NordAvia (ex Aeroflot Nord) venduta a Norilsk Nickel


BHA 604

Socio 2015
Utente Registrato
3 Giugno 2010
3,090
54
96
Vienna
Notizia non nuovissima ma magari a qualcuno può interessare. Il mese scorso la Nordavia, compagnia totalmente controllata da Aeroflot con molte rotte regionali in Russia (specialmente verso l'estremo nord russo) è stata venduta a Norilsk Nickel, la compagnia russa di estrazione di Nikel per 7 milioni di dollari più i debiti. Chissà cosa ne sarà dei vecchi An-24...

Per i dettagli: http://en.rian.ru/business/20110324/163179177.html
 
praticamente sarà impossibile arrivare a Norilsk se non per quelli che lavorano per la company locale più famosa.
 
praticamente sarà impossibile arrivare a Norilsk se non per quelli che lavorano per la company locale più famosa.

E chi l'ha detto che una compagnia di proprietà di un'azienda non possa fare linea? Personalmente, lo scorso marzo, da Ahwaz a Tehran ho viaggiato con la Naft Airlines, di proprietà della società petrolifera nazionale. Particolare che mi ha ricordato una vecchia polemica a proposito di Ryanair: i dipendenti della società presentavano al check in il badge aziendale al posto non della carta d'identità, ma del biglietto!
 
come ricorda giustamente BHA, Norilsk è interdetta ai non russi ma anche a quelli che non lavorano li. Detto questo, il punto è solo uno...ragionando da un punto di vista dell'azienda: se io devo portare i miei dipendenti nel posto di lavoro, perchè dovrei fare un volo di linea aperto anche ai "comuni mortali"? Ed in secondo luogo, mettiamo che venda l'80% dei posti sui voli per Norilsk ai dipendenti ed il resto a persone comuni, chi in Russia, può permettersi di pagare cifre più alte del comune per finire in uno dei luoghi più inquinati del pianeta? Tra l'altro Norilsk non ha NULLA di turistico, nemmeno gli alberi devastati dall'inquinamento prodotto dagli scarichi delle miniere.

Però è pur vero che Nordavia colleghi anche altre località nell'Artico russo quindi penso che in luoghi come Murmansk, Arkhangel'sk, Salekhard, Syktyvkar...ci sia più movimento di persone comuni
 
come ricorda giustamente BHA, Norilsk è interdetta ai non russi ma anche a quelli che non lavorano li. Detto questo, il punto è solo uno...ragionando da un punto di vista dell'azienda: se io devo portare i miei dipendenti nel posto di lavoro, perchè dovrei fare un volo di linea aperto anche ai "comuni mortali"? Ed in secondo luogo, mettiamo che venda l'80% dei posti sui voli per Norilsk ai dipendenti ed il resto a persone comuni, chi in Russia, può permettersi di pagare cifre più alte del comune per finire in uno dei luoghi più inquinati del pianeta? Tra l'altro Norilsk non ha NULLA di turistico, nemmeno gli alberi devastati dall'inquinamento prodotto dagli scarichi delle miniere.

Però è pur vero che Nordavia colleghi anche altre località nell'Artico russo quindi penso che in luoghi come Murmansk, Arkhangel'sk, Salekhard, Syktyvkar...ci sia più movimento di persone comuni

Se Naft Airlines lo fa (ed in Iran e' considerata una fortuna poter viaggiare con quella compagnia), e nel suo piccolo ci prova amche Myjet, non vedo perche' per loro non possa essere possibile. Se pensano di avere generalmente dei posti liberi, e come mi sembra di capire dal tuo primo post la compagnia e' l'unica a servire la citta', perche' non dovrebbe recuperare qualche rublo da poliziotti, amministratori comunali, commercianti e quant'altri vivano li' senza lavorare per tale azienda?
 
penso che "importino" le persone per lavorare a Norlisk (e non solo nella Norilsk Nickel) :D
 
Personalmente? Secondo me possono tranquillamente fare quello che vogliono, tanto l'hanno pagata 7 milioni di euro :D
Detto questo, la mia idea è che di certo non si ridurranno a fare charter da/per Norilsk. L'acquisto non avrebbe avuto senso, per quello hanno già NordStar.

ps: in Russia ci sono già altre società che posseggono compagnie aeree, Gazprom ad esempio.
ps2: Norsilk è posseduta da una holding (più RusAl, il più grande produttore di alluminio al mondo) che, tra le altre cose, possiede anche una delle più grandi banche Russe (di cui, una parte delle azioni, sono possedute da Societé Générale)
 
ma infatti la notizia più importante è...aver comprato per un tozzo di pane NordAvia, per poi fonderla con la già posseduta Taymyr Airlines. Così creano una compagnia più grande e forte in Russia. (ragionando come il nostro amico Style, più ci son fusioni e meglio è...per noi :D)