Niente posti lasciati liberi a bordo causa Covid


L'Enac lascia il tempo che trova, sino a che ci sono norme sovraordinate che dispongono diversamente (vedi DPCM) non può decidere un bel nulla.
 
Occhio che alcuni degli esperti che in questo periodo abbiamo preso come oracoli, fino a due settimane prima che iniziasse l’armageddon andavano sbandierando che eravamo al sicuro, e altri di loro hanno capito adesso che il virus girava da gennaio, forse prima. Io, e chiunque ragionasse per logica l’avevamo capIto da subito e senza studiarci. Un’altro Di loro tuttora va in tv un giorno si e l’altro pure dicendo che il virus l’ha portato in Italia UNA e ripeto UNA persona, e non tante simultaneamente come ormai è chiaro e logico a tutti. Cioè da questa gente in tre mesi abbiamo sentito tutto e il suo contrario.
Tutto per dire che ci piace pensare di essere in mano ad “esperti”, salvo poi scoprire che fanno parecchio casino pure loro.
Allora a chi dovremmo credere, a farfallina?
 
Davvero devi chiedere a qualcuno se avvicinandoti a un contagiato aumenti le probabilità di ammalarti?
Come ho già detto, se non hai necessità di viaggiare o non ti senti sicuro rimani a casa. Molti di voi forse non hanno preso un aereo recentemente, ma la situazione negli ultimi aeroporti dove sono stato (JFK, LHR, FCO) é del tutto fuori controllo, come ho detto la gente si ammassa come sempre al check in e al gate, a LHR ancora non viene nemmeno presa la temperatura, in UK appena iniziano a spingere per l'obbligo della mascherina negli aeroporti e trasporti pubblici, e davvero adesso il problema maggiore é il posto di mezzo libero?
 
Che poi, pensavo, da quello che si è capito finora, basterebbe [1] avere mascherina (o anche no, se si mantengono le distanze) e [2] non toccarsi mai la faccia con le mani per impedire totalmente la trasmissione (se si dà per scontato - come succedeva nella vita di prima - che la gente non ti starnutisca in faccia).

Tutto il resto è retorica.
 
Che poi, pensavo, da quello che si è capito finora, basterebbe [1] avere mascherina (o anche no, se si mantengono le distanze) e [2] non toccarsi mai la faccia con le mani per impedire totalmente la trasmissione (se si dà per scontato - come succedeva nella vita di prima - che la gente non ti starnutisca in faccia).

Tutto il resto è retorica.

Ma questo è vero da sempre:il virus è facilmente trasmissibile ma paradossalmente è facile difendersi. Quello che ha contribuito alla sua veloce diffusione è stata l’ignoranza iniziale sulla contagiosità degli asintomatici. Ribadisco che ora che lo sappiamo con certezza, sono “must” protezione e distanziamento, ma il punto è che chi ha sintomatologia respiratoria non si deve muovere di casa;si toglie dal mucchio un grosso fattore di rischio!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
I dati dicono che dalla riapertura contagiati, malati, morti, siano tutti costantemente in calo ovunque.

Con l'eccezione della Lombardia naturalmente, dove purtroppo i casi ricominciano a volare. E non ne sono sorpreso, vista l'irresponsabilità che si vede in giro
 
in che senso in lombardia i casi conminciano a volare? siamo in fase calante continua, la media contagio degli ultimi 7 giorni è 342 contagi al giorno, la piu bassa da inzio covid, ed ora stanno testando anche tutti gli asintomatici che hanno anticorpi dai sierologici....al momento non c'è nessun aumento nei contagi in lombardia ma siamo in calo, qua trovi tutti i dati

 
in che senso in lombardia i casi conminciano a volare? siamo in fase calante continua, la media contagio degli ultimi 7 giorni è 342 contagi al giorno, la piu bassa da inzio covid, ed ora stanno testando anche tutti gli asintomatici che hanno anticorpi dai sierologici....al momento non c'è nessun aumento nei contagi in lombardia ma siamo in calo, qua trovi tutti i dati


Coronavirus Lombardia, l’indice Rt risale a 0,86: «Fase 2 a rischio»
 
Certo, e qui mi pare nessuno sia un infettivologo. Perció se chi ha le competenze decide che il posto libero non serve a prevenire nulla, soprattutto se poi al check-in o all'imbarco la gente è ammassata, io mi sento sicuro, punto. Se poi tu hai delle competenze in materia son ben felice di ascoltarti.

