News in arrivo per Ryanair?


Discusfra

Principiante
Utente Registrato
15 Dicembre 2007
3,030
1
0
BRU/BDS
Parlando con un capo cabina FR, ho saputo che in casa Ryanair sono in fase di "restyling". Dal prossimo anno FR sarà meno low cost, offrirà un migliore servizio di bordo e, cosa di non poco conto, rinnoverà le divise agli assistenti di volo, soprattutto quello delle donne. Già da qualche giorno le donne con i capelli lunghi hanno avuto il "pemesso" di portare i capelli raccolti (con la coda, per intenderci) ma senza il "tuppo" che le caratterizzava fino a poco tempo fa.
Qualcuno di voi ha altreanteprime in merito?
 
Buon per loro se manterranno gli stessi prezzi però.Già ora non sono concorrenziali come tempo addietro rispetto ad altre compagnie.
 
Niente di nuovo ....
Delle nuove divise se ne parla e le promettono da 5 anni.. dovevano arrivare prima a gennaio poi ad aprile .. ma niente al momento! La divisa attuale ha, se non sbaglio, 15 anni apparte qualche aggiustamento fatto qualche anno fa come per i ragazzi giacca da doppio petto a 3 bottoni! Qualche collega dice di avere visto le nuove divise a Dublino, qualche altro dice a Stansted .. ma fino a che non le vedo con i miei occhi non ci credo :D !! Ognuno dice qualcosa di diverso.. c'è chi dice la camicia sia gialla per i ragazzi, chi solo cravatta gialla e gilet.. per le ragazzi colore blu scuro navy simile a quella dei ragazzi! Bhoo .. chi la racconta giusta al momento non si sa :D !
La coda di cavallo per le ragazze è stata permessa la scorsa settimana! Sinceramente se è una bella coda con capelli sani rende diversa la ragazza, sembrano + rilassate e molto + friendly! Finalmente direi! Le code erano permesse tanti anni fa e poi bandite.. ma questo è sicuramente un ottimo ritorno :) !!
Per i prezzi .. già questo anno sono parecchio + alti rispetto l'anno scorso .. Ryanair ora vola molto di + da aeroporti principali e cercano di puntare un po' di + sul customer service ma al momento non sta cambiando niente all'interno! E un po' + di attenzione verso il passeggero ci vorrebbe :) ! Chi vivrà vedrà :) :D !
 
vero che volano su aeroporti principali.. ma di customer care insomma... (cioè intendiamoci..io la uso ma so a cosa vado in contro in caso di problemi)

es. sui prezzi

volo su palermo da Treviso/Venezia con FR e Alitalia :

Ryanair :
- Prezzo adulto A/R 26,40€
- Prezzo infant A/R 40€
- bagagli 2x 18€ x 2 (tratte)
- check-in on line : incluso (tariffa promo)

costo tot 2 adt + 1 infant : 164,80€ (franchigia bagaglio 15kg)

Alitalia :
- prezzo adulto : 77,96€ A/R
- prezzo infant : 1€ A/R
- bagagli inclusi

costo tot 2 adt + 1 infant : 156,92€ (franchigia bagaglio 23kg)

E come questo ci sono moltissimi altri voli e destinazioni da portare ad esempio.
 
vero che volano su aeroporti principali.. ma di customer care insomma... (cioè intendiamoci..io la uso ma so a cosa vado in contro in caso di problemi)

es. sui prezzi

volo su palermo da Treviso/Venezia con FR e Alitalia :

Ryanair :
- Prezzo adulto A/R 26,40€
- Prezzo infant A/R 40€
- bagagli 2x 18€ x 2 (tratte)
- check-in on line : incluso (tariffa promo)

costo tot 2 adt + 1 infant : 164,80€ (franchigia bagaglio 15kg)

Alitalia :
- prezzo adulto : 77,96€ A/R
- prezzo infant : 1€ A/R
- bagagli inclusi

costo tot 2 adt + 1 infant : 156,92€ (franchigia bagaglio 23kg)

E come questo ci sono moltissimi altri voli e destinazioni da portare ad esempio.

Vallo a spiegare ai fanboy Ryanair
 
Vallo a spiegare ai fanboy Ryanair

Non dico che non ci sia la convenienza , certo dipende da quello che serve. Se viaggiassi senza bagaglio (che ne so per il fine settimana o per lavoro) probabilmente la tariffa Ryanair sarebbe appetibile, e comunque quando ci sono le famose offerte devo ammettere che rimane molto conveniente.
 
Se mai il contrario, se viaggi per lavoro ti serve una compagnia che ti riprotegga in caso di problemi, facendoti arrivare in tempo per gli appuntamenti di lavoro.
Ryanair secondo me è la scelta conveniente per le "gite fuori porta" (c'è chi l'ha usata per andare a fare shopping A/R in giornata a Parigi nel periodo dei saldi) o i weekend con il solo bagaglio a mano.
 
Non dico che non ci sia la convenienza , certo dipende da quello che serve. Se viaggiassi senza bagaglio (che ne so per il fine settimana o per lavoro) probabilmente la tariffa Ryanair sarebbe appetibile, e comunque quando ci sono le famose offerte devo ammettere che rimane molto conveniente.
Il punto vincente della politica di FR è che riesce a farsi percepire come conveniente anche quando in effetti non lo è!

