News Flotta ITA Airways


we couldn’t get a paint-job in time”
emoji23.png
Quello che non capisce mi pare sia tu.
Atitech non ha slot per il painting fino ad autunno inoltrato, non 1, non 2, non 4. Quanti aerei avranno la livrea blu in consegna?
Non me ne intendo molto ma credo che JmLa volesse dire che solitamente gli aerei nuovi non dovrebbero essere consegnati dal costruttore già verniciati? ...ovviamente chiedo anch'io per ignoranza ☺
 
  • Like
Reactions: JmLa
Non me ne intendo molto ma credo che JmLa volesse dire che solitamente gli aerei nuovi non dovrebbero essere consegnati dal costruttore già verniciati? ...ovviamente chiedo anch'io per ignoranza ☺
Sono macchine White tails. Erano destinate ad altro cliente che non le ha potute ritirare. ITA le ha prese così come erano e le ha spedite ad Atitech per riconfigurazione e stickers.
 
La livrea appassiona più per questioni di marketing e di branding, e deve essere bella, progettata bene.
Il passeggero medio o abituale entra dal finger e non ha la più pallida idea di come è colorato l'aereo in cui sta volando. E credo che non gliene freghi niente.

Wait! Non sono d’accordo su quello che tu pensi pensa il “gregge”. Se io volo con una compagnia mi aspetto di volare con loro, c’è scritto sul biglietto. Poi dalle finestre o dal bus vedi un colore diverso oppure anche un nome diverso. Gli addetti e appassionati sanno che ci sono i wet lease, ma la ggente comune no ed inizia a farsi le domande. Esempio: vado a LCY e viaggio German Airways, chi sono? Oppure tutto bianco con uno sticker, chi sono? Onestamente non mi sento di dare torto a chi si fa le domande.
 
Ultima modifica:
Ragazzi, dai, siamo seri…una white tail è un suicidio del brand , già non fosse abbastanza debole!
capisco dunque le problematiche temporali del repainting (non ci si poteva pensare prima mandandoli altrove?) ma porca miseria, mettere gli stickers sulla coda anziché sui motori?!?!
Hanno usato la livrea "green", comunque è una livrea seppur a me non piace.
Poi non è un mistero che io avrei continuato ad utilizzare il marchio Alitalia e l'ultima livrea che secondo me avrebbero avuto un maggiore appeal.
 
Il passeggero medio o abituale entra dal finger e non ha la più pallida idea di come è colorato l'aereo in cui sta volando. E credo che non gliene freghi niente.
Mia figlia di sei anni ogni giorno vede la pubblicità della Wizz Air e mi dice che vuole assolutamente volare con l'aereo rosa e viola! Immagino la delusione se, una volta che decidessi di accontentarla, si trovasse un aereo con un'altra livrea
 
Mia figlia di sei anni ogni giorno vede la pubblicità della Wizz Air e mi dice che vuole assolutamente volare con l'aereo rosa e viola! Immagino la delusione se, una volta che decidessi di accontentarla, si trovasse un aereo con un'altra livrea

Quel murale su tutta la facciata di fronte a te è veramente bello. Detto questo, con wizz devi augurarti più che altro che non cancellino il volo
 
Ragazzi, dai, siamo seri…una white tail è un suicidio del brand , già non fosse abbastanza debole!
capisco dunque le problematiche temporali del repainting (non ci si poteva pensare prima mandandoli altrove?) ma porca miseria, mettere gli stickers sulla coda anziché sui motori?!?!

Io infatti sta favola della mancanza di slot per la verniciatura non me la bevo. Anche se white tail potevano essere verniciati benissimo a YMX, gli stai sempre prendendo un aereo che altrimenti sarebbe rimasto sul groppone, gli fai anche “una cortesia”. O a TLS visto che sono comunque rimasti lì una settimana fermi. O in qualsiasi altro posto, è pieno.
Anche EI ha preso 320N destinati ai russi ma li ha mandati a ridipingere. E così anche altri. Mah.

Dico di più: mancavano slot? Bene, sempre sotto contratto IAC in essere, non mandavi in questi giorni un 330 e un 320 e ci mancavi i due 220.
 
