Le percentuali contano fino ad un certo punto: ovvio che, in questi frangenti, più un'azienda è debole, più è bastonata. Quello che conta per Norwegian è che la rottura di 30 si riveli un falso breakout; il segnale da fortemente ribassista diverrebbe fortemente rialzista.UA ha perso il 25% nelle ultime 4 settimane, ed e' un danno certamente grave stante gli investimenti in atto. Penso anche io il rimbalzo sia prossimo, con gli speculatori che han venduto prima di rifarsi con rese di profitto che saranno straordinarie.
Ma nel caso DY la perdita delle ultime settimane e' del 75%...con una situazione pregressa assai complicata e pesante, ricapitalizzare sara' piu' o meno impossibile, quindi auguro anche qui il rimbalzo, ma serve proprio uno con le molle potenti e retrorazzi...
C'è un problema molto più grande: tutti gli indici, a cominciare dal Dow Jones, stanno disegnando dei poderosi pattern di inversione ribassista. Due le soluzioni: o verranno recuperati velocemente i livelli di una settimana fa o il Coronavirus sarà solo la scusa per i mercati per decretare l'inizio di una recessione globale (che tipicamente avviene dopo 6 mesi che la borsa è "girata"). Dopo 10 anni di crescita ininterrotta questa eventualità ci sta tutta.