No per carità, sono un mero fruitore delle informazioni che vengono diramate da chi ha competenze specifiche in materia. Trattandosi però di un virus respiratorio va da sé che più lontani stiamo, più ci proteggiamo e meglio è.
In questa situazione, secondo me, l'optimum non esiste ; è una situazione nella quale non ci saremmo dovuti trovare in partenza (per noi intendo il mondo) e quando le condizioni lo consentiranno bisognerà fare luce su quanto accaduto e far pagare chi ha colpe (parlando sempre a livello globale). Nel frattempo bisogna conviverci in qualche modo, trovando soluzioni che diano un colpo al cerchio ed uno alla botte, per metterla in termini scientifici.
 
No per carità, sono un mero fruitore delle informazioni che vengono diramate da chi ha competenze specifiche in materia. Trattandosi però di un virus respiratorio va da sé che più lontani stiamo, più ci proteggiamo e meglio è.
In questa situazione, secondo me, l'optimum non esiste ; è una situazione nella quale non ci saremmo dovuti trovare in partenza (per noi intendo il mondo) e quando le condizioni lo consentiranno bisognerà fare luce su quanto accaduto e far pagare chi ha colpe (parlando sempre a livello globale). Nel frattempo bisogna conviverci in qualche modo, trovando soluzioni che diano un colpo al cerchio ed uno alla botte, per metterla in termini scientifici.
Trattandosi di salute dovrebbe essere data libertà alle persone di rinunciare ai viaggi lasciando agli stakanovisti del fatturato come salva86 il rischio.
Perché le chiacchiere stanno a zero, o era inutile il distanziamento sociale di questi mesi (e stiamo vedendo i risultati fra i fautori dell'immunità di gregge) o sono inutili e punitive le norme che gli esperti avevano richiesto per tutta una serie di attività (dagli stabilimenti balneari ai ristoranti ecc) oppure la lobby del trasporto aereo ha più peso (in barba alla salute pubblica) di tante altre categorie.
 
Trattandosi di salute dovrebbe essere data libertà alle persone di rinunciare ai viaggi lasciando agli stakanovisti del fatturato come salva86 il rischio.
Perché le chiacchiere stanno a zero, o era inutile il distanziamento sociale di questi mesi (e stiamo vedendo i risultati fra i fautori dell'immunità di gregge) o sono inutili e punitive le norme che gli esperti avevano richiesto per tutta una serie di attività (dagli stabilimenti balneari ai ristoranti ecc) oppure la lobby del trasporto aereo ha più peso (in barba alla salute pubblica) di tante altre categorie.
Sono tutto meno che stakanovista, solo che a differenza tua non ho avuto la "fortuna" di essere assunto in Alitalia, quindi devo lavorare. Cosí come le altre compagnie a cui lo stato non regala miliardi non si possono permettere di volare a destra e a manca con gli aerei 2/3 vuoti se vogliono sopravvivere.
 
Ultima modifica:
Con l'eccezione della Lombardia naturalmente, dove purtroppo i casi ricominciano a volare. E non ne sono sorpreso, vista l'irresponsabilità che si vede in giro
Fonti mediche dirette o idee tue?
PS: se pensate di fare statistica con i dati della protezione civile, potete tranquillamente credere al mago Do Nascimiento - le unichi fonti attendibili sono le accettazioni dei pronto soccorso e il numero di ricoveri in t.i., tutto il resto è solo rumore
 
Trattandosi di salute dovrebbe essere data libertà alle persone di rinunciare ai viaggi lasciando agli stakanovisti del fatturato come salva86 il rischio.
Perché le chiacchiere stanno a zero, o era inutile il distanziamento sociale di questi mesi (e stiamo vedendo i risultati fra i fautori dell'immunità di gregge) o sono inutili e punitive le norme che gli esperti avevano richiesto per tutta una serie di attività (dagli stabilimenti balneari ai ristoranti ecc) oppure la lobby del trasporto aereo ha più peso (in barba alla salute pubblica) di tante altre categorie.
In buona parte è così, nel resto del mondo la gente ha continuato ad uscire come se niente fosse e non stanno morendo come mosche.
 
In buona parte è così, nel resto del mondo la gente ha continuato ad uscire come se niente fosse e non stanno morendo come mosche.

Le "conversioni" di Boris Johnson e Donald Trump direi che completano il quadro.
 
  • Like
Reactions: Giofumagalli

L'indice RT è una boiata pazzesca, è molto utile quando c'è un'epidemia in espansione, non quando i casi stanno sparendo, in quanto diventa un parametro praticamente impossibile da calcolare, basta prendere per esempio la Germania che è uno dei paesi che ha meglio gestito la pandemia, che da 10 giorni abbondanti o Scilla sopra o sotto l'uno a seconda del giorno..... Io rispondevo all'affermazione precedente alla mia, dov'è la media settimanale di casi in Lombardia, è in costante diminuzione Come si può vedere dal ottimo resoconto postato poco sopra
 
  • Like
Reactions: Giofumagalli