News in arrivo per Ryanair?


Scusa ma se non ho letto male c'è la possibilità di prenotare il posto in quelle 4 file? Una volta prenotato il posto quello è mio, mentre con il priority bording devo comunque fare la corsa con gli altro 10-15 che scelgono il priority.
 
.....con il priority bording devo comunque fare la corsa con gli altro 10-15 che scelgono il priority.

Premesso che dubito che vi siano piu' di 15 persone/volo che paghino per il priority

Dipende da cosa vuoi.
Se vuoi l'extra leg room hai 12 posti a disposizione, devi essere molto sfortunata a non beccarne uno.
Se vuoi il posto vicino l'uscita hai 9 posti a disposizione, devi essere molto sfortunata a non beccarne uno.
Se vuoi il posto finestrino hai 63 posti a disposizione, devi aver sbagliato aereo a non beccarne neanche uno.

In ogni caso
Hai piu' possibilita' di sederti dove vuoi con il "priority boarding" che con il "posto assegnato".
 
Per 6 euro aggiuntivi ti risparmi la corsa (o, se preferisci, ti assicuri contro il rischio di dovere correre), la sostanza è questa.
 
Per 6 euro aggiuntivi ti risparmi la corsa (o, se preferisci, ti assicuri contro il rischio di dovere correre), la sostanza è questa.

Ormai su FR e sulle altre low cost la corsa piu' che per il posto a sedere è per il posto del bagaglio nelle cappelliere, se ti imbarchi tardi sicuramente non ci sarà posto e te lo sbarcano in stiva.
 
Premesso che dubito che vi siano piu' di 15 persone/volo che paghino per il priority

Dipende da cosa vuoi.
Se vuoi l'extra leg room hai 12 posti a disposizione, devi essere molto sfortunata a non beccarne uno.
Se vuoi il posto vicino l'uscita hai 9 posti a disposizione, devi essere molto sfortunata a non beccarne uno.
Se vuoi il posto finestrino hai 63 posti a disposizione, devi aver sbagliato aereo a non beccarne neanche uno.

In ogni caso

i posti con sovrajunta di spazio per distendere le gambe sono 15
anche se i 3 della prima fila danno la massima comodita'solo a chi sta al finestrino
perche' quella parte di aereo durante il viaggia diventa una specia di piazza del paese:
- i carrelli che vanno e vengono e te li fermano davanti ad emulare le lapa car
- la dimostrazione di safete con annessa mascherina che puntulamente te la ritrovi sulla capocchia
- anticamera sala d'aspetto del WC
- salottino degli a/v con annessi taglia&cuci in tutte le lingue riguardo colleghi, turni di lavoro, vacanze, gossip sentimentali
(ormai conosco cosi'bene le tresche di meta' degli a/v basati a XXX che ormai ad uno dei prossimi imbarchi appena salgo conto di chiedere in anticipo gli aggiornamenti )

non e'un aereo: e'un paese volante :)

e se uno e'abituato alla bisilisse class... lo shock puo'essere traumatico
 
Ormai su FR e sulle altre low cost la corsa piu' che per il posto a sedere è per il posto del bagaglio nelle cappelliere, se ti imbarchi tardi sicuramente non ci sarà posto e te lo sbarcano in stiva.

quando hai volato con Ryan per l'ultima volta? io ieri, sono salito per ultimo su un aereo sold out e ho tranquillamente trovato posto per il bagaglio in cappelliera.

luogo comune.

può giusto diventare più difficile in pieno inverno con tutti i giacconi, altrimenti non è assolutamente vero.
 
quando hai volato con Ryan per l'ultima volta? io ieri, sono salito per ultimo su un aereo sold out e ho tranquillamente trovato posto per il bagaglio in cappelliera.

luogo comune.

può giusto diventare più difficile in pieno inverno con tutti i giacconi, altrimenti non è assolutamente vero.

dipende molto dalla rotta a mio parere
 
può darsi anche questo kenya, non ne discuto. Cmq con un bagaglio a testa in generale si riesce..
ad ogni modo parlando di controindicazioni in FR io la vedo più un discorso di stagionalità, in inverno in generale i rischi di volare con loro aumentano, dato anche maltempo e la loro politica "leggerina" :D riguardo le riprotezioni..
 
quando hai volato con Ryan per l'ultima volta? io ieri, sono salito per ultimo su un aereo sold out e ho tranquillamente trovato posto per il bagaglio in cappelliera.

luogo comune.

può giusto diventare più difficile in pieno inverno con tutti i giacconi, altrimenti non è assolutamente vero.

Prova fare la LPA-CRL e ne riparliamo! Piena di Belgi che in una settimana di vacanza a Gran Canaria si sono comprati l'impossibile e che all'aeroporto si mettono addosso tutti i vestiti che hanno per passare il controllo di sicurezza.. una volta nel pontile di imbarco si tolgono tutto perché non ne possono piu con 30 gradi... Quando entri in aereo nelle cappelliere trovi panini alla salsiccia avvolti nelle mutande... Gabbie con galline dentro.. In questo caso diventa un po difficile trovare posto!! :-)
 
Prova fare la LPA-CRL e ne riparliamo! Piena di Belgi che in una settimana di vacanza a Gran Canaria si sono comprati l'impossibile e che all'aeroporto si mettono addosso tutti i vestiti che hanno per passare il controllo di sicurezza.. una volta nel pontile di imbarco si tolgono tutto perché non ne possono piu con 30 gradi... Quando entri in aereo nelle cappelliere trovi panini alla salsiccia avvolti nelle mutande... Gabbie con galline dentro.. In questo caso diventa un po difficile trovare posto!! :-)

anche la BGY-CIA sempre full non scherza.. fortunatamente io viaggio con la mia borsa da mettere sotto i piedi :)
 
quando hai volato con Ryan per l'ultima volta? io ieri, sono salito per ultimo su un aereo sold out e ho tranquillamente trovato posto per il bagaglio in cappelliera.

luogo comune.

può giusto diventare più difficile in pieno inverno con tutti i giacconi, altrimenti non è assolutamente vero.

ho visto voli che con 20% di LF hanno il 150% di riempimento della cappelliere
imbarchi che voi umani non potete lontanamente immaginare
interi nuclei familiari che abbandonavano questo pianeta alla volta di Orione

Blade Ryaner