Nuova macchina fotografica senza svenarmi...


Nessuno ha la Lumix e può farci vedere come scatta?
emoticon_faccine_pack5_ptkweb_2084.gif
 
Piccolo aggiornamento, anche se senza disponibilita'.
Dietro suggerimento di un collega ho guardato questo sito di NY. La 550 non e' ancora disponibile, e il prezzo e' 500 usd. Mi sembra abbordabile, se paragonata alla 510 (230 usd) che io ho pagato (ad AUH) 290 € e se non vado errato Augusto in Italia l'aveva pagata oltre 300.

http://www.bhphotovideo.com/bnh/con...clsgr=&bl=&sb=bs,upper(ds)&sq=asc&fi=all&pn=2
 
Allora,come vi dicevo, ho avuto veramente poco tempo per provare degnamente la macchina.Vi allego comunque due scatti.
Tenete conto che le foto sono state fatte in condizioni di luce proibitive(praticamente controluce).Ad ogni modo la prima impressione e' piu' che positiva,anche da altri scatti piu' "casalinghi". Mi riprometto di aggiornarvi al piu' presto.

DSCF0055.jpg

DSCF0051.jpg
 
Direi "Corpose". Vorrei vederle a luce piena per capire...
Appena riesci a farle
emoticon_faccine_pack1_ptkweb_20286.gif


Ciao e grazie.
 
mi fa molto piacere, anche perchè io sono soddisfattissimo della S3 IS e non capisco come mai venga dribblata spesso concentrandosi su fotocamere che sono meno versatili e di prestazioni/qualità tranquillamente confrontabili con la Canon.

Quando si impara a usarla meglio e ci si impratichisce ulteriormente, dalla modalità AUTO potrai passare a quella P, e poi alle manuali, da delle grandi soddisfazioni pur essendo una compatta - ma ad alte prestazioni.
 
Salto le Olympus e le Fuji (soprattutto quest'ultime) perchè non le ritengo competitive e ho dei pregiudizi per chi monta memorie xD.
Detto questo la Panasonic ha sicuramente dei punti interessanti, come il CCD più grande della S3 e un maggior numero di pixel e la possibilità di scattare anche in RAW, cosa utilissima per chi ha tempo e capacità per tirare fuori il meglio dalla fotografia fatta.

Per il resto, ci vedo dei punti a sfavore per la tipologia d'uso che ne faccio io: dimensioni elevate, pesi, batterie proprietarie al litio e quindi poco versatile rispetto alla S3 che accetta qualsiasi AA.
La S3 ha anche un ISO80 erroneamente non riportato in quella pagina.

A parte poi le caratteristiche tecniche, alla fine conta come fanno le foto.