Non solo civili


Stealth

Utente Registrato
8 Dicembre 2005
841
0
Novara, Piemonte.
Malgrado il nome di questo questo forum, sono sicuro che comunque qualcuno apprezzerà ugualmente queste immagini... :-)

IMG_3848.jpg


IMG_3855.jpg


IMG_3874.jpg


IMG_3891.jpg


IMG_4014.jpg


IMG_4236.jpg


IMG_4435.jpg


IMG_4188.jpg


IMG_4203.jpg


IMG_4494.jpg


IMG_4584.jpg


IMG_4291.jpg


IMG_9949.jpg
 
Scusate, ho dimenticato di specificarlo: Florennes AB, Belgio. L'ultima TLP dopo molti anni in questo aeroporto. Le prossime, e per diverso tempo a venire si svolgeranno ad Albacete, Spagna.
 
Scusate, ho dimenticato di specificarlo: Florennes AB, Belgio. L'ultima TLP dopo molti anni in questo aeroporto. Le prossime, e per diverso tempo a venire si svolgeranno ad Albacete, Spagna.

Avevo intuito ma non ne ero sicuro.Era l' ultima sessione dell' anno giusto?Se non sbaglio furono presenti 2 EFA di Grosseto e 2 ECR di San Damiano.Mi incuriosisce molto il Vipers biposto polacco, con il serbatoio conformato sul dorso.Ma questa versione ha valenza operativa o è un addestratore?
 
Esatto, l'ultima sessione dell'anno e l'ultima in assoluto a Florennes. Non c'erano gli EFA del 4°, solo gli ECR del 50° e gli F16 di Trapani. Come puoi vedere nelle immagini entrambi questi ultimi hanno qualcosa di particolare: la colorazione della coda ovviamente nella mm 7239 e lo stemma del Cavallino sul timone della mm 7253.
Il biposto polacco che monta i CFTs (Conformal Fuel Tanks) a quanto mi risulta è assolutamente operativo in questa configurazione. La "pinna" sul dorso contiene avionica aggiuntiva.
 
Esatto, l'ultima sessione dell'anno e l'ultima in assoluto a Florennes. Non c'erano gli EFA del 4°, solo gli ECR del 50° e gli F16 di Trapani. Come puoi vedere nelle immagini entrambi questi ultimi hanno qualcosa di particolare: la colorazione della coda ovviamente nella mm 7239 e lo stemma del Cavallino sul timone della mm 7253.
Il biposto polacco che monta i CFTs (Conformal Fuel Tanks) a quanto mi risulta è assolutamente operativo in questa configurazione. La "pinna" sul dorso contiene avionica aggiuntiva.

Si mi ero accorto della cavolata che avevo scritto poco fa, sorry!In effetti la deriva colorata del Viper del 37° per me è una novità, non l avevo mai vista!Grazie mille!
 
Quella dei due Mirage che staccano è stupenda, complimenti Fulvio!!!
Se non sbaglio è la prima volta che posti foto (militari)

Ciao,
Davide
 
Quella dei due Mirage che staccano è stupenda, complimenti Fulvio!!!
Se non sbaglio è la prima volta che posti foto (militari)
Ma no, io mi ricordo delle belle foto fatte nella ridente Svissera, sarà che il military non acchiappa più le giovani leve....
Belle foto, Stealth