Novità LATAM per il 2015 (Santiago-Milano Malpensa via San Paolo per l'Italia)


Vasta rete...... Diciamo che ha una rete...:)
Oggi il volo per SCL non è operato ma solitamente parte alle 22; in arrivo a FCO dalle 19:00 alle 20:55 abbiamo i seguenti voli operati con metallo AZ: NRT, ALG, SKP, LIN, AMS, BEY, MRS, TIA, BLQ, TXL, NCE, CDG, SVO, ATH, SOF, TLV, CAI, BUD, TUN, GOA, TRS, OTP, SUF, BCN, LIN, PSA, PMO, BDS, BRI, CMN, CTA, CAG, MAD, AOI, REG, NAP, AHO, FLR, VRN, TRN, TLS, LHR, MUC, VCE, LED, BRU, AGP, CDG, GVA, FRA, MXP, AMS.

A questi vanno aggiunti eventuali internile o c/s coi partner (Air Serbia, Korean, China Eastern, KLM, Air Berlin, TAP). Il network Alitalia sul medio raggio ha gravi carenze ma tra questo e il non avere nulla - o avere un network più risicato - ce ne passa.
 
oppure andare a FCO e prendere il volo diretto AZ utilizzando anche le nuove lounges sia a MXP che a FCO 
Mi ero limitato alle opzioni "interne". Altrimenti ci sono AZ, AF, IB, BA (tra poco) e KL (con stop a EZE).
Da notare che la capitale cilena è collegata all'Europa da 3 compagnie ST e 3 OW, mentre nessun membro di SA copre questa tratta. Probabile che prima o poi anche LH entri nella mischia, magari con il 359.
 
Ultima modifica:
Oggi il volo per SCL non è operato ma solitamente parte alle 22; in arrivo a FCO dalle 19:00 alle 20:55 abbiamo i seguenti voli operati con metallo AZ: NRT, ALG, SKP, LIN, AMS, BEY, MRS, TIA, BLQ, TXL, NCE, CDG, SVO, ATH, SOF, TLV, CAI, BUD, TUN, GOA, TRS, OTP, SUF, BCN, LIN, PSA, PMO, BDS, BRI, CMN, CTA, CAG, MAD, AOI, REG, NAP, AHO, FLR, VRN, TRN, TLS, LHR, MUC, VCE, LED, BRU, AGP, CDG, GVA, FRA, MXP, AMS.

A questi vanno aggiunti eventuali internile o c/s coi partner (Air Serbia, Korean, China Eastern, KLM, Air Berlin, TAP). Il network Alitalia sul medio raggio ha gravi carenze ma tra questo e il non avere nulla - o avere un network più risicato - ce ne passa.
Hai elencato 52 scali. Anche ammesso che in senso opposto per alcuni aeroporti la coincidenza non sia così comoda, rimane comunque un più che discreto network per alimentare il LR (e in alcuni casi il breve/medio raggio). Speriamo che arrivino in fretta altri WB per aumentare la forza reciproca dei vari voli.
 
Ciao a tutti,
ho appena prenotato il volo LA 701 x San Paolo, partenza 07.11
Stavo cercando di capire quale posto prenotare (tenendo presente eventuali restrizioni date dal fatto che viaggio con mio figlio di 2 anni); a questo punto però non ho capito se si viaggerà con B787-9 o A359.
Qualcuno ha notizie precise?
stavo tentando anche di capire l'eventuale costo dei sedili "Space+", ma oggettivamente il sito LATAM è praticamente vuoto e al TAM non si riesce più neppure ad accedere.....
consigli?
 
Hai elencato 52 scali. Anche ammesso che in senso opposto per alcuni aeroporti la coincidenza non sia così comoda, rimane comunque un più che discreto network per alimentare il LR (e in alcuni casi il breve/medio raggio). Speriamo che arrivino in fretta altri WB per aumentare la forza reciproca dei vari voli.
Stai zitto, fa tutto schifo, quanto ti hanno pagato i romanodonti per questo post? Eh?
 
