News Flotta ITA Airways


@EI-DBK @EI-MAW voi, per caso, sapete quando entrerà in servizio il nuovo A320N (EI-HJD)?
Domani ci sarà l'accettazione da parte di ENAC e conseguente ingresso nel COA e nella CAMO. Poi solitamente ci sono alcuni giorni di lavoro per la standardizzazione alla configurazione ITA... Di preciso ancora non lo so. Forse domani potrò essere più preciso

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Lucab2000
Domani ci sarà l'accettazione da parte di ENAC e conseguente ingresso nel COA e nella CAMO. Poi solitamente ci sono alcuni giorni di lavoro per la standardizzazione alla configurazione ITA... Di preciso ancora non lo so. Forse domani potrò essere più preciso

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk

In genere passano alcuni giorni per la predisposizione commerciale, ovvero dotare l’aa/mm di tutto il necessario per il volo con pax a bordo (telini poggiatesta, safety card, riviste di bordo, saponi e carta nei bagni, altre dotazioni di cabina standard, ecc).

Catering escluso, perché quello viene caricato a ridosso del volo.
 
In genere passano alcuni giorni per la predisposizione commerciale, ovvero dotare l’aa/mm di tutto il necessario per il volo con pax a bordo (telini poggiatesta, safety card, riviste di bordo, saponi e carta nei bagni, altre dotazioni di cabina standard, ecc).

Catering escluso, perché quello viene caricato a ridosso del volo.

Per configurare la cabina per il commerciale ci vuole pochissimo e lo fanno quelli delle pulizie..quando facciamo subcharter, tirano giù tutto e cambiano allestimento in mezz'ora. (B737)

In questo caso la parte più lunga la fanno i tecnici mettendo tutti i sigilli agli equipaggiamenti di bordo...halon, bombole di ossigeno, cassette mediche, life vest, mascherine spare, ecc ecc
 
Ultima modifica:
Domanda un po’ da nerd: come mai alcuni a/m in livrea Ita ( gli ex Alitalia non quelli nuovi) hanno la parte anteriore del motore cromata e altri invece “bare metal”?
 
Eccolo; l'avevo fotografato a FCO l'altro ieri ; ma mi sembrava fermo a terra e pieno di nastri ...

View attachment 15566
Tra oggi e domani effettuerà la de-preservazione per poi essere rimesso in servizio. E dovrà effettuare ispezioni a scadenza ravvicinata per tenere sotto controllo i danneggiamenti delle tre palette LPT. Buona Pasqua


Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Giaco
Tra oggi e domani effettuerà la de-preservazione per poi essere rimesso in servizio. E dovrà effettuare ispezioni a scadenza ravvicinata per tenere sotto controllo i danneggiamenti delle tre palette LPT. Buona Pasqua


Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
quindi vola con le 3 palette da cambiare ,ma potrà volare in sicurezza ..?
 
non saprei se la domanda e stata già posta in passato...
ma per un pilota di 320 normali passare sulla versione NEO comporta qualche ora di aggiornamento sui nuovi sistemi ..
 
non saprei se la domanda e stata già posta in passato...
ma per un pilota di 320 normali passare sulla versione NEO comporta qualche ora di aggiornamento sui nuovi sistemi ..

No, basta semplicemente leggere le differenze su alcune limitazioni (tipo le quantità minime o temperature dell’olio motore), ma i due aerei sono identici nel modo in cui operano. All’interno della stessa flotta può capitare di operare con aeromobili che hanno sistemi leggermente differenti, come pannello radio, radar meteo oppure transponder/TCAS ma questo non comporta un addestramento specifico, un pilota se lo può leggere da solo sui manuali di compagnia.
 
  • Like
Reactions: limoncello 74