Norwegian faces collapse


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Esatto. E, aggiungo, muoversi per tempo: se cambi anticipando i tempi eviti di essere l’uno dei tanti che saranno (o rischiano di essere) sul mercato dopo.

Peccato che tanti che oggi lavorano in Norwegian siano quelli che a suo tempo hanno "cambiato anticipando i tempi", vedendo in loro una grande occasione. Non c'è mica solo LH nel mondo dell'aviazione, ma tante piccole compagnie sfigate, e tante compagnie grandi ed altrettanto sfigate. E la gente si guarda attorno sempre, ma la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno.
 
Peccato che tanti che oggi lavorano in Norwegian siano quelli che a suo tempo hanno "cambiato anticipando i tempi", vedendo in loro una grande occasione. Non c'è mica solo LH nel mondo dell'aviazione, ma tante piccole compagnie sfigate, e tante compagnie grandi ed altrettanto sfigate. E la gente si guarda attorno sempre, ma la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno.

E quindi? Ci sono settori dove si applica un criterio diverso?
 
Fecero bene all’epoca, e farebbero bene a rifarlo. Non è una gara a chi ce l’ha più lungo o al posto fisso. Altrimenti un bel concorso per fare l’impiegato statale e via!
 
Indebitamento complessivo al 31/12 in milioni di NOK (1€=9.68 NOK).

2012: 9.499
2013: 12.013
2014: 20.502
2015: 28.749
2016: 33.714
2017: 41.608
2018: 55.985

31/03/2019: 88.194

Da notare che nel solo Q1/19, l'indebitamento è aumentato di 32.209 MNOK, pari a 3.33 MLD€.

Ripeto: in 90 giorni, questi hanno fatto oltre 3 miliardi di euro di nuovi debiti.
 
Beh ma Alitalia è un Ministero della Repubblica, non segue logiche di mercato..
 
The airline, which had pursued an aggressive growth strategy, has shifted its focus to profitability.

... e io che ho sempre pensato che la redditività fosse pietra angolare di una qualsiasi società di capitali! Ora scopro che non è nient'altro che una strategia, perseguibile o meno. :D



Indebitamento complessivo al 31/12 in milioni di NOK (1€=9.68 NOK).

2012: 9.499
2013: 12.013
2014: 20.502
2015: 28.749
2016: 33.714
2017: 41.608
2018: 55.985

31/03/2019: 88.194

Da notare che nel solo Q1/19, l'indebitamento è aumentato di 32.209 MNOK, pari a 3.33 MLD€.

Da paura.
 
Partendo dal presupposto che anche io non sono molto ottimista sul futuro di Norwegian,
ho letto dell'indebitamento della compagnia che è aumentato di oltre 30.000 MNOK in un solo trimestre, tuttavia, guardando la presentazione del Q1 a pagina 17 (dove viene mostrato il balance sheet) si legge che: "IFRS 16 increased assets and liabilities by NOK 32.8 billion as operating leases are added to the balance sheet" infatti guardando gli asset della compagnia si vede che c'è un incremento di circa 40.000 MNOK, quindi la ragione principale di un tale aumento del debito in un solo trimestre sembra dovuta all'adozione dei nuovi principi contabili IFRS 16. Tra l'altro nel Q1 il patrimonio netto della compagnia non è calato in modo così drastico, anzi.
Fermo restando che Norwegian ha comunque un sacco di problemi, un aumento simile del debito in un solo trimestre mi sembrava troppo anche per loro.
 
Partendo dal presupposto che anche io non sono molto ottimista sul futuro di Norwegian,
ho letto dell'indebitamento della compagnia che è aumentato di oltre 30.000 MNOK in un solo trimestre, tuttavia, guardando la presentazione del Q1 a pagina 17 (dove viene mostrato il balance sheet) si legge che: "IFRS 16 increased assets and liabilities by NOK 32.8 billion as operating leases are added to the balance sheet" infatti guardando gli asset della compagnia si vede che c'è un incremento di circa 40.000 MNOK, quindi la ragione principale di un tale aumento del debito in un solo trimestre sembra dovuta all'adozione dei nuovi principi contabili IFRS 16. Tra l'altro nel Q1 il patrimonio netto della compagnia non è calato in modo così drastico, anzi.
Fermo restando che Norwegian ha comunque un sacco di problemi, un aumento simile del debito in un solo trimestre mi sembrava troppo anche per loro.
Bravissimo
 
Partendo dal presupposto che anche io non sono molto ottimista sul futuro di Norwegian,
ho letto dell'indebitamento della compagnia che è aumentato di oltre 30.000 MNOK in un solo trimestre, tuttavia, guardando la presentazione del Q1 a pagina 17 (dove viene mostrato il balance sheet) si legge che: "IFRS 16 increased assets and liabilities by NOK 32.8 billion as operating leases are added to the balance sheet" infatti guardando gli asset della compagnia si vede che c'è un incremento di circa 40.000 MNOK, quindi la ragione principale di un tale aumento del debito in un solo trimestre sembra dovuta all'adozione dei nuovi principi contabili IFRS 16. Tra l'altro nel Q1 il patrimonio netto della compagnia non è calato in modo così drastico, anzi.
Fermo restando che Norwegian ha comunque un sacco di problemi, un aumento simile del debito in un solo trimestre mi sembrava troppo anche per loro.
Grazie per aver approfondito. Andavo di fretta e non ero riuscito a farlo.
Ripulito dall'effetto dell'IFRS, l'indebitamento del primo trimestre 2019 è aumentato di soli 411 MNOK. A limitare il danno ha contribuito l'emissione di nuove azioni per 2.927 MNOK, necessaria per ricostituire un minimo di capitale sociale che altrimenti sarebbe sceso quasi a zero. Infatti al 31/3 era di appena 3.092 NOK.
Quanto all'aumento degli asset, è una logica conseguenza della crescita dimensionale della compagnia. Ma non deve essere visto come un indice positivo se l'investimento (o l'indebitamento) necessario per pervenire a quella dimensione è sproporzionato rispetto al revenue generato.
 
Le rotte GB-US sono state un bel bagno di sangue per Norwegian.

0
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.