Hai elencato 52 scali. Anche ammesso che in senso opposto per alcuni aeroporti la coincidenza non sia così comoda, rimane comunque un più che discreto network per alimentare il LR (e in alcuni casi il breve/medio raggio). Speriamo che arrivino in fretta altri WB per aumentare la forza reciproca dei vari voli.

NRT - SCL via FCO non me la farei neanche in first con SQ. Facciamo 51? :)
 
NRT - SCL via FCO non me la farei neanche in first con SQ. Facciamo 51? :)
Su Instagram avevo trovato alcune foto di un koreano che aveva volato ICN-FCO-GRU-FCO-ICN in Business Class... Coraggioso, certo, ma non credo ci siano problemi di sorta a vendere un itinerario così particolare. Lo scalo di molte ore al ritorno, tuttavia, fa perdere ancora più appeal all'itinerario.

Non so se posso. Prima devo sentire i committenti romanodonti. :D
Comodo, comodo. :cool:

no no, è stato operato da EI-DBK, partito con quasi 1h di ritardo e non è ancora arrivato a destinazione.
Sorry, ieri sera non l'avevo trovato.
 
Su Instagram avevo trovato alcune foto di un koreano che aveva volato ICN-FCO-GRU-FCO-ICN in Business Class... Coraggioso, certo, ma non credo ci siano problemi di sorta a vendere un itinerario così particolare. Lo scalo di molte ore al ritorno, tuttavia, fa perdere ancora più appeal all'itinerario.

L' Eroe c'è sempre, e se parliamo di prezzacci si trova anche più facilmente. Ciò detto, e vista anche la propensione dei coreani ad utilizzare i loro vettori, teniamo presente che KE vola a GRU con scalo a LAX. Ed in genere credo che chi vola dal nord-est asiatico all'America latina passi sul Pacifico, per quanto la transpacifica sia sempre più cara della transatlantica (per esperienza diretta e recente, direi molto più cara).
 
Ho simulato 3 viaggi AR nelle coppie di date 15-22/9, 6-13/10 e 9-16/11 (W16) e sia il sito LATAM che Amadeus visualizzano i voli LA701/700 MXP-GRU-SCL e vv effettuati con 789.
 
NRT - SCL via FCO non me la farei neanche in first con SQ. Facciamo 51? :)

Ho simulato su matrix un HND-SCL con un solo stop. Tre possibilita' CDG, SYD o YYZ. Qualsiasi rotta che passa per la costa ovest degli USA o Canada ti obbliga a un'altro cambio di aereo. Lo stesso dicasi per le rotte che passano da DOH, DXB o AUH. Non toglierei HND dalla lista.

Detto questo l'idea di un HND- SCL anche via SYD in F con QF mi da' l'idea di una tortura
 
Ho simulato su matrix un HND-SCL con un solo stop. Tre possibilita' CDG, SYD o YYZ. Qualsiasi rotta che passa per la costa ovest degli USA o Canada ti obbliga a un'altro cambio di aereo. Lo stesso dicasi per le rotte che passano da DOH, DXB o AUH. Non toglierei HND dalla lista.

Detto questo l'idea di un HND- SCL anche via SYD in F con QF mi da' l'idea di una tortura

Ho provato a caso un NRT - SCL (visto che di NRT si stava parlando) su Matrix e la prima schermata è quasi tutta via Nord America: MEX (la meno cara), JFK, IAH, DFW, YYZ -- unica eccezione via DOH (con secondo scalo a MIA). La seconda schermata dà AZ e poi AF (differenza di prezzo non significativa). Chiaro che visto che il sistema permette di venderlo, perché no.

