AFRIQIYAH AIRWAYS
A partire da luglio la compagnia libica apre un nuovo collegamentoquadrisettimanale tra Tripoli e Marsiglia operato con un Airbus 319. Si segnala inoltre la cancellazione dei voli su Ginevra con l’entrata in vigore dell’orario estivo 2010.
AIR BERLIN
Air Berlin chiuderà la tratta Cagliari-Stoccarda con la fine dell'orario invernale. La rotta era stata rilevata lo scorso ottobre da Tuifly. Air Berlin continuerà a collegare Cagliari con Colonia e Monaco di Baviera.
AIR FRANCE
A partire dal 28 marzo Air France sospende il collegamento bigiornaliero tra Trieste e Parigi Charles de Gaulle (operata da Britair). La compagnia rende noto che la rotta non presentava prospettive di equilibrio economico a breve e medio termine.
CIMBER STERLING
Cimber Sterling ha recentemente annunciato diverse nuove rotte da Copenaghen. Nel corso dell’orario estivo 2010 lo scalo della capitale danese sarà collegato dal vettore anche con Bastia, Bordeaux, Belgrado, Madrid, Salonicco e Sofia. Per quanto riguarda l’Italia si segnala il raddoppio della tratta Roma Fiumicino-Copenhagen che passa così a due voli giornalieri.
CONTINENTAL
Continental Airlines ha deciso di incrementare l'offerta di voli tra Londra Heathrow e New York Newark . Con l’entrata in vigore dell’orario estivo sarà introdotta la quarta frequenza giornaliera mentre da ottobre sarà il turno della quinta frequenza giornaliera sulla rotta. A partire da ottobre Continental opererà sette voli al giorno su Londra Heathrow, cinque su New York e due su Houston.
QUANTUM AIR
La compagnia spagnola Quantum Air, nata dalle ceneri di AeBal, la quale recentemente aveva recentemente cambiato il suo core-business dall’attività charter a quella di linea sul mercato domestico spagnolo, ha cessato, con effetto immediato, tutte le operazioni di volo.
RYANAIR
- Con l’entrata in vigore dell’orario estivo 2010 Ryanair sospende il collegamento bigiornaliero attualmente operato tra Treviso e Roma Ciampino.
- Ryanair annuncia due nuovi collegamenti stagionali da Torino e Treviso per Ibiza. Il collegamento con Torino partirà il prossimo 2 maggio e sarà operato ogni mercoledì, giovedì, e domenica mentre il collegamento con Treviso prenderà il via il 4 maggio e sarà operato ogni martedì e venerdì.
- Due nuovi aerei a Bergamo Orio al Serio e tre nuove rotte a partire da maggio per Marrakech (Marocco), Poznan e Breslavia (Polonia). Lo ha annunciato l'amministratore delegato della compagnia low cost Ryanair, Michael O'Leary, in una conferenza stampa a Milano. Gli aerei Ryanair nello scalo bergamasco salgono così da 9 a 11.
WINDJET
- Due nuove destinazioni per WindJet. Nel corso dell’orario estivo il vettore siciliano collegherà Forlì anche a Copenhagen e Ibiza. Il volo per la capitale danese partirà il prossimo 28 marzo e avrà cadenza bisettimanale (ogni giovedì e domenica) mentre il volo per Ibiza sarà operato una volta settimana per tutto agosto.
- Dal 1° giugno sino al 30 settembre WindJet opererà un nuovo collegamento bigiornaliero tra Catania e Milano Malpensa. Malpensa diventa così il terzo scalo dell’area milanese servito dal vettore siciliano che già collega Catania con Bergamo e Milano Linate.
A partire da luglio la compagnia libica apre un nuovo collegamentoquadrisettimanale tra Tripoli e Marsiglia operato con un Airbus 319. Si segnala inoltre la cancellazione dei voli su Ginevra con l’entrata in vigore dell’orario estivo 2010.
AIR BERLIN
Air Berlin chiuderà la tratta Cagliari-Stoccarda con la fine dell'orario invernale. La rotta era stata rilevata lo scorso ottobre da Tuifly. Air Berlin continuerà a collegare Cagliari con Colonia e Monaco di Baviera.
AIR FRANCE
A partire dal 28 marzo Air France sospende il collegamento bigiornaliero tra Trieste e Parigi Charles de Gaulle (operata da Britair). La compagnia rende noto che la rotta non presentava prospettive di equilibrio economico a breve e medio termine.
CIMBER STERLING
Cimber Sterling ha recentemente annunciato diverse nuove rotte da Copenaghen. Nel corso dell’orario estivo 2010 lo scalo della capitale danese sarà collegato dal vettore anche con Bastia, Bordeaux, Belgrado, Madrid, Salonicco e Sofia. Per quanto riguarda l’Italia si segnala il raddoppio della tratta Roma Fiumicino-Copenhagen che passa così a due voli giornalieri.
CONTINENTAL
Continental Airlines ha deciso di incrementare l'offerta di voli tra Londra Heathrow e New York Newark . Con l’entrata in vigore dell’orario estivo sarà introdotta la quarta frequenza giornaliera mentre da ottobre sarà il turno della quinta frequenza giornaliera sulla rotta. A partire da ottobre Continental opererà sette voli al giorno su Londra Heathrow, cinque su New York e due su Houston.
QUANTUM AIR
La compagnia spagnola Quantum Air, nata dalle ceneri di AeBal, la quale recentemente aveva recentemente cambiato il suo core-business dall’attività charter a quella di linea sul mercato domestico spagnolo, ha cessato, con effetto immediato, tutte le operazioni di volo.
RYANAIR
- Con l’entrata in vigore dell’orario estivo 2010 Ryanair sospende il collegamento bigiornaliero attualmente operato tra Treviso e Roma Ciampino.
- Ryanair annuncia due nuovi collegamenti stagionali da Torino e Treviso per Ibiza. Il collegamento con Torino partirà il prossimo 2 maggio e sarà operato ogni mercoledì, giovedì, e domenica mentre il collegamento con Treviso prenderà il via il 4 maggio e sarà operato ogni martedì e venerdì.
- Due nuovi aerei a Bergamo Orio al Serio e tre nuove rotte a partire da maggio per Marrakech (Marocco), Poznan e Breslavia (Polonia). Lo ha annunciato l'amministratore delegato della compagnia low cost Ryanair, Michael O'Leary, in una conferenza stampa a Milano. Gli aerei Ryanair nello scalo bergamasco salgono così da 9 a 11.
WINDJET
- Due nuove destinazioni per WindJet. Nel corso dell’orario estivo il vettore siciliano collegherà Forlì anche a Copenhagen e Ibiza. Il volo per la capitale danese partirà il prossimo 28 marzo e avrà cadenza bisettimanale (ogni giovedì e domenica) mentre il volo per Ibiza sarà operato una volta settimana per tutto agosto.
- Dal 1° giugno sino al 30 settembre WindJet opererà un nuovo collegamento bigiornaliero tra Catania e Milano Malpensa. Malpensa diventa così il terzo scalo dell’area milanese servito dal vettore siciliano che già collega Catania con Bergamo e Milano Linate.