismo nazionale sia andato molto bene quest'estate, cosa che aiuta la ripresa economica.
Il problema con le tue affermazioni è non solo che sono ripetitive, ma anche che sono generiche. Non c'è mai un dato o un'analisi in supporto, e tutte le decisioni che ti danno fastidio sono criticate senza apprezzarne le possibili ragioni. Questo è un forum di gente pacata e molto ben moderato, ma utilizzarlo per sfogare le proprie frustrazioni non contribuisce ad un dibattito di qualità.
Se avessi tempo e soldi per vacanze continue, penserei di visitare l'Italia per bene. Per esempio, la Sicilia offre tanto e ci puoi andare pure in aereo. Credimi vale 10 volte di più dell'Oman, con tutto il rispetto per la sabbia del deserto ed il centro storico di Muscat.
Quindi vuoi imporre di viaggiare in Italia anzichè all'estero? Alla faccia della pacatezza dei membri...
L’industria del turismo è un’industria seria, ferma da due anni, che dà lavoro a più di 80 mila addetti, provati da troppi mesi di riduzioni di reddito con la cassa integrazione e a rischio di perdita di lavoro se la crisi non terminerà e non verranno tolti i divieti a viaggiare per turismo.
Dove leggi l'imposizione? Alla faccia del criticare la (supposta) mancanza di pacatezza altrui. A me questa sembra polemica quasi disonestaQuindi vuoi imporre di viaggiare in Italia anzichè all'estero? Alla faccia della pacatezza dei membri...
Giustissimo che i tour operator che si occupano di turismo outgoing si lamentino, e con argomentazioni valide. Lo stesso vale per le compagnie aeree, specie chi fa charter, per tornare in tema.
Resta il fatto che il turismo in Italia occupa 3,5 milioni di persone, non 80.000 (fonte Ufficio Studi ENIT - Turismo in Cifre: http://www.ontit.it/opencms/export/sites/default/ont/it/documenti/files/ONT_2019-07-30_03066.pdf) ed è comprensibile che il governo, bilanciando i vari interessi, privilegi mantenere la ricchezza nel paese: sono 3.420.000 occupati di differenza.
Molti amici se ne sono andati beatamente in Brasile o Messico senza vaccino e senza quarantena. Nessun controllo, niente di niente. Addirittura uno di questi, di ritorno da Londra (quando ancora era prevista la quarantena), si era sentito rispondere da un addetto Asl che non sapeva nulla di quarantenne o tamponi a fine quarantena.Scusate, ma io non trovo dove c’è scritto che è vietato recarsi nei paesi dell’elenco E, vedo soltanto le restrizioni per l’ingresso in Italia, in arrivo da questi paesi.
Quindi secondo il tuo ragionamento si possono sacrificare 80000 mila famiglie, e tutto l'indotto?Giustissimo che i tour operator che si occupano di turismo outgoing si lamentino, e con argomentazioni valide. Lo stesso vale per le compagnie aeree, specie chi fa charter, per tornare in tema.
Resta il fatto che il turismo in Italia occupa 3,5 milioni di persone, non 80.000 (fonte Ufficio Studi ENIT - Turismo in Cifre: http://www.ontit.it/opencms/export/sites/default/ont/it/documenti/files/ONT_2019-07-30_03066.pdf) ed è comprensibile che il governo, bilanciando i vari interessi, privilegi mantenere la ricchezza nel paese: sono 3.420.000 occupati di differenza.
Concordo in toto!Molti amici se ne sono andati beatamente in Brasile o Messico senza vaccino e senza quarantena. Nessun controllo, niente di niente. Addirittura uno di questi, di ritorno da Londra (quando ancora era prevista la quarantena), si era sentito rispondere da un addetto Asl che non sapeva nulla di quarantenne o tamponi a fine quarantena.
Potrei continuare a scrivere esempi, ma semplicemente incollo il passaggio postato poco sopra:
Soprattutto non è chiaro il perché ci siamo vaccinati se poi permangono le stesse restrizioni, almeno per quel che riguarda i viaggi.
Siamo governati da incapaci pericolosi e ipocondriaci.
Se siete ipocondriaci state a casa e tenete la mascherina anche all'esterno o in macchina da soli. Ma non rompete gli zebedei a chi non vive nel terrore come voi.