Interessante per me i tempi dei voli: pensavo ci fosse molta più differenza, invece se la giocano (c'è una andata con AA che ce la fa in 24 ore contro le 30-34 di AZ/AF, i ritorni sono sulle 28). Sul fatto che siano tutte torture, sono d'accordo.
 
Ho provato a caso un NRT - SCL (visto che di NRT si stava parlando) su Matrix e la prima schermata è quasi tutta via Nord America: MEX (la meno cara), JFK, IAH, DFW, YYZ -- unica eccezione via DOH (con secondo scalo a MIA). La seconda schermata dà AZ e poi AF (differenza di prezzo non significativa). Chiaro che visto che il sistema permette di venderlo, perché no.

Interessante per me i tempi dei voli: pensavo ci fosse molta più differenza, invece se la giocano (c'è una andata con AA che ce la fa in 24 ore contro le 30-34 di AZ/AF, i ritorni sono sulle 28). Sul fatto che siano tutte torture, sono d'accordo.

Non che sia importante (rimane sempre una tortura) ma io ho provato possibilita' con un solo scalo, la maggioranza dei passaggi dagli usa aveva piu' di uno scalo.
 
Non che sia importante (rimane sempre una tortura) ma io ho provato possibilita' con un solo scalo, la maggioranza dei passaggi dagli usa aveva piu' di uno scalo.

Sono io che non mi sono spiegato bene, scusami: anch'io ho indicato dei diretti, ma da NRT e non da HND, come te.

Ed alla luce di quello che ho visto, devo dire che la mia affermazione precedente era doppiamente erronea: i transatlantici non sono necessariamente molto più lunghi, anzi sono più o meno uguali come tempo di viaggio; ed i transpacifici non sono più cari, anzi possono essere più economici. Riconosco il mio errore.
 
Se parliamo di eroi, il mio idolo personale rimane il tizio che si fece SIN-LHR-GRU-JFK in Business, e ritorno. Me lo beccai alle connessioni del T5 mentre faceva il cambio SIN-LHR (arrivo alle 5, partenza volo successivo alle 22...)
 
Se parliamo di eroi, il mio idolo personale rimane il tizio che si fece SIN-LHR-GRU-JFK in Business, e ritorno. Me lo beccai alle connessioni del T5 mentre faceva il cambio SIN-LHR (arrivo alle 5, partenza volo successivo alle 22...)

Ragazzi, scusate se mi vanto ma nel 1999 io fui costretto per motivi di lavoro a fare LHR-MEL-LHR-JFK-LHR partito da Londra il sabato sera per Melbourne, 36 ore circa a MEL rientrato a Londra il Mercoledi' mattina (alle cinque circa); giornata in ufficio, partito il Mercoledi' Sera per New York, circa 24 ore a Manhattan e ritornato a Londra con l'ultimo volo del Giovedi sera. Ci sono 168 ore in una settimana, io ne passai circa 70 in volo (di cui tre notti su cinque) senza contare il tempo in aeroporti vari. Anche in F e' una vera tortura, dopo 17 anni e qualche mese me lo ricordo ancora!
 
Dati Marzo e Aprile tra SCL e MXP:

Marzo
SCL-MXP : 753 - 31 voli
MXP-SCL : 733 - 31 voli

Aprile
SCL-MXP : 969 - 30 voli
MXP-SCL : 657 - 30 voli

Quindi numeri da SCL ogni mesi piu alti.

Secondo me i passegeri da SCL sono in realtà di piu.
Molti persone che prendono i voli di LATAM tra SCL e MXP fanno conessione a GRU (anche se ce il volo diretto), perche costa meno, e quindi nelle statistiche figurano come passegeri GRU/MXP.
View attachment 8756
Sulla foto non si vede, ma il volo diretto costa il doppio che facendo conessione a San Paolo.
 
E usuale fare SCL - ASia con scalo in Europa.
I voli Air France e KLM sono pieni di persone in collegamento verso l' Asia, sopratutto verso la Cina.