News Flotta ITA Airways


Ma l’adesivo è perché ha operato per ITA, che vuol dire? Anche EJN, che per ITA non ha fatto altro che il volo di certificazione ad agosto 2021 ma non è mai entrato ha quegli adesivi. Proprio le macchine APFleet sono state lasciate fuori dal perimetro ITA.
A mio modesto parere, se un aereo ha compiuto 387 voli per ITA con equipaggi ITA – com'è il caso di EI-DSA dal 15 ottobre 2021 al 19 gennaio 2022 – vuol dire che ha fatto parte a tutti gli effetti della flotta ITA. Poi ognuno è libero di trarre conclusioni e catalogarlo come meglio crede.
 
A mio modesto parere, se un aereo ha compiuto 387 voli per ITA con equipaggi ITA – com'è il caso di EI-DSA dal 15 ottobre 2021 al 19 gennaio 2022 – vuol dire che ha fatto parte a tutti gli effetti della flotta ITA. Poi ognuno è libero di trarre conclusioni e catalogarlo come meglio crede.
ITA aveva affittato DSA ed altri aa/mm da AZA per coprire altri aerei passati in ITA che erano fermi per Heavy Maintenance. Anche DSG e DSL sono ancora in flotta ITA ma affittati da AZA.
 
A mio modesto parere, se un aereo ha compiuto 387 voli per ITA con equipaggi ITA – com'è il caso di EI-DSA dal 15 ottobre 2021 al 19 gennaio 2022 – vuol dire che ha fatto parte a tutti gli effetti della flotta ITA. Poi ognuno è libero di trarre conclusioni e catalogarlo come meglio crede.

Lo si è spiegato svariate volte che alcune macchine erano “in prestito” a ITA dalla A.S. in via temporanea per coprire necessità di altre effettivamente te passate sotto ITA ma ferme per manutenzione pesante.
EI-DBK te l’ha rispiegato ancora una volta e forse in maniera più chiara.
 
Ma in tutto questo la riconfigurazione degli a350 con PE e dei vecchi a330 quando dovrebbero farla ?
 
Volato lunedì e martedì con i CRJ. sulla LIN-BRI-LIN
Malcontento unico di tutti i pax all'annuncio che tutti i bagagli sarebbero stati etichettati.
Lunedì anche riposizionamento di parecchi pax per il bilanciamento.
All'arrivo folla sotto bordo per riprendere ognuno il proprio trolley.
Commenti del tipo "Ryanair 100 volte meglio" etc.
 
Volato lunedì e martedì con i CRJ. sulla LIN-BRI-LIN
Malcontento unico di tutti i pax all'annuncio che tutti i bagagli sarebbero stati etichettati.
Lunedì anche riposizionamento di parecchi pax per il bilanciamento.
All'arrivo folla sotto bordo per riprendere ognuno il proprio trolley.
Commenti del tipo "Ryanair 100 volte meglio" etc.

Quanta ignoranza (non tua, della gente)
 
Quanta ignoranza (non tua, della gente)
No EI-MAW, nel senso che non e' auspicabile cio'. E varrebbe per qualunque compagnia aerea in qualsiasi parte del mondo. Giusto o non giusto che sia, la gente comune non e' tenuta a "comprendere" le necessita' e s'incazza e basta. Figurati in quanti casi della vita cio' accade...pensa nel campo della medicina ad esempio...I "pochi" che hanno contezza delle questioni operative ( e torno al volare) sono una minoranza. Quel che dico non significa che non condivido cio' che hai scritto.
 
  • Haha
Reactions: Alitalia Fan
Quanta ignoranza (non tua, della gente)
E io che ricordo con grande piacere i CRJ900 di AP Cityliner usati mille volte su e giù per l'Italia consegnando comodamente il trolley sottobordo e ritirandolo all'arrivo in sicurezza senza il patema di dover andare ai nastri e aspettare mezz'ora o un'ora che venga fatta la riconsegna e pregare che non sia distrutto.
Detto questo l'A220-100 sarà una macchina più comoda, ma da questo ad arrivare a rimpiangere FR ce ne vuole.
 
No EI-MAW, nel senso che non e' auspicabile cio'. E varrebbe per qualunque compagnia aerea in qualsiasi parte del mondo. Giusto o non giusto che sia, la gente comune non e' tenuta a "comprendere" le necessita' e s'incazza e basta. Figurati in quanti casi della vita cio' accade...pensa nel campo della medicina ad esempio...I "pochi" che hanno contezza delle questioni operative ( e torno al volare) sono una minoranza. Quel che dico non significa che non condivido cio' che hai scritto.

Ma non auspicabile per cosa scusa? Questi commenti li sento ogni giorno anche col 320, nemmeno io devo comprendere l’ignoranza della gente che si incazza perché non ha il bagaglio nella cappelliera sopra il sedile ma due file più in là. Mollare il bagaglio sotto bordo e riprenderli allo sbarco per me è un servizio aggiuntivo, pensa te. Come prendere il taxi e mollare la valigia davanti al bagagliaio con qualcuno che te la carica mentre tu ti accomodi e la riprendi quando scendi e la trovi già pronta anziché incollartelo a bordo e arrangiarti. Il livello è ormai talmente basso che comunque ci si lamenta per tutto, quindi sorvolo, io problema rimane della gente che non sa, ma è sempre pronta a parlare e sindacare.