Nuova Livrea Alitalia - NUOVE INDISCREZIONI + rendering - ultime notizie


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Considerando che l'effetto cambia a seconda dell'esposizione, il bianco perlato sarebbe bellissimo e spettacolare. Tra l'altro credo che sarebbe la prima livrea in assoluto con questo colore.
Detto questo, non credo che lo useranno. Al di là del prezzo più alto per la verniciatura ci potrebbe essere anche un problema di resistenza alle temperature e allo sporco e forse anche di peso (un carrozziere, ai tempi che la Fiat aveva fatto una Croma bianco perlato, mi disse che per fare un colore del genere servono più mani di vernice, ma non so se oggi si realizza con tecniche diverse).
Però che spettacolo che sarebbe, magari potrebbero tenere in caldo l'idea per una livrea speciale....
Lasciamo stare la questione carrozzieri, è evidente che se usano un vernice perlata lo fanno perché è testata per l'uso e perché economicamente è sostenibile.
 
Quoto Farfallina....Se posso dire la mia, la vernice perlata è a base di micca, quindi un pigmento inorganico e che come tale resistentissimo a luce e calore. Non penso che Ethiad abbia usato una vernice perlata (anche se non bianca ma dello stesso principio chimico) che non tiene al calore... ti immagini le livree sotto il sole di Abu Dhabi per ore?
 
Detto questo, non credo che lo useranno.


Cerchiamo di fare chiarezza.
In questo thread si mischiano desiderata dei forumisti privi di alcun riscontro e rumors qualificati che come Associazione riusciamo ad avere da differenti fonti.
Il fatto che la nuova livrea debba essere bianco perlato è un rumor qualificato.
 
Quoto Farfallina....Se posso dire la mia, la vernice perlata è a base di micca, quindi un pigmento inorganico e che come tale resistentissimo a luce e calore. Non penso che Ethiad abbia usato una vernice perlata (anche se non bianca ma dello stesso principio chimico) che non tiene al calore... ti immagini le livree sotto il sole di Abu Dhabi per ore?

quella che chiami micca non e' per caso la mica cioe' un minerale fosfosilicato presente in un sacco di roccie ? es micascisto, granito etc...
 
quella che chiami micca non e' per caso la mica cioe' un minerale fosfosilicato presente in un sacco di roccie ? es micascisto, granito etc...

Si Pelush, scusami l'errore di battitura:o , cmq come confermi anche tu è un pigmento inorganico derivante da minerali e quindi molto stabile, comunque negli ultimi anni si sono fatti passi avanti anche utilizzando pigmenti a base di miche sintetiche, ancora più stabili.
 
Sono pigmenti molto stabili e resistenti. Come quasi tutti i pigmenti sono prodotti da gruppi chimici farmaceutici come Basf, Ciba, Bayer... in questo caso il leader, e comunque uno dei produttori più importanti è la Merck che ha sviluppato diversi toni ed effetti sempre a base di miche naturali e sintetiche... puoi andare nel sito della Merck qui:
http://www.merck-performance-materials.com/en/coatings/coatings_iriodin/coatings_iriodin.html
quindi dalla finestra a menu a scomparsa (verso la metà della pagina) puoi selezionare i pigmenti utilizzati in campo "Coating Automotive e Aerospace"
Li troverai tutte le schede tecniche dei vari prodotti e puoi farti una cultura..:)
 
La poltrona di Magnifica è bella e attuale, magari si può pensare a qualcosa sul brand, colori dei rivestimenti, IFE, , soft product ecc magari per riuscire a connotarla ancora leggermente più in alto posizionandosi un po' sopra a una business visto che AZ non ha la First. Allo stesso tempo la Classica Plus potrebbe diventare una vera classe intermedia uniformando la poltrona e con un servizio dedicato. Riguardo ai costi facendo le cose insieme a EY immagino non saranno cifre insostenibili.

Partendo dal solito presupposto che la J attuale è spettacolare e tutto, qualora avessero in mente di cambiar prodotto auspicherei quello installato sui 787 Air Canada.


http://www.airliners.net/photo/Air-...88817/L/&sid=297f31c4e35b3822f5aa0b410b904f21

http://www.airliners.net/photo/Air-...56205/L/&sid=73f1f4de996b6746980ca1d538971194

http://www.airliners.net/photo/Air-...85202/L/&sid=73f1f4de996b6746980ca1d538971194


O, rimanendo sullo stesso range di prodotto, quello installato da Qatar.


http://www.airliners.net/photo/Qata...82767/L/&sid=297f31c4e35b3822f5aa0b410b904f21
 
Partendo dal solito presupposto che la J attuale è spettacolare e tutto, qualora avessero in mente di cambiar prodotto auspicherei quello installato sui 787 Air Canada.


http://www.airliners.net/photo/Air-...88817/L/&sid=297f31c4e35b3822f5aa0b410b904f21

http://www.airliners.net/photo/Air-...56205/L/&sid=73f1f4de996b6746980ca1d538971194

http://www.airliners.net/photo/Air-...85202/L/&sid=73f1f4de996b6746980ca1d538971194


O, rimanendo sullo stesso range di prodotto, quello installato da Qatar.


http://www.airliners.net/photo/Qata...82767/L/&sid=297f31c4e35b3822f5aa0b410b904f21

Si, direi che sarebbe la soluzione più comoda per una J... peraltro adottata anche da AF, CX
 
Non mi piace a spina di pesce, preferisco quella di AZ e EY, anche se c'è un po' meno spazio.
Comunque non penso che cambieranno la J, è uguale a quella di EY fra l'altro oltre ad essere bella e moderna.
 
Sono pigmenti molto stabili e resistenti. Come quasi tutti i pigmenti sono prodotti da gruppi chimici farmaceutici come Basf, Ciba, Bayer... in questo caso il leader, e comunque uno dei produttori più importanti è la Merck che ha sviluppato diversi toni ed effetti sempre a base di miche naturali e sintetiche... puoi andare nel sito della Merck qui:
http://www.merck-performance-materials.com/en/coatings/coatings_iriodin/coatings_iriodin.html
quindi dalla finestra a menu a scomparsa (verso la metà della pagina) puoi selezionare i pigmenti utilizzati in campo "Coating Automotive e Aerospace"
Li troverai tutte le schede tecniche dei vari prodotti e puoi farti una cultura..:)

Interessante, grazie!
 
La scorsa settimana in un workshop tenuto a Londra presso Landor (creatori logo Alitalia e livrea Etihad) si è definito il cosidetto "trim & finish" ovvero
l'insieme dei colori e materiali (paratie, fodere, tende ,tappeti) per gli
interni della flotta longo raggio la cui prima applicazione sarà contemporaneamente al lancio dellla nuova livrea sugli A330 ex Etihad in ingresso dal 1 giugno 2015. Abbiamo una immagine associata a questa comunicazione
ma non sappiamo ancora se sia una foto associata all'articolo per sbaglio o i colori siano proprio quelli della foto che vi allego sotto.


View attachment 6767
 
Sono un po' perplesso anche io ma non so se l'immagine associata al comunicato abbia a che fare con i nuovi interni o sia semplicemente una immagine di Landor
 
Giudicare così è impossibile, bisogna vedere se e come verrebbe utilizzato un simile pattern. Molto piccolo e solo per i sedili di Y, ad esempio, potrebbe essere accettabile, per i rivestimenti interni dell'intera cabina farebbe piangere anche Italo.
Speriamo in bene.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.