Pochi pax FR fanno il confronto che hai fatto tu, spesso prenotano fiduciosi di aver fatto l'affare e magari alla fine spendono il doppio che con una major.
 
Beh c'e' anche da considerare che in periodi di crisi le tariffe praticate da Ryanair, prima di altri, hanno fatto si che molta gente potesse viaggiare seppur con qualche scomodità in piu'. Se come sembra la crisi sia sul finire, solitamente la gente preferisce (avendo maggiore disponibilità) avere quel qualcosa in piu' che prima non aveva. E' anche da considerare il fatto che Ryanair ha comunque preso una grande fetta di mercato, ha una flotta di tutto rispetto ed ha una grossa capacità economica. Penso che potrebbero tranquillamente cambiare il loro modello di business facilmente, a quel punto sarebbero grossi dolori per altri.

Magari è solo fantascienza, pero' ritengo possibili entrambe le cose.
 
Io la vedo così. L'utente low cost è alla costante ricerca del miglior prezzo, quindi il suo tasso di fedeltà è vicino allo zero. Già adesso la rete è piena di commenti di utenti che si lamentano che viaggiare con Ryanair costa troppo e che non ci sono più i prezzi di una volta. Sono quelli abituati ai voli a 10 Euro, o meno. Come dicevo, la gente abituata a viaggiare a cifre ridicole, destreggiandosi tra le tariffe ed evitando di pagare gli extra, oggi vola con Ryanair, ma se domani arriva qualcun altro che costa meno, non ci pensa due volte a voltar bandiera. Io credo che Ryanair si voglia spostare un po' verso l'alto, mantenendo comunque prezzi convenienti e conquistare così la clientela che desidera un livello migliore di servizio ed è ragionevolmente disposta a pagare un po' di più per averlo. Questa clientela che non guarda solo ed esclusivamente al prezzo, può essere fidelizzata molto più facilmente, se il servizio è buono e il prezzo ragionevole, uno è meno propenso a passare il tempo a valutare le offerte degli altri. Metteteci un programma fedeltà per i frequent flyers e il gioco (Air Berlin, insegna) è fatto.

Aggiungo, può anche essere che in periodi in cui i governi stanno tagliando i bilanci pubblici, sia sempre più difficile farsi "sponsorizzare" dagli aeroporti, cosa che rappresenta una entrata significativa nei bilanci Ryanair.
 
Io la vedo così. L'utente low cost è alla costante ricerca del miglior prezzo, quindi il suo tasso di fedeltà è vicino allo zero. Già adesso la rete è piena di commenti di utenti che si lamentano che viaggiare con Ryanair costa troppo e che non ci sono più i prezzi di una volta. Sono quelli abituati ai voli a 10 Euro, o meno. Come dicevo, la gente abituata a viaggiare a cifre ridicole, destreggiandosi tra le tariffe ed evitando di pagare gli extra, oggi vola con Ryanair, ma se domani arriva qualcun altro che costa meno, non ci pensa due volte a voltar bandiera. Io credo che Ryanair si voglia spostare un po' verso l'alto, mantenendo comunque prezzi convenienti e conquistare così la clientela che desidera un livello migliore di servizio ed è ragionevolmente disposta a pagare un po' di più per averlo. Questa clientela che non guarda solo ed esclusivamente al prezzo, può essere fidelizzata molto più facilmente, se il servizio è buono e il prezzo ragionevole, uno è meno propenso a passare il tempo a valutare le offerte degli altri. Metteteci un programma fedeltà per i frequent flyers e il gioco (Air Berlin, insegna) è fatto.

Aggiungo, può anche essere che in periodi in cui i governi stanno tagliando i bilanci pubblici, sia sempre più difficile farsi "sponsorizzare" dagli aeroporti, cosa che rappresenta una entrata significativa nei bilanci Ryanair.

Air Berlin però è sempre meno low cost.....
 
io dico che se non fosse per alcuni prezzi,a parità di prezzo,sceglierei altro.Il punto di forza di Fr è ad esempio in alcune rotte dove ha l'esclusiva.Rotte magari non aperte da altri e utili.
 
Esattamente : o la tariffa stracciata o la mancanza di alternativa.. da Venezia / Treviso per esempio a Valencia se vuoi il volo diretto non ci sono alternative. E lo stesso per molte altre destinazioni.
 
Esattamente : o la tariffa stracciata o la mancanza di alternativa.. da Venezia / Treviso per esempio a Valencia se vuoi il volo diretto non ci sono alternative. E lo stesso per molte altre destinazioni.

esatto.io sono un frequentatore della CAG-BRI e solo Fr la fà.
 
Air Berlin però è sempre meno low cost.....

AirBerlin anche se a volte fa prezzi da low cost di fatto è una major: posti assegnati, bagaglio compreso, servizio gratis a bordo, gestione dei transiti, raccolta miglia, opera voli di lungo raggio e a breve entrerà in Oneworld.