News Flotta ITA Airways


Primo NEO per ITA Airways è il MSN11201, un NTU di S7 Siberian Airlines.
Interessante notare la scelta motoristica, PW invece dei CFM, che segnala un ulteriore passo fuori dalla galassia GE. Si sa già chi si occuperà della manutenzione?
 
Interessante notare la scelta motoristica, PW invece dei CFM, che segnala un ulteriore passo fuori dalla galassia GE. Si sa già chi si occuperà della manutenzione?
Sul lungo raggio la scelta obbligata era RR per avere un unico fornitore di A339 e A359. Sul corto medio raggio se dietro alla motorizzazione c'è una scelta potrebbe essere stata cercata una comunanza su PW su A220 e A320Neo.
 
  • Like
Reactions: BAlorMXP
Non ricordo se l'ho già scritto, da prendere comunque con le pinze, ma i 339 dovrebbero avere una configurazione 30/24/237, del tutto simile agli ex 772 AZ che avevano solo 2 posti in più in Y. Poi vedremo, è comunque presto.
 
  • Like
Reactions: 13900
Non ricordo se l'ho già scritto, da prendere comunque con le pinze, ma i 339 dovrebbero avere una configurazione 30/24/237, del tutto simile agli ex 772 AZ che avevano solo 2 posti in più in Y. Poi vedremo, è comunque presto.

I 350 riconfigurato si sanno invece?
 
Grazie mille.
Abuso ancora della tua pazienza: si tratta di un prodotto diverso o è semplicemente una Y con un po' più di spazio per le gambe?
Come ti hanno già risposto, è una classe a sé con dei sedili più larghi della Y, poggia piedi, schermi TV più grandi, più pitch ecc.
Poi sarà presente anche la Comfort Y, che ora già c'è su A350, che sono gli stessi sedili ma con parecchio più pitch, ma non sarà una classe a sé separata da paratie o tende.
 
Non ricordo se l'ho già scritto, da prendere comunque con le pinze, ma i 339 dovrebbero avere una configurazione 30/24/237, del tutto simile agli ex 772 AZ che avevano solo 2 posti in più in Y. Poi vedremo, è comunque presto.
Ricordo che DL sottolineava come l'A339 grazie ai minori consumi diventava competitivo per sostituire il B772 se non serviva l'autonomia massima e per rotte sull'atlantico dove il cargo era meno forte.
Nella flotta AZ viene fuori una buona spaziatura, A332 (finché rimarranno e personalmente cercherei di tenerli anche con l'arrivo degli A339), A339 come via di mezzo fra ex A332 e B772 e A359 che si posiziona sopra un po' come doveva essere con l'arrivo di altri B77W poi abortito visti i problemi della vacchia AZ.
Con L'A321 con C dedicata sostanzialmente riescono a coprire un po' tutto lo spettro del medio-lungo raggio.
Così come A220-100 e 300 e A320Neo copre bene per i NB.
Verrebbe fuori una bella flotta se riescono ad implementarla.
 
Quella di TAP è una Economy Comfort, non una Premium Economy

Si, ho capito, ma la novità per ITA rispetto ad AZ mi sembrava fosse appunto l’introduzione della Premium Comfort. La Premium Economy era gia disponibile, quindi prodotto noto. Mea Culpa.