Io infatti sta favola della mancanza di slot per la verniciatura non me la bevo. Anche se white tail potevano essere verniciati benissimo a YMX, gli stai sempre prendendo un aereo che altrimenti sarebbe rimasto sul groppone, gli fai anche “una cortesia”. O a TLS visto che sono comunque rimasti lì una settimana fermi. O in qualsiasi altro posto, è pieno.
Anche EI ha preso 320N destinati ai russi ma li ha mandati a ridipingere. E così anche altri. Mah.

Dico di più: mancavano slot? Bene, sempre sotto contratto IAC in essere, non mandavi in questi giorni un 330 e un 320 e ci mancavi i due 220.
La sensazione da scappati de casa e' palpabile oppure la sensazione da "''a ringrazieme che te lo faccio che ...

Spero solo che gli apicali che decidono siamo pochi cosi la cacciano veloce

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
 
...
Anche EI ha preso 320N destinati ai russi ma li ha mandati a ridipingere. E così anche altri. Mah.
...

Vero, ma è altrettanto vero che anche TK ha preso alcuni A359 già destinati a SU e non li ha ridipinti, limitandosi ad "aggiustare" il logo, ma lasciando la colorazione russa.
Detto questo, a me sembra chiara l'intenzione di non stracaricarsi di costi (più o meno inutili) in questa fase.
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR and enryb
Vero, ma è altrettanto vero che anche TK ha preso alcuni A359 già destinati a SU e non li ha ridipinti, limitandosi ad "aggiustare" il logo, ma lasciando la colorazione russa.
Detto questo, a me sembra chiara l'intenzione di non stracaricarsi di costi (più o meno inutili) in questa fase.
Ah ecco, prima faccio un piano (?) di fleet repainting, poi smetto in itinere e lascio l’accozzaglia ai posteri.
Gli dovrebbero chiedere pure i danni ad Altavilla , mi auguro la Corte dei Conti si muova in tal senso essendo denari nostri.
 
Tralasciando che l’entrata in flotta di un nuovo modello è da sempre stato un evento di prestigio, occasione mediatica, pubblicitaria è così via…praticamente dai tempi in cui è nata l’aviazione.

Non riesco a pensare a nessuna compagnia aerea (tra quelle chiamiamole “di bandiera”) che abbia mai ricevuto un nuovo modello in flotta in una livrea incompleta.

Però comprendo che navighino a vista e che, quindi, necessità faccia virtù…
 
Ah ecco, prima faccio un piano (?) di fleet repainting, poi smetto in itinere e lascio l’accozzaglia ai posteri.
Gli dovrebbero chiedere pure i danni ad Altavilla , mi auguro la Corte dei Conti si muova in tal senso essendo denari nostri.
Il re-brand se lo è intestato Lazzerini, non dovrebbe essere nelle deleghe di Altavilla.
 
EI-EJL e' stato riverniciato ed e' stato intitolato alla pallavolista Francesca Piccinini.

E' appena rientrato a Roma da Shannon.

Ho un piccolo aneddoto sul nome dell’aereo. Il mio contatto a shannon ha detto che hanno dovuto riscriverlo perché l’avevano messo storto😂
 
  • Like
Reactions: njko98
Cancellate pure se era gia' stato postato visto che e' una notizia di meta' giugno.

Safran to outfit ITA Airways’ new cabins
Paris, June 15, 2022 – Safran is a major supplier for ITA Airways’ new cabins. ITA Airways, the new
Italian flag carrier, has kicked off a vast program to revamp the interiors of its fleet, comprising Airbus
A220, A319ceo, A320neo/ceo, A321neo and A330neo jetliners.
Safran Seats will provide all economy and premium economy class seats for this new fleet. The
company worked intensively to give these seats a premium look, especially by using Italian fabrics and
leather.
Safran Cabin is also a fleet supplier, especially the exceptionally comfortable cargo bay rest areas for
flight crews.
Safran Cabin also offers galleys, cooking equipment and food and beverage carts to ensure top-flight
service quality.
Safran Passenger Innovations was also selected by ITA Airways to provide in-flight entertainment and
connectivity systems: RAVE wireless for a dozen Airbus A320neo twinjets, and RAVE Centric for nine
Airbus A321neo and 17 Airbus A330neo jetliners.
“Safran is very proud of its selection to outfit ITA Airways’ new interiors with a wide range of seats and
galley equipment, which enhance the interior design, comfort and service quality,” said Olivier Andriès,
Chief Executive Officer of Safran. “Our aircraft interior staff have developed an integrated cabin and
seat solution, reflecting the excellence of this new airline.”