Novità nel registro aeronautico italiano


I due 767 di neos ora sono I-NDOF e I-NDMJ. Il risparmio è considerevole per la compagnia dato che evita le spese nei confronti della IAA (Irish Aviation Authority).
 
Si, infatti, anche a me non tornano i conti. Tutti immatricolano EI per risparmiare, come fa ora ad essere il contrario? Felice che si immatricoli in casa, ma tanto per capire.
 
forse e' per la forte crisi economica che attanaglia l'Irlanda. Avranno aumentato le tasse.
Forse se cosi fosse vedremo gli aerei Ryanair immatricolati in Italia
 
Si, infatti, anche a me non tornano i conti. Tutti immatricolano EI per risparmiare, come fa ora ad essere il contrario? Felice che si immatricoli in casa, ma tanto per capire.

Ma il risparmio è per le società di leasing che hanno sedi in Irlanda, non per gli operatori che debbono sottostare alla volontà del lessor, su dove deveno essere immatricolati gli aerei.
E visto che i costi di rinnovo certificato aeronavigabilità sono in carico all'operatore, che c'è di male di chiedere di cambiare registro, se in quello italiano pagherei meno?

Sta poi al lessor accettare o no la richiesta dell'operatore...

Saluti
GG